• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Mille Miglia. A Senigallia le strade chiuse il 14 giugno
MOBILITÀ

Mille Miglia. A Senigallia le strade chiuse il 14 giugno

Redazione T-I
13 Giugno 2023
  • copiato!

Alle ore 9:30 è previsto l’arrivo della prima Ferrari a Senigallia e, circa un’ora più tardi, giungerà la prima auto storica. L’ingresso nella città avverrà attraverso la SS16 passando per via Giacomo Leopardi e continuerà transitando per Piazza Garibaldi fino a raggiungere il Foro Annonario, dove si svolgerà il Controllo Timbro.

Dopo l’attività si riprenderà il percorso su via Giovanni Bovio per andare verso il lungomare Guglielmo Marconi e il lungomare Dante Alighieri, riprendendo infine la SS16.

Ecco il dispositivo della viabilità

Dalle ore 07.00 alle ore 14.00, e comunque sino al termine della manifestazione, del giorno 14 giugno:
divieto di sosta, con rimozione coatta dei veicoli in difetto, sulle seguenti vie:
Via Pisacane, da viale Leopardi a via Porta Mazzini lato destro della direzione di marcia ammessa;
Via Porta Mazzini, da via Pisacane a via Testaferrata, ambo i lati; Via Testaferrata, da via Porta Mazzini a piazza Garibaldi, e da via Armellini a via Portici Ercolani, ambo i lati; Via Portici Ercolani, da via Testaferrata a piazza Manni, ambo i lati; Piazza Manni, tutta l’area a parcheggio;
Via Bovio, da via Perilli a lungomare Marconi, lato nord; Lungomare Marconi, tutto il tratto, lato monte; Parcheggio per autovetture esterno alla carreggiata ubicato in via Podesti, lato monte, a nord del distributore IP riservando gli spazi ivi ubicati per il servizio di assistenza ai veicoli in gara; Parcheggio per autovetture esterno alla carreggiata ubicato in viale Leopardi, lato mare rispetto all’edificio comunale al civico n. 7 del viale riservando l’area ai veicoli a servizio dell’organizzazione della manifestazione.
Dalle ore 08.30 alle ore 14.10, e comunque sino al termine della manifestazione, del giorno 14 giugno:
divieto di transito, eccetto veicoli che partecipano alla manifestazione e mezzi di
polizia e di soccorso, sulle seguenti vie: Via Porta Mazzini, da via Pisacane a via Testaferrata;
Via Testaferrata, da via Porta Mazzini a piazza Garibaldi, e da piazza Garibaldi a via Portici Ercolani; Via Portici Ercolani, da via Testaferrata a piazza Manni; Piazza Manni, tutto il tratto antistante piazza del Foro Annonario; Via Perilli, da piazza Manni a viale Bonopera.
Dalle ore 08.30 alle ore 14.10, e comunque sino al termine della manifestazione, del giorno 14 giugno:
divieto di transito, eccetto mezzi di polizia e di soccorso, in via C. Battisti, da via Pisacane a via Testaferrata, in via Arsilli, da via Pisacane a via Testaferrata, in via Cavallotti, da via Portici Ercolani a piazza Garibaldi, escluso veicoli con area di sosta privata all’interno di palazzo Micciarelli, in Via Pisacane, da via Armellini a via Portici Ercolani, e in via Mastai Ferretti, da via
Armellini a via Portici Ercolani;
senso unico di circolazione con direzione di marcia ammessa mare – monte, in via Porta Mazzini da via Testaferrata a via Cavallotti;
invertito il senso di marcia da mare – monte a monte – mare in via Armellini, da via Pisacane a via F.lli Bandiera, e DI SOSPENDERE la validazione degli accessi rilevati dal sistema di rilevazione elettronica con telecamere installate presso gli accessi alla Z.T.L. ed A.P. del capoluogo;
invertito il senso di marcia, da mare – monte a monte – mare in via Portici Ercolani, da via Testaferrata a via Pisacane;
transito consentito dei veicoli che partecipano alla manifestazione motoristica  sul tratto del piazzale della Libertà antistante la rotonda a mare;  in piazza Del Foro Annonario;

sospesa la validazione degli accessi rilevati dal sistema di rilevazione elettronica con telecamere installate presso l’accesso alla A.P. del Foro Annonario;
consentito il transito e lo stazionamento dei veicoli che partecipano alla manifestazione sulla piazza G. Garibaldi.
I furgoni degli operatori commerciali del mercato settimanale del mercoledì di piazza Simoncelli e
quelli degli operatori del mercato ortofrutticolo giornaliero del Foro Annonario, che in occasione
dell’evento verranno spostati su piazza Simoncelli, potranno uscire dalla piazza su via Manni – via
Perilli solo al termine dell’evento.

  • auto storiche

Continua a leggere

Mille Miglia: le strade chiuse a Brescia per il traguardo del 17 giugno
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse a Brescia per il traguardo del 17 giugno
L'inizio della quinta e ultima tappa della Mille Miglia 2023 sarà da Milano alle 7,25. L'arrivo a Brescia, città storica…
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse a Bergamo il 17 giugno
Sabato 17 giugno, la quinta tappa della Mille Miglia, con partenza da Milano e arrivo a Brescia, passerà per la…
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 e il 17 giugno a Milano
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 e il 17 giugno a Milano
L'arrivo nel capoluogo lombardo è previsto all'incirca intorno alle ore 19.00 con ingresso da Trezzano sul Naviglio e traguardo nel parco di CityLife. Tutte…
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno a Novara
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno a Novara
La tappa giungerà in città il 16 giugno. Ecco il percorso lungo il quale transiterà la carovana. Le auto arriveranno…
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno ad Asti
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno ad Asti
La carovana, composta dalle auto di Ferrari Tribute, 1000 Miglia Green e dalle auto storiche farà il suo ingresso in…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A13 Bologna-Padova: chiusure notturne
Sulla A13 Bologna-Padova, per consentire lavori di competenza CAV Concessioni Autostradali Venete, nelle tre notti di lunedì 25, martedì 26…
22 Settembre 2023
Viabilità
A13 Bologna-Padova: chiusure notturne
Sulla A13 Bologna-Padova, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: -dalle 22:00 di lunedì 25…
22 Settembre 2023
Viabilità
A11 Firenze-Pisa nord: chiusura Capannori
Sulla A11 Firenze-Pisa nord, per consentire lavori di pavimentazione, dalle 22:00 di lunedì 25 alle 6:00 di martedì 26 settembre,…
22 Settembre 2023
Viabilità
A11 Firenze-Pisa nord: chiusure notturne
Sulla A11 Firenze-Pisa nord, per consentire lavori di pavimentazione, nelle due notti di lunedì 25 e martedì 26 settembre, con…
22 Settembre 2023
Viabilità
A11 Firenze-Pisa nord: chiusure notturne
Sulla A11 Firenze-Pisa nord, per consentire lavori di pavimentazione, nelle due notti di lunedì 25 e martedì 26 settembre, con…
22 Settembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte
22 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
TRENO
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
Conclusi i lavori che consentiranno di far circolare treni merci fino a 750 metri
22 Settembre 2023
  • lavori
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci