• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Mille Miglia a Roma: chiusure al traffico e bus deviati dall’11 al 17 giugno
MOBILITÀ

Mille Miglia a Roma: chiusure al traffico e bus deviati dall’11 al 17 giugno

Prevista anche la chiusura dell’accesso a Villa Borghese per i bus

Redazione T-I
9 Giugno 2023
  • copiato!

Mercoledì, 14 giugno, a Roma attenzione alle chiusure al traffico: passa la Mille Miglia, con le sue auto d’epoca. Prevista anche l’esposizione di alcune vetture a via Veneto.

Tra allestimenti, evento e smontaggio delle strutture, le chiusure al traffico, su via Veneto, sono previste da domenica 11 e sino a sabato 17 giugno.

Viabilità e bus

Il cronoprogramma: dalle 6 di domenica alle 14 di mercoledì e poi ancora da giovedì e sino alle 20 di sabato, via Veneto sarà chiusa tra largo Fellini (Porta Pinciana) e via Boncompagni solo in direzione di piazza Barberini.

Mercoledì, dalle 14 a mezzanotte circa, la chiusura in quel tratto sarà in entrambi i sensi di marcia.

Le linee di bus 52, 53, 61, 100, 150F, 160, 590, nMA, MA e n201 saranno deviate. I bus, da Porta Pinciana raggiungeranno via Veneto passando per via di Porta Pinciana e via Ludovisi. Mercoledì, dalle 14 a mezzanotte, da via Veneto a piazzale Brasile transiteranno su via Boncompagni, via Piemonte e corso Italia.

Mercoledì, dalle 14 a fine servizio, le linee 61 e 160 sposteranno il capolinea da viale Washington a via di Porta Pinciana (altezza impianto di fermata numero 74913, in comune con la linea 100); la 100 sarà deviata solo mercoledì, dalle 14 a fine servizio; la 150F si sposterà solo domenica, in arrivo da viale Washington; per la n201, direzione Olgiata, saranno deviate solo le corse, nella notte tra mercoledì e giovedì, comprese tra le 23,30 e l’1.

Inoltre, dalle 14 alla mezzanotte di mercoledì, per consentire lo stazionamento delle auto che poi sfileranno su via Veneto, sarà chiuso anche anche ai bus l’accesso a Villa Borghese. Le linee 89, 490 e 495, in entrambi i sensi di marcia, saranno deviate su viale del Muro Torto. In direzione piazzale Flaminio, la fermata sarà su via Luisa di Savoia (altezza civico 4). In direzione opposta, quindi verso piazzale Brasile, fermeranno in via Vico.

  • auto storiche
  • divieti di circolazione
  • trasporto pubblico locale

Continua a leggere

Mille Miglia: le strade chiuse a Brescia per il traguardo del 17 giugno
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse a Brescia per il traguardo del 17 giugno
L'inizio della quinta e ultima tappa della Mille Miglia 2023 sarà da Milano alle 7,25. L'arrivo a Brescia, città storica…
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse a Bergamo il 17 giugno
Sabato 17 giugno, la quinta tappa della Mille Miglia, con partenza da Milano e arrivo a Brescia, passerà per la…
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 e il 17 giugno a Milano
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 e il 17 giugno a Milano
L'arrivo nel capoluogo lombardo è previsto all'incirca intorno alle ore 19.00 con ingresso da Trezzano sul Naviglio e traguardo nel parco di CityLife. Tutte…
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno a Novara
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno a Novara
La tappa giungerà in città il 16 giugno. Ecco il percorso lungo il quale transiterà la carovana. Le auto arriveranno…
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno ad Asti
MOBILITÀ
Mille Miglia: le strade chiuse il 16 giugno ad Asti
La carovana, composta dalle auto di Ferrari Tribute, 1000 Miglia Green e dalle auto storiche farà il suo ingresso in…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Offerta da 20 miliardi di euro per l’acquisto di Autostrade per l’Italia
MOBILITÀ
Offerta da 20 miliardi di euro per l’acquisto di Autostrade per l’Italia
Ma il Governo frena: nulla di ufficiale sul tavolo
3 Ottobre 2023
Salvini presto al Brennero: “Stop al blocco dei traffici, danno economico e ambientale”
MOBILITÀ
Salvini presto al Brennero: “Stop al blocco dei traffici, danno economico e ambientale”
Il Mit, in collaborazione con Palazzo Chigi, sta lavorando ad un dossier da presentare alla Corte di giustizia Ue
3 Ottobre 2023
  • brennero
  • matteo salvini
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
TRENO
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
Rallentati diversi treni ad Alta Velocità e cancellati numerosi regionali.
3 Ottobre 2023
  • Disagi passeggeri
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
CAMION
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
Lunghe code a causa dei due incidenti lungo l'autostrada
3 Ottobre 2023
  • cronaca
Sciopero nazionale del 9 ottobre: autobus, metro e tram a rischio
SCIOPERI
Sciopero nazionale del 9 ottobre: autobus, metro e tram a rischio
Oltre al fermo di 24 ore proclamato da Usb diverse le agitazioni a livello locale delle altre sigle sindacali. In…
3 Ottobre 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero autoferrotranvieri
  • sciopero trasporti
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Navi: norme europee ETS anti emissioni. Gli emendamenti allo studio della Commissione
NAVE
Navi: norme europee ETS anti emissioni. Gli emendamenti allo studio della Commissione
Le norme Ets che entreranno in vigore da gennaio 2024 contestate in Italia da Assoporti, Federagenti e dal gruppo Msc
2 Ottobre 2023
  • riduzione emissioni
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
CAMION
Milano: da ottobre attive le nuove norme per l’accesso in Area B e C
Scatta l'obbligo per i mezzi pesanti di installazione dei sistemi di rilevamento della presenza di pedoni e ciclisti
2 Ottobre 2023
  • divieti di circolazione
  • sensori angolo cieco