• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Linea fs Metaponto -Potenza sospesa fino al 10 settembre. Disagi per pendolari e turisti
MOBILITÀ

Linea fs Metaponto -Potenza sospesa fino al 10 settembre. Disagi per pendolari e turisti

L’alluvione verificatasi il 2 giugno ha provocato ingenti danni. Anticipati i lavori già programmati da Rfi.

Redazione T-I
6 Giugno 2023
  • trenitalia
  • copiato!

La circolazione sulla tratta ferroviaria Metaponto -Potenza avrebbe dovuto essere interrotta a partire dal 12 giugno, in corrispondenza con la chiusura delle scuole, per proseguire fino al 10 settembre. Ma l’alluvione verificatasi il 2 giugno ha provocato danni così ingenti da costringere le ferrovie a chiudere la tratta.

La chiusura causa maltempo, dunque, già iniziata, proseguirà fino al 15 luglio, intanto, però, partiranno anche i lavori programmati che dovrebbero terminare solo il 10 settembre.

Le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS), intervenute per ripristinare la tratta, nei pressi di Vaglio (PZ) hanno riscontrato danni ben maggiori provocati dalle abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi. Gli interventi riguarderanno il rifacimento di tre ponti fra Salandra e Ferrandina e di altri tre fra Ferrandina e Metaponto.

Poi, dal 12 giugno, e fino al 10 settembre saranno interessate da lavori anche le stazioni di Eboli, Baragiano e Bella Muro sulla linea Battipaglia-Potenza. In particolare la stazione di Bella Muro sarà resa più accessibile grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche, la realizzazione di sottopassi, di percorsi tattili e l’innalzamento dei marciapiedi all’altezza di 55 centimetri, secondo gli standard europei.

Nel complesso, saranno impiegati 150 tecnici fra personale RFI e delle ditte appaltatrici.

I disagi

Sono pertanto previste modifiche alla circolazione dei treni, regionali e della lunga percorrenza, con soppressioni, limitazioni e autobus sostitutivi.

Al momento queste le principali variazioni:

Treni Alta Velocità e InterCity parzialmente cancellati:

FR 9514 Taranto (5:27) – Torino Porta Nuova (16:00): il treno ha origine da Potenza Centrale.
I passeggeri in partenza da Taranto possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Salerno, dove trovano proseguimento con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.

FR 9547 Milano Centrale (15:10) – Taranto (0:07): il treno termina la corsa a Potenza Centrale.
I passeggeri diretti a Taranto possono proseguire con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto.

IC 701 Roma Termini (5:26) – Taranto (12:55): il treno termina la corsa a Potenza Centrale.
I passeggeri possono proseguire con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Taranto.

IC 700 Taranto (8:01) – Roma Termini (14:34): il treno ha origine da Potenza Centrale.
I passeggeri in partenza da Taranto, Metaponto, Ferrandina e Grassano possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Salerno dove trovano proseguimento con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.

IC 702 Taranto (13:50) – Roma Termini (20:34): il treno ha origine da Potenza Centrale.
I passeggeri in partenza da Taranto, Metaponto, Ferrandina e Grassano possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Salerno, dove trovano proseguimento con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.

IC 707 Roma Termini (15:26) – Taranto (22:00): il treno termina la corsa a Potenza Centrale.
I passeggeri possono proseguire con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Taranto.

Le variazioni per i regionali

R 23711 POTENZA CENTRALE 08:01 TARANTO 10:07 Cancellato e sostituito con bus
R 4296 TARANTO 10:10 NAPOLI CENTRALE 14:38 Cancellato da TARANTO a POTENZA CENTRALE e sostituito con
bus
R 23710 TARANTO 11:01 POTENZA CENTRALE 13:45 Cancellato e sostituito con bus
R 4297 NAPOLI CENTRALE 16:14 TARANTO 20:45 Cancellato da POTENZA CENTRALE a TARANTO e sostituito con
bus
R 23713 POTENZA CENTRALE 14:28 TARANTO 16:40 Cancellato e sostituito con bus
R 23712 TARANTO 18:30 POTENZA CENTRALE 20:48 Cancellato e sostituito con bus

  • lavori in corso

Continua a leggere

Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
TRENO
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
Previsti servizi sostitutivi con autobus e treni alternativi
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
TRENO
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
Da giovedì riprenderà la circolazione regolare. Fino a mercoledì ci saranno bus sostituivi sui tratti regionali
Ancora lavori e sospensione treni sulla linea Salerno Taranto. Ecco le modifiche
TRENO
Ancora lavori e sospensione treni sulla linea Salerno Taranto. Ecco le modifiche
Ancora disagi per i viaggiatori tra Potenza e Taranto
Ferrovie, disagi per gli spostamenti tra Lazio e Abruzzo nelle prossime settimane
TRENO
Ferrovie, disagi per gli spostamenti tra Lazio e Abruzzo nelle prossime settimane
Previsti autobus sostitutivi per le corse cancellate fino al 27 agosto
Dragaggi al porto di Civitavecchia: avviati lavori di manutenzione
PORTI
Dragaggi al porto di Civitavecchia: avviati lavori di manutenzione
L'obiettivo è adeguare la profondità di fronte alle banchine
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Offerta da 20 miliardi di euro per l’acquisto di Autostrade per l’Italia
MOBILITÀ
Offerta da 20 miliardi di euro per l’acquisto di Autostrade per l’Italia
Ma il Governo frena: nulla di ufficiale sul tavolo
3 Ottobre 2023
Salvini presto al Brennero: “Stop al blocco dei traffici, danno economico e ambientale”
MOBILITÀ
Salvini presto al Brennero: “Stop al blocco dei traffici, danno economico e ambientale”
Il Mit, in collaborazione con Palazzo Chigi, sta lavorando ad un dossier da presentare alla Corte di giustizia Ue
3 Ottobre 2023
  • brennero
  • matteo salvini
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
TRENO
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
Rallentati diversi treni ad Alta Velocità e cancellati numerosi regionali.
3 Ottobre 2023
  • Disagi passeggeri
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
CAMION
Camion frigo in fiamme e tamponamento tra tir: disagi sull’A10
Lunghe code a causa dei due incidenti lungo l'autostrada
3 Ottobre 2023
  • cronaca
Sciopero nazionale del 9 ottobre: autobus, metro e tram a rischio
SCIOPERI
Sciopero nazionale del 9 ottobre: autobus, metro e tram a rischio
Oltre al fermo di 24 ore proclamato da Usb diverse le agitazioni a livello locale delle altre sigle sindacali. In…
3 Ottobre 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero autoferrotranvieri
  • sciopero trasporti
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del III trimestre 2023
CAMION
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del III trimestre 2023
La dichiarazione di rimborso può essere presentata dal 1° ottobre al 31 ottobre 2023
29 Settembre 2023
Mobilità: CA Auto Bank France e Sofinco Auto Moto Loisirs verso la fusione
AUTO
Mobilità: CA Auto Bank France e Sofinco Auto Moto Loisirs verso la fusione
Le due società creeranno un unico player nel finanziamento auto e nella mobilità
29 Settembre 2023
  • auto
  • Ca Auto Bank
  • Carelli
  • servizi