• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Roma, metro C: parte il cantiere per la fermata di piazza Venezia
Infrastrutture

Roma, metro C: parte il cantiere per la fermata di piazza Venezia

Nei primi mesi del 2025 andrà in esercizio la tratta T3, con le fermate Colosseo e Amba Aradam

Redazione T-I
8 Giugno 2023
  • copiato!

Dopo le parate per la Festa della Repubblica, a Roma sono stati avviati i lavori per la fermata metropolitana della linea C di piazza Venezia. Lo ha comunicato la commissaria speciale per la linea C e i nuovi tram di Roma, Maria Lucia Conti, nel corso della commissione capitolina Mobilità.

Adesso è in corso la consegna delle nuove aree ed entro giugno la cantierizzazione sarà completa.

“Questo cantiere ce lo terremo per diversi anni e per questo utilizzeremo sempre metà della piazza, spostandoci da una parte all’altra, per creare il minor disagio possibile – ha aggiunto Conti -. Sarà un cantiere divulgativo, e una volta conclusa la nuova stazione sarà caratterizzata da una piazza ipogea con la valorizzazione delle scoperte archeologiche”.

Il programma dei lavori

L’amministrazione capitolina sta completando l’approvazione dell’ultima variante sul clivo Acilio legata alla stazione della metro C di Colosseo-Fori Imperiali, che sarà ultimata tra ottobre e novembre.

Nei primi mesi del 2025 andrà in esercizio la tratta T3, con le fermate Colosseo e Amba Aradam. Atac metterà a disposizione 13 treni, rispetto agli 8-9 attualmente in funzione, e il modello di esercizio vedrà un passaggio ogni 8 minuti su tutta la linea. Poi caleranno, con l’arrivo dei 20 nuovi treni della linea C già finanziati.

  • metro c

Continua a leggere

Roma, metro C tratta Venezia-Colosseo: approvato il progetto definitivo
AUTOBUS
Roma, metro C tratta Venezia-Colosseo: approvato il progetto definitivo
Arriva il via libera per il progetto definitivo per la tratta metro Venezia-Colosseo. Lo annuncia in un comunicato Eugenio Patanè…
Metropolitane di Roma: tornano in servizio tutti i treni della Linea C
AUTOBUS
Metropolitane di Roma: tornano in servizio tutti i treni della Linea C
Dopo che qualche giorno fa la Commissione tecnica indipendente esaminatrice delle revisioni dei treni della Metro C, individuata dall'Amministrazione Capitolina,…
Roma, Metro C: Raggi chiede al governo un commissario straordinario
AUTOBUS
Roma, Metro C: Raggi chiede al governo un commissario straordinario
Virginia Raggi, in una lettera inviata alla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, chiede di nominare un…
Roma Metro C, perseguono i lavori in direzione Piazza Venezia
AUTOBUS
Roma Metro C, perseguono i lavori in direzione Piazza Venezia
Proseguono i lavori di realizzazione della linea metro C. Il cantiere arriverà fino a Piazza Venezia, lo ha stabilito il…
Roma Capitale, Metro B dal 9 settembre al via i lavori serali
AUTOBUS
Roma Capitale, Metro B dal 9 settembre al via i lavori serali
A partire dal 9 settembre il servizio della metro B sarà riprogrammato. Prevista l’interruzione serale a partire dalle 21, fino…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autostrade per l’Italia e SEA: colonnine di ricarica ultrafast a Milano Malpensa
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia e SEA: colonnine di ricarica ultrafast a Milano Malpensa
A Milano Linate risparmiato un totale di 355.000 kg di CO2 in soli 12 mesi
29 Settembre 2023
  • auto elettriche
  • mobilità sostenibile
Dl Asset, via libera del Senato: stanziati 37 milioni per l’autotrasporto
CAMION
Dl Asset, via libera del Senato: stanziati 37 milioni per l’autotrasporto
Il provvedimento ora passa alla Camera, il decreto dovrà essere convertito in legge entro il 9 ottobre
29 Settembre 2023
  • trasporto merci
Ponte sullo Stretto: Salvini incontra il Cda della SdM
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: Salvini incontra il Cda della SdM
A breve i primi incontri tra la Società Stretto di Messina e i comuni di Messina e Villa San Giovanni
29 Settembre 2023
  • matteo salvini
  • Ponte di Messina
Sicilia: Meic Services e HAM Italia inaugurano un impianto GNL a Patti
Infrastrutture
Sicilia: Meic Services e HAM Italia inaugurano un impianto GNL a Patti
L'apertura ufficiale è avvenuta presso l’area poli carburanti Melfa’s
28 Settembre 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • sostenibilità
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
CAMION
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
Tra le cause della maggiore durata dei lavori, le norme francesi per la protezione dall'esposizione all'amianto
27 Settembre 2023
  • divieti di circolazione
  • trafori
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
CAMION
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
Il regime di tolleranza è scattato a causa dei ritardi nella fornitura dei nuovi dispositivi
2 Ottobre 2023
  • tachigrafo
  • trasporto merci
Camion si ribalta in A14. Autista ferito e autostrada chiusa
CAMION
Camion si ribalta in A14. Autista ferito e autostrada chiusa
L'incidente avvenuto stamani ha provocato anche l'invasione della carreggiata del carico di pomodori
2 Ottobre 2023
  • cronaca