• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Pieno: da lunedì sconti in 80 aree autostradali
Infrastrutture

Pieno: da lunedì sconti in 80 aree autostradali

Redazione T-I
20 Maggio 2010
  • copiato!

Partirà lunedì prossimo lo sconto (di almeno 6 centesimo al litro) sui carburanti in 80 aree di servizio della rete autostradale italiana. Si chiama “Prezzo amico”, ed è la campagna lanciata da Autostrade per l’Italia – rivolta a tutti gli automobilisti – che delinea non poche novità rispetto alle analoghe campagne presentate in passato.

Innanzitutto, la riduzione del prezzo consigliato dalla stessa compagnia arriverà in media ad almeno 6 centesimi al litro rispetto al prezzo consigliato in modalità servito. E questo grazie a circa 5 milioni di euro di risorse che sono messi a disposizione direttamente da Autostrade per l’Italia. In secondo luogo lo sconto varrà per tutti gli automobilisti: “non abbiamo niente a che vedere con il budget statale. Abbiamo risorse finanziarie reperite sul mercato con la nostra credibilita’ e tutti i nostri investimenti fuori dal budget statale”, dichiara Giovanni Castelllucci, Ad di Atlantia e Autostrade.

“Con questa iniziativa – prosegue Castellucci – abbiamo voluto dare un ulteriore contributo per contrastare in modo concreto il generale aumento del prezzo dei carburanti. Lo facciamo mettendo a disposizione di società petrolifere e gestori, pur non avendo obblighi contrattuali, circa 5 milioni di euro, cercando di assicurare agli automobilisti che fanno rifornimento sulla nostra rete prezzi tra i più bassi in Italia”.

Ma non è solo questione di sconti. Autostrade per l’Italia puntano anche a una maggiore trasparenza dei prezzi e informazioni più chiare. A cominciare dall’installazione di appositi pannelli-prezzi elettronici alimentati a energia solare aggiornati direttamente e automaticamente dal gestore e/o dalla società petrolifera, per rendere visibile in tempo reale il prezzo praticato, il prezzo consigliato e lo sconto effettivo offerto alla clientela. “Non si tratta di una iniziativa per l’esodo o per i week end, ma permanente”, sottolinea Castellucci.

“Il nostro mercato rappesenta l’8 per cento di quello nazionale e rispetto a una media di 1,4 euro al litro delle stazioni di servizio e di 1,346 delle pompe bianche noi ci attestiamo su una media di 1,349 euro al litro. Praticamente allineati ai cosiddetti discount dei carburanti”. Quindi, spiega, “pensiamo di essere tra i più competitivi”. Per quanto riguarda le altre 130 aree di servizio autostradali che non avranno la campagna “Prezzo amico”, Castellucci ha spiegato che “non saranno abbandonate, magari verranno considerate già a partire dalle prossime gare , per evitare squilibri”.

  • autostrade

Continua a leggere

Traforo del Fréjus chiuso ai camion fino al 29 agosto
CAMION
Traforo del Fréjus chiuso ai camion fino al 29 agosto
Il provvedimento è stato preso a seguito delle conseguenze di una frana nella regione della Maurienne
Via libera al Decreto Legge Asset: ecco le misure per autotrasporto, taxi e trasporto pubblico
MOBILITÀ
Via libera al Decreto Legge Asset: ecco le misure per autotrasporto, taxi e trasporto pubblico
Il decreto legge contiene disposizioni urgenti a tutela degli utenti e in materia di attività economiche e investimenti strategici
Ance e Autostrade per l’Italia: una nuova sinergia per il potenziamento della rete
Infrastrutture
Ance e Autostrade per l’Italia: una nuova sinergia per il potenziamento della rete
L'obiettivo è aprire il maggior numero di cantieri entro il 2023 e nei primi mesi del 2024
Traffico estivo: ecco le giornate da bollino nero del 2023
MOBILITÀ
Traffico estivo: ecco le giornate da bollino nero del 2023
Le direttrici di collegamento più trafficate saranno la A1 Milano-Napoli e la A14 Bologna-Taranto
Toscana, Firenze-Pisa-Livorno: Giani ribadisce che i camion dovranno pagare il pedaggio
Infrastrutture
Toscana, Firenze-Pisa-Livorno: Giani ribadisce che i camion dovranno pagare il pedaggio
Confermato anche il sistema di pagamento del pedaggio per i tir che vorranno transitare sulla Fi-Pi-Li
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Avrà compiti di supporto e consulenza. Il coordinatore è Alberto Prestininzi, ordinario di Ingegneria della Terra presso “La Sapienza”
20 Settembre 2023
  • Ponte di Messina
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
PORTI
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
Entro ottobre verrà posato il quarto cassone nei fondali.
19 Settembre 2023
  • porto di vado ligure
Porto di Piombino: mercoledì 20 la presentazione del nuovo waterfront
LOGISTICA
Porto di Piombino: mercoledì 20 la presentazione del nuovo waterfront
L'appuntamento è previsto alle 15,30 presso il Poggio Agnello Resort alla presenza delle massime autorità locali
18 Settembre 2023
Il Tunnel del San Gottardo riapre al traffico
CAMION
Il Tunnel del San Gottardo riapre al traffico
Il tratto che ha portato alla chiusura sarà inizialmente soggetto a un limite di velocità di 60 km/h
15 Settembre 2023
  • blocco del traffico
  • trafori
La Spezia, variante Aurelia Bis: al via i lavori del nuovo lotto
NAVE
La Spezia, variante Aurelia Bis: al via i lavori del nuovo lotto
L'opera stradale garantirà un miglioramento delle vie di accesso all'hub portuale
15 Settembre 2023
  • viabilità
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
Mercato
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
In Italia, i volumi totalizzati ad agosto 2023 si attestano a 79.727 (+11,9%)
21 Settembre 2023
  • immatricolazioni
  • mercato
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Industria
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Un incontro tra domanda e offerta nel mercato aereo per la supply chain, innovazione tecnologica e sostenibilità
21 Settembre 2023