• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Istanbul: il Musiad Expo 2022 riunisce il mondo degli affari turco e quello internazionale
Infrastrutture

Istanbul: il Musiad Expo 2022 riunisce il mondo degli affari turco e quello internazionale

Redazione T-I
14 Ottobre 2022
  • copiato!

Si terrà ad Istanbul dal 2 al 5 novembre la 19° edizione della fiera biennale Musiad Expo 2022, una fiera al passo con l’innovazione e le tendenze globali che accoglie espositori provenienti da vari settori  e che attira numerosi visitatori e richieste da tutto il mondo. Durante i giorni dell’esposizione verranno offerti  eventi di networking, tavole rotonde e incontri di lavoro individuali, con l’intento di rafforzare e migliorare il commercio dei mercati mondiali.

Organizzata dall’Associazione degli Industriali e degli Imprenditori Indipendenti (MÜSIAD), la fiera si propone come una tappa che contribuirà a generare nuove collaborazioni. Centinaia di aziende e funzionari turchi si uniranno infatti ad acquirenti e funzionari stranieri di oltre 120 paesi. L’expo di quattro giorni mira a generare un volume d’affari di circa 5 miliardi di dollari, ha affermato il presidente del MÜSIAD Mahmut Asmalı, definendo la fiera “un vertice della diplomazia commerciale” al parteciperanno acquirenti provenienti da oltre 50 paesi, in particolare Azerbaigian, Russia, Cina, Qatar, Arabia Saudita, Marocco, Indonesia, Pakistan e Iran e più di 400 aziende turche, startup incluse, presenteranno i loro prodotti all’evento. “Il nostro obiettivo principale è consentire un collaborazione commerciale di 5 miliardi di dollari. La Turchia è un hub regionale e globale. La posizione strategica del nostro paese, unita al potenziale che detiene offre grandi opportunità”, ha affermato Asmalı in una recente conferenza stampa.

Il Musiad Expo presenterà anche ambasciatori dei paesi in via di sviluppo-8 (D-8) che si riuniranno per nell’ambito della fiera. Insieme alla Turchia, Indonesia, Bangladesh, Egitto, Iran, Malesia, Nigeria e Pakistan sono infatti membri della D-8 che ha sede a Istanbul. L’organizzazione è stata lanciata 1997 dopo che l’allora primo ministro turco Necmettin Erbakan aveva proposto la creazione di un gruppo economico composto da otto economie emergenti del mondo musulmano. Durante l’evento saranno firmati memorandum d’intesa tra i membri del D-8 per aumentare il commercio della Turchia con queste nazioni.

Fonte: Daily Sabah

 

 

  • Turchia

Continua a leggere

Trieste: procedure doganali semplificate per gli aiuti umanitari per la Turchia
PORTI
Trieste: procedure doganali semplificate per gli aiuti umanitari per la Turchia
L'Ufficio delle Dogane di Trieste ha attivato procedure semplificate per l'esportazione degli aiuti umanitari destinati alla popolazione turca colpita dal…
2 Marzo 2023
  • Turchia
Stellantis e Koç Holding consolidano la partnership con un accordo per Tofaş in Turchia
Prodotto
Stellantis e Koç Holding consolidano la partnership con un accordo per Tofaş in Turchia
Koç Holding e Stellantis hanno firmato un accordo per rafforzare la loro joint venture Tofaş e consolidare il potenziale delle…
2 Marzo 2023
  • automotive
  • Turchia
Toyota annuncia la produzione della nuova C-HR in Turchia
Prodotto
Toyota annuncia la produzione della nuova C-HR in Turchia
La casa automobilistica giapponese Toyota ha annunciato che la seconda generazione di Toyota C-HR verrà prodotta presso lo stabilimento TMMT…
31 Gennaio 2023
  • auto ibride
  • mobilità sostenibile
  • Turchia
Togg e Qualcomm uniscono le forze per potenziare la tecnologia degli smart device elettrici turchi
Prodotto
Togg e Qualcomm uniscono le forze per potenziare la tecnologia degli smart device elettrici turchi
Nuova collaborazione all'insegna dell'innovazione e della tecnologia. Togg, azienda turca di veicoli elettrici, ha stretto una partnership con Qualcomm Technologies…
19 Gennaio 2023
  • auto elettriche
  • sicurezza stradale
  • smart city
  • smart mobility
  • Turchia
Togg presenta il futuro della mobilità al CES di Las Vegas
Prodotto
Togg presenta il futuro della mobilità al CES di Las Vegas
Il CEO di Togg, Gürcan Karakaş, ha presentato ieri al più grande salone mondiale dell’elettronica di consumo tenutosi a Las Vegas…
6 Gennaio 2023
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
  • Turchia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Galleria del Tenda: apertura in modalità cantiere da ottobre
Infrastrutture
Galleria del Tenda: apertura in modalità cantiere da ottobre
La circolazione è chiusa dalla grande frana verificatasi all’inizio di ottobre del 2020
8 Giugno 2023
  • trafori
Bus al posto dei treni tra Vercelli e Mortara. Dall’11 giugno lavori in corso
TRENO
Bus al posto dei treni tra Vercelli e Mortara. Dall’11 giugno lavori in corso
Proseguoni lavori di rinnovamento e potenziamento della linea ferroviaria italiana. Da domenica 11 giugno a domenica 10 settembre la linea Vercelli-Pavia…
8 Giugno 2023
  • lavori in corso
Roma, metro C: parte il cantiere per la fermata di piazza Venezia
Infrastrutture
Roma, metro C: parte il cantiere per la fermata di piazza Venezia
Nei primi mesi del 2025 andrà in esercizio la tratta T3, con le fermate Colosseo e Amba Aradam
8 Giugno 2023
  • metro c
Linea Fs Bologna -Prato. Lavori e modifiche alla circolazione dall’11 giugno
TRENO
Linea Fs Bologna -Prato. Lavori e modifiche alla circolazione dall’11 giugno
La rete per il traffico merci verrà adeguata agli standard europei
7 Giugno 2023
  • lavori in corso
Nuovo CdA per la Società Stretto di Messina: passo avanti verso l’opera straordinaria
Infrastrutture
Nuovo CdA per la Società Stretto di Messina: passo avanti verso l’opera straordinaria
Il nuovo amministratore delegato è Pietro Ciucci; il presidente è Giuseppe Recchi
7 Giugno 2023
  • Ponte di Messina
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Nuovo CdA per la Società Stretto di Messina: passo avanti verso l’opera straordinaria
Infrastrutture
Nuovo CdA per la Società Stretto di Messina: passo avanti verso l’opera straordinaria
Il nuovo amministratore delegato è Pietro Ciucci; il presidente è Giuseppe Recchi
7 Giugno 2023
  • Ponte di Messina
Nautic Event Sardegna 2023. Dal 9 all’11 giugno ad Alghero
DIPORTO
Nautic Event Sardegna 2023. Dal 9 all’11 giugno ad Alghero
Una manifestazione per promuovere porti, approdi e località turistiche sarde
7 Giugno 2023
  • porto di Alghero