• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Dal Cipess via libera a piano di investimenti Anas per 4,5 mld di euro
Infrastrutture

Dal Cipess via libera a piano di investimenti Anas per 4,5 mld di euro

Redazione T-I
28 Dicembre 2022
  • copiato!

Approvati investimenti per 4,55 miliardi del Contratto di programma Anas: si rendono così disponibili i fondi stanziati dalla Legge di bilancio 2022.

Il via libera è arrivato dal Cipess (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile).
Soddisfazione è stata espressa dal Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.

Gli investimenti: ecco come saranno ripartiti

• oltre 2 miliardi alle nuove opere;
• oltre 1,8 miliardi di euro destinati alla manutenzione programmata;
• 174 milioni di euro per il monitoraggio dei ponti e delle gallerie, investimento;
• 170 milioni di euro per lavori di progettazione;
• 167,37 milioni di euro per gli interventi ricompresi nell’8° stralcio del Piano sisma;
• 123,99 milioni di euro per maggiori esigenze lavori in corso;
• 30 milioni di euro per fondo interventi non programmati;
• 24,02 milioni di euro per investimenti tecnologici.

21 interventi immediatamente cantierabili

Per quanto riguarda le nuove opere, in particolare, sono previsti 21 interventi immediatamente cantierabili per un investimento complessivo di oltre 2,3 miliardi di euro (di cui oltre 778 milioni coperti dalle risorse della Legge di bilancio 2022), e 29 interventi con avanzato stato di progettazione per un valore investimento di altrettanti 2,3 miliardi di euro (di cui 1,3 miliardi coperti dalla Legge di bilancio 2022), che si stima possano essere appaltati a partire dai primi mesi del 2023.

Particolare attenzione anche alla salvaguardia del patrimonio esistente di ponti e viadotti Anas, il cui investimento per ulteriori 174 milioni di euro si aggiunge ai 275 milioni di euro del “Fondo Complementare” connesso al PNRR per il Programma SHM (Structural Health Monitoring) per la manutenzione predittiva.

Assegnata anche una quota consistente di risorse relative alla manutenzione programmata per un totale di quasi il 40% dei fondi. 

Ecco il dettaglio degli interventi.

  • anas

Continua a leggere

Terremoto a Napoli: Anas controlli a ponti e viadotti
MOBILITÀ
Terremoto a Napoli: Anas controlli a ponti e viadotti
Le verifiche effettuate da tecnici specializzati dopo la forte scossa di stanotte.
ANAS, bilancio del traffico estivo: più di 220 milioni di transiti
MOBILITÀ
ANAS, bilancio del traffico estivo: più di 220 milioni di transiti
Il tasso di incidentalità è sceso del -2,10% (1510 sinistri a fronte dei 1543 del 2022), con una flessione anche…
Esodo estivo 2023: sabato 5 agosto previsto bollino nero, traffico intenso in direzione sud
MOBILITÀ
Esodo estivo 2023: sabato 5 agosto previsto bollino nero, traffico intenso in direzione sud
Le tratte interessate sono le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e…
La strada non è un posacenere: Anas lancia la campagna contro gli incendi
MOBILITÀ
La strada non è un posacenere: Anas lancia la campagna contro gli incendi
Previsto il potenziamento di uomini e mezzi, l'apertura dei Presìdi Rurali vicino ai Parchi naturali e alle aree boschive
Guida e Basta: Anas lancia il nuovo spot della campagna per la sicurezza stradale
Regole
Guida e Basta: Anas lancia il nuovo spot della campagna per la sicurezza stradale
L'obiettivo è promuovere un comportamento responsabile e il rispetto delle regole stradali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
CAMION
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
Tra le cause della maggiore durata dei lavori, le norme francesi per la protezione dall'esposizione all'amianto
27 Settembre 2023
  • divieti di circolazione
  • trafori
Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
CAMION
Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
Lo ha detto l'amministratore delegato Roberto Tomasi spiegando che complessivamente l'incremento a settembre è di circa 1,6%
26 Settembre 2023
  • autostrade per l'Italia
L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Infrastrutture
L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Il progetto realizzato da Autostrade per l’Italia aumenta la capacità di uno dei tratti più trafficati del Paese – 170.000…
26 Settembre 2023
  • autostrade
Salvini a Barcellona per il consiglio informale dei ministri dei Trasporti dell’Ue
Infrastrutture
Salvini a Barcellona per il consiglio informale dei ministri dei Trasporti dell’Ue
L'agenda ha previsto diversi incontri cruciali con omologhi stranieri
25 Settembre 2023
  • matteo salvini
  • ministero dei trasporti
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Avrà compiti di supporto e consulenza. Il coordinatore è Alberto Prestininzi, ordinario di Ingegneria della Terra presso “La Sapienza”
20 Settembre 2023
  • Ponte di Messina
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Regole
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Anticipato l’obbligo di installazione degli adesivi per angolo cieco anche sui veicoli per il trasporto di merci N2
27 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
  • trasporto merci
Braccio di ferro Usb vs Ministro. Sciopero autoferrotranvieri del 29 spostato al 9 ottobre
SCIOPERI
Braccio di ferro Usb vs Ministro. Sciopero autoferrotranvieri del 29 spostato al 9 ottobre
Il sindacato rilancia per il 9 ottobre con altre 24 ore di sciopero nazionale
27 Settembre 2023
  • sciopero autoferrotranvieri
  • sciopero trasporti