• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Carburanti alternativi: Porto Marghera diventa hub per l’idrogeno verde
Infrastrutture

Carburanti alternativi: Porto Marghera diventa hub per l’idrogeno verde

Redazione T-I
16 Aprile 2021
  • copiato!

L’idrogeno è stato più volte definito il carburante del futuro.
Secondo gli esperti di settore si tratta di un’alimentazione altamente sostenibile che potrebbe muovere con efficienza anche il trasporto pesante su strada e le navi.
Si deve però prima lavorare sulla sua produzione e sul rifornimento e su questo piano l’Italia pare si stia candidando a diventare polo di riferimento.

Memorandum tra AdSP dell’Adriatico Settentrionale e Gruppo Sapio e Hydrogen Park

Si parte da Porto Marghera dove l’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Settentrionale ha siglato un memorandum con Gruppo Sapio e Hydrogen Park per realizzare un hub per l’idrogeno verde nell’area portuale, che possa poi essere replicato in altri grandi distretti industriali regionali altamente energivori.

In particolare, la collaborazione prevista dal memorandum è basata su due progetti specifici: il progetto Ports8, che ha l’obiettivo di realizzare un centro di produzione di idrogeno e una stazione di rifornimento stradale nell’area portuale di Porto Marghera (Venezia), candidato lo scorso gennaio al bando del Programma europeo ‘Horizon 2020 Green Ports’; il progetto ‘Sunshinh3’, candidato ad entrare tra i progetti di interesse prevalente all’interno della strategia europea sull’idrogeno (Ipcei), che intende sviluppare un sistema di distribuzione innovativo di ammoniaca verde da cui derivare l’approvvigionamento di idrogeno verde, azzerando le emissioni di anidride carbonica. L’intesa punta alla creazione di una hydrogen valley, ovvero un distretto dell’idrogeno d’area vasta metropolitana e si pone in linea con il ‘Manifesto per la sostenibilita” redatto da Confindustria Venezia per coniugare lo sviluppo economico con la tutela sociale ed ambientale.

  • idrogeno
  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Autobrennero: via libera al progetto per quattro stazioni di rifornimento di idrogeno
Infrastrutture
Autobrennero: via libera al progetto per quattro stazioni di rifornimento di idrogeno
L'importo complessivo di spesa ammonta a 64,2 milioni di euro
22 Maggio 2023
  • brennero
  • idrogeno
  • mobilità sostenibile
Idrogeno e trasporto ferroviario: 75 milioni di euro per realizzare tre centrali di produzione in Sardegna
Passeggeri
Idrogeno e trasporto ferroviario: 75 milioni di euro per realizzare tre centrali di produzione in Sardegna
L'idrogeno servirà ad alimentare la flotta regionale che si arricchisce di tre unità, passando da 5 a 8.
5 Aprile 2023
  • ferrovie
  • idrogeno
  • mobilità sostenibile
Dal PNRR 300 milioni di euro per nuovi impianti a idrogeno per il trasporto ferroviario
TRENO
Dal PNRR 300 milioni di euro per nuovi impianti a idrogeno per il trasporto ferroviario
Il target prevede la realizzazione di almeno 10 impianti su 6 linee ferroviarie entro il 30 giugno 2026.
4 Aprile 2023
  • ferrovie
  • idrogeno
  • mobilità sostenibile
Idrogeno: dove nasceranno le nuove stazioni di ricarica del PNRR
CAMION
Idrogeno: dove nasceranno le nuove stazioni di ricarica del PNRR
Il MIT ha pubblicato la graduatoria provvisoria dei progetti che saranno finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per…
14 Marzo 2023
  • idrogeno
  • mobilità sostenibile
Idrogeno: ecco perché è ancora il futuro per camion e autobus
CAMION
Idrogeno: ecco perché è ancora il futuro per camion e autobus
Stiamo vivendo un’importante fase storica contrassegnata, in particolare sotto i profili economico e sociale, dalla rivoluzionaria concezione della “transizione energetica”.…
14 Febbraio 2023
  • idrogeno
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Lavori alle stazioni fs di Roma. Disagi tra sabato e domenica
TRENO
Lavori alle stazioni fs di Roma. Disagi tra sabato e domenica
Tecnici all'opera tra le stazioni di Roma Monte Mario e Cesano
26 Maggio 2023
  • Disagi passeggeri
Ponte di Messina, partiti i lavori: miliardi di euro per strade e ferrovie
Infrastrutture
Ponte di Messina, partiti i lavori: miliardi di euro per strade e ferrovie
In Sicilia previsti investimenti di circa 15 miliardi di euro per la rete stradale
25 Maggio 2023
  • autostrade
  • ferrovie
  • Ponte di Messina
Firenze-Pisa-Livorno: verso la costituzione di Toscana Strade
CAMION
Firenze-Pisa-Livorno: verso la costituzione di Toscana Strade
La decisione è stata annunciata dal presidente della Regione, Eugenio Giani
23 Maggio 2023
  • autocarro
  • autostrade
  • pedaggi autostradali
A14 tutta percorribile, riaperte tre corsie dei 200 chilometri tra Faenza e Forlì
Infrastrutture
A14 tutta percorribile, riaperte tre corsie dei 200 chilometri tra Faenza e Forlì
Sono 11 i fiumi esondati che hanno interferito con l'autostrada
23 Maggio 2023
  • autostrade
Ferrovia Milano -Pavia. Aggiudicati i lavori per quadruplicare la tratta
TRENO
Ferrovia Milano -Pavia. Aggiudicati i lavori per quadruplicare la tratta
Sarà velocizzata anche la linea attuale.
23 Maggio 2023
  • ferrovie
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
AUTOBUS
BYD e Castrosua presentano il primo autobus elettrico a zero emissioni
L'eBus offre un'autonomia di oltre 450 km con una sola carica
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili