• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Giro d’Italia donne: le strade chiuse a Fidenza il 3 luglio
MOBILITÀ

Giro d’Italia donne: le strade chiuse a Fidenza il 3 luglio

Redazione T-I
3 Luglio 2023
  • copiato!

Parte da Fidenza lunedì 3 luglio la quarta tappa del Giro Donne 2023 che, iniziato a Chianciano Terme il 30 giugno, si concluderà in Sardegna il prossimo 9 luglio, dopo aver attraversato Toscana, Emilia Romagna, Piemonte e Liguria.

Le atlete appartenenti alle 24 squadre ciclistiche iscritte alla competizione arriveranno a Fidenza dopo aver concluso la terza tappa a Modena e ripartiranno da piazza Garibaldi intorno alle 11 del mattino per poi arrivare a Borgo Val Di Taro nel primissimo pomeriggio. In mezzo il percorso si snoderà attraverso i Comuni di Salsomaggiore, Noceto, Medesano, Fornovo, Varano De Melegari, Varsi, Bardi, Bedonia, Compiano e Albareto.

Ecco i provvedimenti per la viabilità del Comune di Fidenza

Dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e comunque per il tempo strettamente necessario al passaggio dei
mezzi a seguito della manifestazione, sarà in vigore un divieto di circolazione veicolare
1) in via Mazzini nel tratto compreso fra il nuovo sottopasso di via Carducci e via Gramsci
2) in via Gramsci nel tratto compreso fra piazza Repubblica e via Malpeli
3) in via Malpeli.
Dalle ore 8,00 alle ore 12,00 è in vigore un divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli presso tutti gli stalli di sosta posti in ambo i lati lungo il seguente percorso comunale:
piazza Garibaldi, via Bernini , viale Martiri della Libertà, via XXIV Maggio, via Pertini, via La
Bionda, via Donatori di Sangue, via Togliatti, via Don Enrico Tincati, uscita sp359r in località Ponte Ghiara, strada comunale di Tabiano, in località Cabriolo, via San Giovanni Paolo, strada di
Rovacchia Ferrari, strada comunale di Santa Margherita, strada delle Case Rotte.
Dalle ore 6,00 alle ore 13,00 è adottato un divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli presso l’intera area scoperta del parcheggio Marconi, presso n. 3 stalli di sosta a righe blu in piazza Garibaldi prospicienti a palazzo Porcellini e presso il parcheggio pubblico Guernica

  • giro d'Italia donne

Continua a leggere

Giro d’Italia donne: le strade chiuse a Ceres
MOBILITÀ
Giro d’Italia donne: le strade chiuse a Ceres
La quinta tappa del giro Internazionale femminile giungerà a Ceres dopo la partenza da Salassa prevista alle 11,20. Ecco il…
Giro d’Italia donne: le strade chiuse a Salassa
MOBILITÀ
Giro d’Italia donne: le strade chiuse a Salassa
Le 168 atlete partiranno alle 11,20 da Salassa, in provincia di Torino, in direzione Rivarolo-Ozegna-Castellamonte-Colleretto Castelnuovo-Borgiallo (Pian del Lupo) -Frassinetto-Pont-Cuorgnè,…
Giro d’Italia donne: le strade chiuse a Borgo Val Di Tara
MOBILITÀ
Giro d’Italia donne: le strade chiuse a Borgo Val Di Tara
L'arrivo della tappa di oggi, lunedì 3 luglio, è previsto a Borgo val di Tara. Ecco i provvedimenti per la…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A1 Milano-Napoli: annullate chiusure Melegnano
Sulla A1 Milano-Napoli, sono state annullate le chiusure dell'uscita dello svincolo di Melegnano, previste nelle tre notti di mercoledì 4,…
4 Ottobre 2023
Viabilità
A4 Milano-Brescia: chiusa stazione Dalmine
Sulla A4 Milano-Brescia, dalle 1:00 alle 5:00 di venerdì 6 ottobre, sarà completamente chiusa la stazione di Dalmine, in entrata…
4 Ottobre 2023
Viabilità
A14 Bologna-Taranto: chiuso il tratto Forlì e Cesena nord
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di manutenzione delle barriere di sicurezza, sarà chiuso il tratto compreso tra Forlì e…
4 Ottobre 2023
Viabilità
A9 Lainate-Como-Chiasso: annullata chiusura
Sulla A9 Lainate-Como-Chiasso, è stata annullata la chiusura dello svincolo di Uboldo, prevista dalle 10:00 alle 16:00 di oggi mercoledì…
4 Ottobre 2023
Viabilità
A23 Udine-Tarvisio: chiusure notturne Gemona Osoppo
Sulla A23 Udine-Tarvisio, è stato aggiornato il programma delle chiusure notturne della stazione di Gemona Osoppo. La suddetta stazione sarà…
4 Ottobre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
TRENO
Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
I moduli fanno parte del nuovo regolamento sanzionatorio approvato dall'ART per offrire una maggiore tutela dei diritti dei passeggeri
3 Ottobre 2023
  • Autorità di regolazione dei trasporti
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Presentato oggi a Expoferroviaria il primo treno a idrogeno d’Italia
TRENO
Presentato oggi a Expoferroviaria il primo treno a idrogeno d’Italia
Il Coradia Stream di Fnm e Alstom entrerà in servizio in Valcamonica dopo un periodo di prova
3 Ottobre 2023
  • mobilità sostenibile