• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Giro d’Italia donne: le strade chiuse a Borgo Val Di Tara
MOBILITÀ

Giro d’Italia donne: le strade chiuse a Borgo Val Di Tara

Redazione T-I
3 Luglio 2023
  • copiato!

L’arrivo della tappa di oggi, lunedì 3 luglio, è previsto a Borgo val di Tara.

Ecco i provvedimenti per la viabilità adottati dal Comune.

Per le attività di Via Caduti del Lavoro, tratto compreso tra Via Primo Brindani e Via 1° Maggio, lunedì dalle ore 8:00 sino alle ore 18:00, circa, e comunque sino allo smontaggio delle strutture, sarà interdetto l’accesso in quanto viene transennata la via. Per le attività di Via Primo Brindani, Via 1° Maggio, Piazzale antistante Laminam, Piazzale antistante Borgo Sport sarà interdetto l’accesso dalle ore 13:30 sino all’arrivo del Fine Gara.

SOSPENSIONE DELLA CIRCOLAZIONE PER I VEICOLI, (sosta compresa su entrambi i lati – con possibilità di rimozione dei mezzi in divieto), compreso residenti, tranne autorizzati, dalle ore 08:00 alle ore 19:00 del giorno di lunedì 03 luglio 2023 in:  Via Caduti del Lavoro dall’intersezione con Via Primo Brindani sino all’intersezione con Via Primo Maggio;

ISTITUZIONE del divieto di sosta su entrambi i lati – con possibilità di rimozione dei mezzi in divieto-, compreso residenti, tranne autorizzati, dalle ore 08:00 alle ore 19:00 del giorno di lunedì 03 luglio 2023 in: Via 1° Maggio; Via Primo Brindani; Piazzale antistante Laminam; Piazzale Palestra “Borgo Sport”;

CHIUSURA AL TRANSITO ED ALL’ATTRAVERSAMENTO AI PEDONI ED AI VEICOLI non al seguito dell’organizzazione di gara a partire da 40 minuti prima del passaggio della corsa (considerando la media più veloce riportata sulla cronotabella ore 14:17) fino al passaggio dell’automezzo “Fine Gara Ciclistica”) dalle ore 13:30 sino al passaggio dell’automezzo “Fine Gara Ciclistica” del giorno 03 luglio ’23, nelle seguenti Vie:  SS 523 dal confine con il Comune di Albareto, Loc. Ponte di Scodellino sino all’intersezione con Via Caduti del Lavoro; Via Caduti del Lavoro; Via De Gasperi;

ISTITUZIONE del divieto di sosta – con possibilità di rimozione dei mezzi in divieto-, compreso residenti, dalle ore 12:00 sino al passaggio dell’automezzo “Fine Gara Ciclistica” del giorno 03 luglio ’23, nelle seguenti Vie:  SS 523 dal confine con il Comune di Albareto, Loc. Ponte di Scodellino sino all’intersezione con Via Caduti del Lavoro; Via De Gasperi;

  • giro d'Italia donne

Continua a leggere

Giro d’Italia donne: le strade chiuse a Ceres
MOBILITÀ
Giro d’Italia donne: le strade chiuse a Ceres
La quinta tappa del giro Internazionale femminile giungerà a Ceres dopo la partenza da Salassa prevista alle 11,20. Ecco il…
Giro d’Italia donne: le strade chiuse a Salassa
MOBILITÀ
Giro d’Italia donne: le strade chiuse a Salassa
Le 168 atlete partiranno alle 11,20 da Salassa, in provincia di Torino, in direzione Rivarolo-Ozegna-Castellamonte-Colleretto Castelnuovo-Borgiallo (Pian del Lupo) -Frassinetto-Pont-Cuorgnè,…
Giro d’Italia donne: le strade chiuse a Fidenza il 3 luglio
MOBILITÀ
Giro d’Italia donne: le strade chiuse a Fidenza il 3 luglio
Parte da Fidenza lunedì 3 luglio la quarta tappa del Giro Donne 2023 che, iniziato a Chianciano Terme il 30…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A13 Bologna-Padova: chiusure notturne
Sulla A13 Bologna-Padova, per consentire lavori di competenza CAV Concessioni Autostradali Venete, nelle tre notti di lunedì 25, martedì 26…
22 Settembre 2023
Viabilità
A13 Bologna-Padova: chiusure notturne
Sulla A13 Bologna-Padova, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: -dalle 22:00 di lunedì 25…
22 Settembre 2023
Viabilità
A11 Firenze-Pisa nord: chiusura Capannori
Sulla A11 Firenze-Pisa nord, per consentire lavori di pavimentazione, dalle 22:00 di lunedì 25 alle 6:00 di martedì 26 settembre,…
22 Settembre 2023
Viabilità
A11 Firenze-Pisa nord: chiusure notturne
Sulla A11 Firenze-Pisa nord, per consentire lavori di pavimentazione, nelle due notti di lunedì 25 e martedì 26 settembre, con…
22 Settembre 2023
Viabilità
A11 Firenze-Pisa nord: chiusure notturne
Sulla A11 Firenze-Pisa nord, per consentire lavori di pavimentazione, nelle due notti di lunedì 25 e martedì 26 settembre, con…
22 Settembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Tavolo tecnico al Mit per la sicurezza nei porti
NAVE
Tavolo tecnico al Mit per la sicurezza nei porti
Incontro tra le maggiori associazioni e sindacati di categoria con la neo direttore generale del Mit Patrizia Scarchilli
21 Settembre 2023
  • sicurezza
Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
AUTO
Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
L'azienda dell'aftermarket automotive è storicamente legata al motore tradizionale
21 Settembre 2023
  • auto elettriche
  • Marelli