• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Geotab e Ford presentano una nuova piattaforma integrata per rendere accessibili i dati delle flotte
MOBILITÀ

Geotab e Ford presentano una nuova piattaforma integrata per rendere accessibili i dati delle flotte

Redazione T-I
14 Luglio 2020
  • copiato!

Una soluzione integrata per rendere accessibili i dati dei veicoli in un’unica piattaforma al fine di gestire al meglio le flotte miste senza hardware aggiuntivi.
Geotab, operatore globale in ambito IoT, veicoli connessi ed elettrici, ha presentato una soluzione integrata per i veicoli Ford in alcuni mercati europei che comprendono Regno Unito, Francia, Spagna e Italia.

Attraverso questa integrazione Ford Data Services trasferisce in maniera sicura i dati provenienti dai veicoli Ford all’ambiente cloud di Geotab, senza necessità di dotarli di hardware. La soluzione integrata consente ai fleet manager di accedere direttamente dalla piattaforma MyGeotab ai dati della flotta, insieme a quelli disponibili per tutti i modelli Ford a partire dal 2020.

“Con la sua vision Power of Choice Ford Data Services vuole garantire ai clienti accesso alle informazioni sul veicolo provenienti dal fornitore di telematica prescelto, indipendentemente da dove si trovino – ha affermato Dave Phatak, Director of Ford Commercial Solutions Europe -. Attraverso questa integrazione con Geotab confidiamo che i clienti europei possano disporre di tutto ciò che serve per offrire la miglior gestione del parco veicoli, a beneficio dell’innovazione e riducendo i costi”.

Sviluppata considerando prioritarie sia la sicurezza sia la privacy, la soluzione integrata di Geotab per i veicoli Ford è conforme ai requisiti del GDPR in materia di protezione dei dati.
I gestori di flotte possono, inoltre, beneficiare di rilevazioni e funzionalità dedicate ai veicoli elettrici, oltre ad avere la possibilità di creare regole, dashboard e notifiche nella piattaforma MyGeotab quando utilizzano i dati provenienti da mezzi equipaggiati con Ford Data ServicesTM.
Gli utenti, inoltre, hanno anche la possibilità di espandere ulteriormente le funzionalità della soluzione accedendo al Marketplace di Geotab: un portfolio in continua crescita di app mobili, software Add-in e hardware Add-on che spaziano dal monitoraggio dei rimorchi alle applicazioni per la gestione della manutenzione, fino al rilevamento del carburante e del livello di carica o degrado delle batterie dei veicoli elettrici.

“Case automobilistiche come Ford riconoscono il valore della telematica e dei dati per la gestione ottimale delle flotte – ha aggiunto Stefano Peduzzi, Vice President, Technology Solutions & Operations di Geotab -. Geotab continuerà a collaborare con le case costruttrici per comprendere ancora meglio come noi, fornitori di soluzioni per flotte, possiamo migliorare i servizi di gestione dei mezzi sia dal punto di vista dei clienti che dell’ambiente, offrendo contestualmente la soluzione più economica ed efficace”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Gran premio di Motociclismo del Mugello. Le corse in bus
MOBILITÀ
Gran premio di Motociclismo del Mugello. Le corse in bus
Sabato e domenica, i giorni in cui è prevista una grande affluenza di pubblico per il Gran premio di Moticiclismo…
8 Giugno 2023
  • Gran Premio motociclismo
Gran premio di Motociclismo del Mugello. Le strade chiuse in città
MOBILITÀ
Gran premio di Motociclismo del Mugello. Le strade chiuse in città
Domenica prossima, dalle 6 alle 12, e comunque, fino al termine della gara del Motomondiale di MotoGp, Autostrade per l'Italia chiuderà…
8 Giugno 2023
  • Gran Premio motociclismo
Viabilità
A13 Bologna-Padova: programma chiusure
Sulla A13 Bologna-Padova, è stata annullata la chiusura del tratto compreso tra Terme Euganee e Monselice, verso Bologna, che era…
8 Giugno 2023
Gran premio di motociclismo del Mugello. Fs organizza corse straordinarie
TRENO
Gran premio di motociclismo del Mugello. Fs organizza corse straordinarie
Domenica 11 giugno i viaggiatori troveranno 5 corse in più
8 Giugno 2023
  • Gran Premio motociclismo
Nuova legge sulla sicurezza stradale: l’obbligo dell’alcolock e norme per la micromobilità
MOBILITÀ
Nuova legge sulla sicurezza stradale: l’obbligo dell’alcolock e norme per la micromobilità
Sarà obbligatorio l'uso del casco e l'apposizione di un contrassegno identificativo per i monopattini
8 Giugno 2023
  • matteo salvini
  • monopattino elettrico
  • sicurezza stradale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Pronto il progetto che rivoluziona l’Autostazione Tibus di Roma
AUTOBUS
Pronto il progetto che rivoluziona l’Autostazione Tibus di Roma
Il progetto di finanza “Il bosco, la piazza, l’autobus e il treno” è stato depositato presso gli uffici dell’amministrazione Capitolina,
6 Giugno 2023
  • trasporto pubblico locale
Inizia il percorso di riforma dei porti italiani: creata una commissione per l’analisi dei temi
PORTI
Inizia il percorso di riforma dei porti italiani: creata una commissione per l’analisi dei temi
Lo ha comunicato il deputato e vice ministro al MIT Edoardo Rixi
6 Giugno 2023
  • trasporto marittimo