Codice della Strada, tavolo tecnico al MIT per le istanze di medici e pazienti
Il tavolo tecnico si concentrerà sulla promozione di un confronto tra le istituzioni per bilanciare il diritto alla salute, il diritto alla mobilità e l’interesse pubblico alla sicurezza stradale.
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) Matteo Salvini ha annunciato l’avvio di un tavolo tecnico presso il MIT al fine di trovare un nuovo equilibrio tra il diritto alla salute, il diritto alla mobilità e l’interesse pubblico alla sicurezza stradale.
Questa decisione arriva in risposta alle diverse preoccupazioni sollevate da medici, pazienti e associazioni riguardo alle recenti modifiche al Codice della Strada, in particolare all’articolo 187, che disciplina la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Le preoccupazioni riguardano, nello specifico, l’uso di farmaci e altre sostanze che possono potenzialmente influenzare le capacità di guida.
Sicurezza stradale e farmaci: tavolo tecnico al MIT per bilanciare salute e guida
Chiarimenti sulle modifiche alla Legge 25 novembre 2024 n. 178
Come abbiamo anticipato sopra, questa decisione arriva a seguito di alcune perplessità sollevate da cittadini, professionisti sanitari e associazioni, che hanno espresso dubbi sulle potenziali implicazioni delle nuove norme sui pazienti in terapia farmacologica, specialmente quelli che assumono farmaci contenenti metaboliti attivi di natura psicotropa.
L’obiettivo del tavolo sarà, nello specifico, chiarire l’applicazione delle recenti modifiche al Codice della Strada.
Il focus, in particolare, è sulla Legge 25 novembre 2024, n. 178, che ha introdotto cambiamenti significativi all’articolo 187 (guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope).
Modifiche elaborate attraverso una collaborazione tra ministeri e associazioni di categoria al fine di migliorare la sicurezza sulle strade e ridurre il numero di incidenti gravi.
Osservando i principi del nuovo articolo 187, il tavolo tecnico sarà un’occasione di confronto tra le istituzioni con l’obiettivo di trovare, attraverso l’adozione di soluzioni amministrative, un nuovo equilibrio tra il diritto alla salute, il diritto alla mobilità e l’interesse pubblico alla sicurezza stradale.
Farmaci, il tavolo tecnico al MIT
Alla discussione prenderanno parte rappresentanti della Presidenza del Consiglio, del Ministero dell’Interno e del Ministero della Salute.
I dettagli organizzativi saranno fornite in un secondo momento dal MIT insieme alle precisazioni relative alle procedure operative. Il Ministero si è dichiarato, inoltre, disponibile a concordare l’elenco delle associazioni che verranno ascoltate durante i lavori.
Potrebbe interessarti anche: Autobus, locazione senza conducente: chiarimenti dal MIT