• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: il trasporto merci chiede all’UE di salvaguardare finanziamenti e incentivi
MOBILITÀ

Autotrasporto: il trasporto merci chiede all’UE di salvaguardare finanziamenti e incentivi

Fondi nel prossimo bilancio dell’UE, ecco il testo della lettera

Marta Bettini
5 Febbraio 2025
  • copiato!

Il settore del trasporto ha lanciato un appello urgente all’Unione Europea. Chiede di preservare e rafforzare i finanziamenti dedicati al trasporto merci nel prossimo bilancio dell’UE.

Questa richiesta è stata formulata in una lettera aperta firmata da IRU (International Road Transport Union) e numerose associazioni del trasporto merci. La lettera è indirizzata ai Ministri del Consiglio degli Affari Generali e del Consiglio degli Affari Economici e Finanziari dell’Unione Europea.

Finanziamenti e incentivi per il trasporto merci

Il settore del trasporto merci sta affrontando un periodo di sfide significative. Con la crescente necessità di modernizzare la flotta e investire in infrastrutture sicure ed efficienti. IRU, con il supporto dei suoi partner industriali, ha sottolineato l’importanza di un meccanismo di finanziamento UE ben strutturato, che permetta agli operatori del trasporto di pianificare investimenti a lungo termine. Questi finanziamenti sono essenziali per favorire l’innovazione, migliorare l’efficienza e garantire la sicurezza, con progetti chiave come la transizione ecologica della flotta, la formazione e la riqualificazione degli autisti, e il miglioramento delle condizioni lavorative, inclusa la creazione di aree di sosta sicure per i camion.

Finanziamenti europei per il settore del trasporto

Un aspetto della lettera riguarda la proposta della Commissione Europea di spostare la maggior parte dei finanziamenti per il trasporto verso i Piani Nazionali Unici.

IRU e i firmatari avvertono che questa mossa potrebbe frammentare gli investimenti, indebolire la connettività e compromettere la competitività dell’Europa. Nonché la sua resilienza e preparazione militare. La richiesta è chiara: è necessario mantenere uno strumento di finanziamento europeo dedicato al settore del trasporto, che permetta di rafforzare la competitività industriale dell’Europa e promuova una transizione verso la neutralità climatica.

Fondi dedicati al trasporto merci nel prossimo bilancio dell’UE

In un momento in cui l’UE si aspetta che il settore dell’autotrasporto faccia significativi investimenti in innovazione e sostenibilità, il settore stesso chiede che l’Unione Europea faccia la sua parte nel sostenere questi sforzi.

Secondo Raluca Marian, Direttrice UE di IRU, un sistema di finanziamenti centralizzati e coordinati è essenziale per garantire un futuro stabile e prospero per la rete dei trasporti europea. È necessario un impegno continuo per migliorare la coesione economica, sociale e territoriale, e per garantire che le catene di approvvigionamento siano sicure e indipendenti.

Il settore del trasporto merci chiede un futuro con una strategia di investimento stabile, a lungo termine e coordinata a livello europeo.

Per leggere la lettera aperta completa consultare il documento ufficiale qui.

Continua a leggere: Incentivi autocarri e mezzi pesanti Nuova Sabatini: finanziati 400 milioni per il 2025

  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
  • bonus
  • autotrasporto
  • iru
  • unione europea

Continua a leggere

Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
CAMION
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti MIT: 157 milioni di euro dal PNRR per le imprese del settore
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
LOGISTICA
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
Ecco cosa prevede il nuovo Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025
Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
CAMION
Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
Contributi a fondo perduto per acquisto, noleggio, leasing, conversione. Come fare domanda
Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
CAMION
Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
Tachigrafo e geolocalizzazione per la verifica di luogo e orario di arrivo e attesa
Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
CAMION
Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
Risorse per deduzioni fiscali, sconti sui pedaggi, formazione e rinnovo dei mezzi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA IN DIMINUZIONE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA IN DIMINUZIONE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA IN DIMINUZIONE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA IN DIMINUZIONE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata