13-03 - Bologna: chiusure notturne

CONDIVIDI

lunedì 13 marzo 2023
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSURE NOTTURNE IN MODALITA' ALTERNATA DEGLI SVINCOLI 11 SAN VITALE, 11 BIS CASTENASO RAVENNA E 13 SS 9 VIA EMILIA
Nelle due notti di martedì 14 e mercoledì 15 marzo, in modalità alternata
Sulla Tangenziale di Bologna, per consentire lavori di manutenzione degli impianti di illuminazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura, in modalità alternata:
DALLE 22:00 DI MARTEDI' 14 ALLE 6:00 DI MERCOLEDI' 15 MARZO -saranno chiusi gli svincoli 11 "San Vitale", 11 bis "Castenaso Ravenna" e 13 "SS9 Via Emilia", in entrata verso Casalecchio di Reno/A1 Milano-Napoli e in uscita per chi proviene da San Lazzaro di Savena/A14 Bologna-Taranto. In alternativa si consiglia di utilizzare i seguenti svincoli: per la chiusura dello svincolo 11 "San Vitale": 11 bis "Castenaso Ravenna"; per la chiusura dello svincolo 11 bis "Castenaso Ravenna": 11 San Vitale; per la chiusura dello svincolo 13 "SS9 Via Emilia": 12 "Roveri".
DALLE 22:00 DI MERCOLEDI' 15 ALLE 6:00 DI GIOVEDI' 16 MARZO -saranno chiusi gli svincoli 11 "San Vitale" e 13 "SS9 Via Emilia", in entrata verso San Lazzaro di Savena/A14 Bologna-Taranto e in uscita per chi proviene da Casalecchio di Reno/A1 Milano-Napoli. In alternativa si consiglia di utilizzare i seguenti svincoli: per la chiusura dello svincolo 11 "San Vitale": 11 bis "Castenaso Ravenna"; per la chiusura dello svincolo 13 "SS9 Via Emilia": 12 "Roveri".
Si ricorda che le suddette chiusure verranno effettuate in modalità alternata.

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

In Europa con l’auto elettrica: colonnine ogni 60 km. Per i pesanti ogni 120

Non sarà più un problema ricaricare i veicoli elettrici. Raggiunta una prima intesa tra Consiglio e Parlamento europeo. Auto Entro il 2026 lungo le principali arterie europee (i...

FlixBus debutta in Grecia con una linea internazionale che collegherà Sofia a Salonicco

Il 15 giugno 2023 sarà un giorno importante per FlixBus, che arriverà anche in Grecia con la sua offerta. Grazie alla collaborazione con l'azienda partner Detelina Drita, la prima linea...

Sicilia Occidentale: legalità nelle zone Zes, firmato protocollo tra Commissario e Prefetti

Snellezza, trasparenza e legalità per gli imprenditori che vorranno investire nelle zone Zes della Sicilia Occidentale. È stato infatti siglato un protocollo d’intesa tra il...

Nuovo servizio ferroviario intermodale in Europa per il Polo Logistica del Gruppo FS Italiane

Il Polo Logistica (Gruppo FS Italiane), insieme alla sua partecipata TX Logistik AG, ha realizzato una nuova linea di servizi ferroviari triangolare che unisce quattro paesi europei: Germani...

Il Consiglio dell'Ue approva il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035

Il Consiglio dell'UE ha dato il via libera al regolamento sulle emissioni di CO2 delle auto, introducendo una misura fondamentale per combattere il cambiamento climatico. Il regolamento...

Webfleet Pro M, work app e vehicle check: scalabilità ed efficienza per la gestione telematica della flotta - Pubbliredazionale

Nell’era della flessibilità e della velocità, anche i trasporti non fanno eccezione. Di fronte a sfide sempre più difficili da affrontare, i fleet manager si trovano a...

Acea chiede azioni più rapide sulle stazioni di ricarica green: l'accordo UE non è sufficiente

L'Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ha elogiato l'accordo UE sulle infrastrutture di ricarica per veicoli a emissioni zero (ne abbiamo parlato qui), ma ha chiesto agli...

Corte dei conti Ue: per il trasporto merci intermodale obiettivi irrealistici

La Corte dei conti europea ha pubblicato una relazione speciale che definisce irrealistici gli obiettivi stabiliti dalla Commissione europea per aumentare l'uso della ferrovia e delle vie navigabili...