05-08 - Napoli: chiusura Fuorigrotta

CONDIVIDI

venerdì 5 agosto 2022
TANGENZIALE DI NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO FUORIGROTTA-ITALIA 90 VERSO POZZUOLI
Dalla sera di lunedì 8 agosto, per cinque notti
Tangenziale di Napoli informa che, per consentire attività di ispezione della galleria "Monte Sant'Angelo", sarà chiuso il tratto compreso tra Fuorigrotta e Italia 90 (bretella di collegamento Via Agnano agli Astroni/Tangenziale), verso Pozzuoli, nei seguenti giorni e orari:
-nelle quattro notti di lunedì 8, martedì 9, mercoledì 10 e giovedì 11 agosto, con orario 22:00-6:00; -dalle 23:00 di venerdì 12 alle 6:00 di sabato 13 agosto.
In alternativa, dopo l'uscita obbligatoria allo svincolo di Fuorigrotta, percorrere la viabilità ordinaria: Via Cintia, Via Terracina, Via Nuova Agnano, Via Agnano agli Astroni e rientrare dalla bretella di collegamento Via Agnano agli Astroni/Tangenziale "Italia 90".

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Gruppo FS: TX Logistik nel terminal di Duisburg, si rafforza la presenza nel trasporto merci

Il Gruppo FS fa un passo in avanti nell’internazionalizzazione: TX Logistik entra nella gestione del terminal di Duisburg in Germania. Il Gruppo Ferrovie dello Stato continua ad espandersi e a...

Ai nastri di partenza il Masterplan per l’hub intermodale di Alessandria: firmato il protocollo d’intesa

Il protocollo riguarda lo sviluppo e la valorizzazione delle aree comprese nello scalo di 'Alessandria Smistamento' attraverso un Masterplan relativo all'hub intermodale e al progetto di...

Il mercato dei veicoli industriali in Italia: trend positivo per gli autobus

Il mercato dei veicoli industriali in Italia nel secondo mese del 2023 si conferma in buona salute, con gli autocarri che mantengono una tendenza stabile, i veicoli trainati che registrano un leggero...

Il mercato dell'auto europeo cresce ma l'italia arranca sull'elettrico

Il mercato europeo dell’auto continua a crescere e, a febbraio 2022, mette a segno il settimo mese consecutivo con il segno più. Secondo i dati diffusi da Unrae, nel mese scorso...

Tomasi (Aspi): nel trasporto merci domina ancora la gomma

L'88% delle merci del Paese viaggia su gomma, il 3% su ferro: si tratta di una realtà che resterà strutturale per il futuro. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Autostrade per...

Sita e Lufthansa automatizzano il rimbarco dei bagagli disguidati

I bagagli persi o disguidati comportano profondi disagi per i passeggeri ma anche gravi costi per le compagnie aeree. Per questo Sita e Lufthansa hanno unito le forze automatizzando le operazioni per...

Trasporto pubblico a zero emissioni a Genova: al via il progetto Assi di Forza

Un nuovo sistema di trasporto elettrico basato sulla riorganizzazione e modernizzazione del trasporto pubblico locale, il tutto con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rendere...

Grimaldi sbarca a Igoumenitsa: cordata internazionale per il rilancio del porto greco

Si apre una nuova era per lo sviluppo sia del porto di Igoumenitsa che per l’intera regione. Firmato l'accordo per l'acquisizione della maggioranza azionaria della Igoumenitsa Port...