• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Sicurezza stradale: il 26 e 27 novembre a Milano torna il Forum Nazionale Autoscuole, evento di Guida e Vai
Regole

Sicurezza stradale: il 26 e 27 novembre a Milano torna il Forum Nazionale Autoscuole, evento di Guida e Vai

Redazione
3 Novembre 2022

Torna in presenza il Forum Nazionale Autoscuole 2022, evento annuale firmato Guida e Vai, giunto alla sua quarta edizione.
Guida e Vai è la prima realtà sul territorio italiano che supporta il mondo delle Scuole Guida con un ecosistema di soluzioni e servizi di nuova generazione, per agevolare il dialogo tra autoscuole e allievi.

L’appuntamento rappresenta un momento di approfondimento e confronto sul tema della sicurezza stradale ed è fissato per il 26 e 27 novembre, presso lo spazio congressuale La Pista a Lainate, in provincia di Milano.

Guida e Vai punta a elaborare un piano concreto e condiviso di educazione stradale anche contando sul supporto di un testimonial d’eccellenza: l’ex pilota italiano di Formula 1 e attuale pilota nel Mondiale Endurance con la Ferrari 488 GTE del team Iron Lynx, Giancarlo Fisichella. Uno sportivo la cui professione è indissolubilmente legata alla sicurezza e alla capacità di prendere decisioni in poche frazioni di secondo. Ben conscio di quanto sia importante essere concentrati e responsabili alla guida, si rende portavoce per promuovere una consapevolezza di quanto possa costare cara una distrazione o un’imprudenza.

Un programma ricco di interventi

La nuova edizione del Forum Nazionale Autoscuole 2022 presenta un programma ricco di interventi di importanti personalità: insieme per fare il punto sullo stato attuale e delineare il futuro della sicurezza stradale. Tra gli ospiti: Monica Di Sante, Presidente IPS – I Professionisti della Sicurezza – e Marco Mongelluzzi, pilota, istruttore, collaudatore e figura di riferimento nazionale per la formazione del settore guida sicura.

Tra i relatori – oltre a Salvatore Ambrosino, CEO di Guida e Vai – alla tavola rotonda dal titolo “Aggiornamento sulle iniziative delle Associazioni Nazionali di categoria in materia di Sicurezza Stradale” interverranno: Paolo Colangelo, Presidente Confarca e Cesare Galbiati, Componente della Segreteria Nazionale Unasca.

Luigi Michelini e Marco Bove, rispettivamente Presidente e Vice-Presidente del Centro Studi Ferrari, illustreranno ai presenti i dati di un’importante attività di ricerca sulla sicurezza stradale, condotta ed elaborata proprio dal Centro Studi Cesare Ferrari.

Ulteriori speaker che prenderanno la parola nel corso della serata: Ezio Bressan, Vice Presidente dell’Associazione Italiana Famigliari e Vittime della strada, Bruno Donno, Già Direzione Generale Sicurezza Regione Lombardia, Stefano Orsenigo, Presidente CSR Rete di Imprese e Scuole, Silvia Bruzzone, Primo Ricercatore ISTAT e Giordano Biserni, Presidente ASAPS – Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale).

Infine, Salvatore Ambrosino chiuderà la giornata “guidando” il pubblico in un’esperienza simulata dal titolo “Guidare è un’altra cosa.”: un workshop interattivo finalizzato ad individuare le regole non scritte dal Codice della Strada che però possono salvare la tua vita e quella degli altri.

  • autoscuole
  • patente
  • sicurezza stradale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
UNATRAS verso lo stato di agitazione: appello per il sostegno al trasporti merci
Allestimenti
UNATRAS verso lo stato di agitazione: appello per il sostegno al trasporti merci
Nell’elenco delle richieste anche la fruibilità del fondo di 285 milioni di euro
31 Marzo 2023
  • autotrasporto merci
  • camion
  • ministero dei trasporti e delle infrastrutture
  • unatras
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del I trimestre 2023
Allestimenti
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del I trimestre 2023
La dichiarazione di rimborso può essere presentata dal 1° aprile al 2 maggio 2023
31 Marzo 2023
  • accise gasolio
  • agenzia delle dogane
  • rimbors