Salvini: "In pochi mesi recuperati dieci anni di vuoto per il Ponte sullo Stretto"

CONDIVIDI

giovedì 16 marzo 2023

Il progetto per il Ponte sullo Stretto di Messina potrebbe diventare realtà grazie all'entrata in vigore del decreto legge che verrà presentato nel Consiglio dei Ministri nel primo pomeriggio di oggi.

Il Cdm si appresta infatti a esaminare il decreto per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e il continente presentato dalla Presidenza del Consiglio e dal Ministero per le infrastrutture e i trasporti.

Il decreto, composto da sette articoli, riguarda l'assetto societario e la governance dell'opera, la copertura finanziaria dell'investimento, la concessione e la gestione dell'opera. La data limite per l'approvazione del progetto esecutivo è stata indicata al 31 luglio 2024.

"Il Ponte più green e innovativo del mondo"

Il ritorno della società Stretto di Messina Spa, partecipata da Rfi, Anas, le Regioni Sicilia e Calabria, e dal Ministero dell'economia, segna un passo avanti nella realizzazione del Ponte sullo Stretto. La copertura finanziaria dell'investimento, che comprende finanziamenti reperiti sul mercato nazionale e internazionale, è stata definita e si prevede che il progetto esecutivo possa essere approvato entro il 31 luglio 2024. Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, ha sottolineato che si tratta di un "enorme risparmio di tempo e di soldi per chi userà il Ponte più green e innovativo del mondo".

Il ministro Salvini ha affermato che si sta analizzando quante persone utilizzeranno l'opera e quanto si potrà risparmiare in termini di tempi e riduzione dell'inquinamento. Il progetto esecutivo dovrà essere approvato entro la data limite e poi si potranno finalmente avviare i lavori. Si tratta di un "grandissimo lavoro di squadra che ha permesso di recuperare dieci anni di vuoto e di quantificare la riduzione dell'inquinamento in aria e acqua", ha concluso Salvini.

Tag: Matteo Salvini, infrastrutture

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Il MIT al lavoro su un decreto legge per la sicurezza stradale

Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha annunciato che il MIT sta lavorando a un decreto legge che conterrà alcuni spunti sulla sicurezza stradale, modificando il codice della strada....

Tomasi (Aspi): nel trasporto merci domina ancora la gomma

L'88% delle merci del Paese viaggia su gomma, il 3% su ferro: si tratta di una realtà che resterà strutturale per il futuro. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Autostrade per...

Gallerie: con la nuova illuminazione a led più efficienza e meno inquinamento

Saranno oltre 32mila i nuovi apparecchi in grado non solo di offrire un notevole risparmio energetico, ma anche di regolare il flusso luminoso a seconda delle condizioni atmosferiche. Si tratta del...

Trasporti: l'agenda delle Commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 20 al 24 marzo 2023

Pubblichiamo l'agenda dei lavori delle Commissioni Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato per la settimana in corso. Camera Convocazione della IX Commissione (TRASPORTI, POSTE E...

Piombino, arriva Golar Tundra: la nave rigassifigatrice della Snam entrerà in funzione a maggio

La nave rigassifigatrice che produrrà 5 miliardi metri cubi l’anno. La Golar Tundra ha una capacità di stoccaggio di 170mila metri cubi. Bisognerà però...

Approvato il Decreto Ponte: il collegamento stabile tra Calabria e Sicilia è sempre più vicino

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Ponte, che permetterà di riavviare il percorso di progettazione e realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Questa opera, tanto attesa...

Firmata la convenzione per la manutenzione della strada alta del Colle di Tenda

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha siglato una convenzione da 1,8 milioni di euro per garantire la manutenzione della strada alta del Colle di Tenda, l'unico collegamento...

Autotrasporto: il Viceministro Rixi ha incontrato le associazioni di categoria

Dal caro energia alle limitazioni ai mezzi pesanti imposte al Brennero: questi i temi al centro del tavolo che ha riunito oggi il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e...