Zes Calabria: accordo per il rilancio delle zone industriali

CONDIVIDI

venerdì 17 febbraio 2023

Rilanciare le zone industriali calabresi incluse nelle aree Zes. A questo punta l'accordo stipulato un patto tra la Giunta regionale della Calabria, presieduta da Roberto Occhiuto, e il commissario regionale per le zone economiche speciali Giuseppe Romano.

Il ruolo della Regione Calabria sarà quello di utilizzare tutti i fondi nazionali e comunitari disponibili per la riqualificazione del tessuto industriale, con interventi di urbanizzazione oltre che di rigenerazione, ma anche di  rifunzionalizzazione degli immobili pubblici degradati. Al commissario Romano spetterà invece fornire il supporto tecnico necessario per la concreta realizzazione degli interventi.

Obiettivo comune favorire il raccordo tra imprese e comunità per lo sviluppo sostenibile delle aree ricadenti nella Zes.

Da rimarcare che gli investimenti industriali nelle zone Zes godono di un regime fiscale di favore rispetto a quelli nelle zone industriali semplici. Tra le aree incluse nella Zes Calabria vi è, tra le altre, il porto di Gioia Tauro con il suo retroporto.

 

Tag: intermodalità, trasporto intermodale, infrastrutture

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Sicilia Occidentale: legalità nelle zone Zes, firmato protocollo tra Commissario e Prefetti

Snellezza, trasparenza e legalità per gli imprenditori che vorranno investire nelle zone Zes della Sicilia Occidentale. È stato infatti siglato un protocollo d’intesa tra il...

Corte dei conti Ue: per il trasporto merci intermodale obiettivi irrealistici

La Corte dei conti europea ha pubblicato una relazione speciale che definisce irrealistici gli obiettivi stabiliti dalla Commissione europea per aumentare l'uso della ferrovia e delle vie navigabili...

Trasporti: l'agenda delle Commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 27 al 31 marzo 2023

Pubblichiamo l'agenda dei lavori delle Commissioni Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato per la settimana in corso. Convocazione della IX Commissione (TRASPORTI, POSTE E...

Le strade degli Appennini si rifanno il look: previsti 33 interventi per un totale di 958 milioni

I fondi provengono dalla legge di bilancio per 400 milioni, 210 dal Mef e 178 previsti, infine, dal Piano Nazionale Complementare Sisma. In realtà lavori per 400 milioni sono già stati...

Tomasi (Aspi): nel trasporto merci domina ancora la gomma

L'88% delle merci del Paese viaggia su gomma, il 3% su ferro: si tratta di una realtà che resterà strutturale per il futuro. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Autostrade per...

Gallerie: con la nuova illuminazione a led più efficienza e meno inquinamento

Saranno oltre 32mila i nuovi apparecchi in grado non solo di offrire un notevole risparmio energetico, ma anche di regolare il flusso luminoso a seconda delle condizioni atmosferiche. Si tratta del...

Trasporti: l'agenda delle Commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 20 al 24 marzo 2023

Pubblichiamo l'agenda dei lavori delle Commissioni Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato per la settimana in corso. Camera Convocazione della IX Commissione (TRASPORTI, POSTE E...

Piombino, arriva Golar Tundra: la nave rigassifigatrice della Snam entrerà in funzione a maggio

La nave rigassifigatrice che produrrà 5 miliardi metri cubi l’anno. La Golar Tundra ha una capacità di stoccaggio di 170mila metri cubi. Bisognerà però...