Liguria: 360mila euro per le piste ciclabili di Genova, Sanremo e Ventimiglia

CONDIVIDI

mercoledì 30 gennaio 2019

Sono state assegnate le risorse del bando varato da Regione Liguria per un totale di 360mila euro per il miglioramento e il potenziamento della sicurezza delle piste ciclabili. Ad aggiudicarsi i finanziamenti stanziati dal Ministero delle Infrastrutture i Comuni di Genova, Sanremo e Ventimiglia.
I Comuni dovevano superare i 20.000 abitanti ed essere inclusi nel percorso della ciclovia tirrenica.

Comune di Genova: l’intervento prevede la realizzazione di una pista ciclabile in corso Italia (circa 2,2 km) mediante corsia riservata a doppio senso di marcia. La fine dei lavori è prevista nel 2020. L’importo totale dell’intervento ammonta a 654mila euro.

Comune di Sanremo: l’intervento prevede interventi di manutenzione straordinaria sugli impianti di illuminazione pubblica a servizio della pista ciclabile (circa 11 km), finalizzati alla messa in sicurezza del percorso. La fine dei lavori è prevista entro novembre 2019. L’importo totale dell’intervento ammonta a oltre 200mila euro.

Comune di Ventimiglia: L’intervento prevede la realizzazione di una pista ciclabile nel tratto tra via Tacito e la traversa di porta treno e Trieste (circa 200 km). La data di fine lavori è prevista entro agosto 2019. L’importo totale dell’intervento ammonta a 200mila euro.

“Si tratta – spiega l’assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone – di fondi per aumentare la sicurezza dei diversi percorsi ciclabili e, quindi, di tutti i fruitori delle piste ciclabili.  Le risorse sono immediatamente disponibili per dare vita a piste ciclabili sempre più funzionali e aumentare così la loro valenza ambientale e turistica”.

“Si tratta di un’iniziativa separata, ma parallela al grande progetto della Ciclovia tirrenica per cui il Ministero – conclude Giampedrone - è pronto a stanziare i fondi per Liguria, Toscana e Lazio”.

Tag: cicloturismo

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

MIMS: dalla Conferenza Unificata via libera al Piano della Mobilità Ciclistica

Il Piano Generale della Mobilità Ciclistica 2022-2024 predisposto dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) è frutto di un dialogo costante con gli...

Giornata mondiale della bicicletta: il punto del MIMS sugli interventi in atto per potenziare la rete

In occasione della Giornata mondiale della bicicletta che ricorre oggi, istituita dall’Onu nel 2018 riconoscendo i benefici sociali e ambientali nell’uso delle due ruote, il Ministero...

Manovra: nasce il Fondo per la strategia di mobilità sostenibile

Contribuire al raggiungimento degli obiettivi del pacchetto green della Commissione europea per ridurre, entro l'anno 2030, le emissioni nette di almeno il 55%, rispetto ai livelli registrati...

Pedaggi: si amplia la zona esenzione in Liguria, in alcuni caselli riduzione del 50%

A partire da oggi, lunedì 22 febbraio, sarà ulteriormente ampliata l’area di esenzione o agevolazione dei pedaggi delle tratte liguri interessate dalla seconda fase del piano di...

Liguria, allarme di Trasportounito: la neve blocca i camion, efficienza autotrasporto a rischio

Sulla rete ligure sono chiuse le autostrade A6, A26, A7: per agevolare le operazioni dei mezzi antineve Polstrada ha disposto il divieto temporaneo alla circolazione sulla A26 Genova-Gravellona Toc...

Liguria, Piemonte e Lombardia: allarme neve, su A7 e A26 deviazioni mezzi pesanti

Proseguono le intense nevicate nel Nord-Ovest del Paese. Autostrade per l'Italia comunica che sono operativi oltre 500 mezzi spargisale e spazzaneve e i 700 addetti alla viabilità, previsti...

Porti: Paolo Emilio Signorini confermato presidente AdSP Mar Ligure Occidentale

Paolo Emilio Signorini è stato confermato  alla guida dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale. Lo ha annunciato con un Tweet  il presidente della Regione...

Autostrade per l'Italia: nuova fase di interventi per potenziare la rete ligure

  Parte la nuova fase di interventi di adeguamento e ammodernamento della rete autostradale ligure gestita da Autostrade per l’Italia. L’intera programmazione dei lavori – di...