Cantieri Liguria: un tavolo tecnico per rimborsare gli autotrasportatori per i disagi in autostrada

CONDIVIDI

mercoledì 8 febbraio 2023

La Regione Liguria, in collaborazione con il Comune di Genova e l'Autorità Portuale, ha annunciato l'apertura di un tavolo tecnico con Autostrade per definire le modalità dei rimborsi agli autotrasportatori colpiti dai lavori straordinari di ammodernamento della rete in concessione.

Rimborsi per i disagi degli autotrasportatori

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l'assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone hanno affermato che la Regione chiederà una riprogrammazione dei fondi, 180 milioni su 6 anni, su un arco di tempo più breve, 3 o 4 anni al massimo, visto che si spera che la fase acuta della ristrutturazione della rete sia di durata inferiore.

Inoltre, verrà richiesta una calendarizzazione esatta dell'impatto dei cantieri e un rimborso in termini di corsa e non in termini di cashback o minuti effettivi di percorrenza.

Tag: trasporto merci, autostrade

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Gli XFc Daf al Samoter 2023 di Verona

Saranno presenti al padiglione 7 del Samoter 2023 presso la Fiera di Verona i nuovi veicoli Daf. “Start the future on Construction” è il tema presentato dalla casa produttrice che...

Astra presenta la gamma HD9 al Salone Internazionale Macchine per Costruzioni Samoter 2023

I veicoli più rappresentativi della gamma HD9 di Astra, progettati per lavori gravosi nel settore minerario, petrolifero, delle grandi opere e del trasporto pesante, saranno presenti nel...

Decarbonizzazione: Volvo Trucks avvia la vendita di camion elettrici in Corea del Sud

L'elettrificazione dei trasporti su strada è una misura importante per ridurre le emissioni di anidride carbonica e contribuire a raggiungere gli obiettivi di carbon neutrality entro il...

Autotrasporto: il Viceministro Rixi ha incontrato le associazioni di categoria

Dal caro energia alle limitazioni ai mezzi pesanti imposte al Brennero: questi i temi al centro del tavolo che ha riunito oggi il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e...

Eurostat: nel 2021 il 68% delle merci è stato trasportato via mare, il 25% su strada

Diffusi i dati Eurostat sulle modalità di trasporto merci dei paesi membri. A detenere il primato nel 2021 è stato il trasporto marittimo con una quota del 68%, rispetto al 25% di...

A Novara nuovi binari di carico al Terminal di Agognate di Intermodaltrasporti

All’interno dell’area logistica di Novara sorge il Terminal di Agognate, un hub intermodale nato della visione strategica di Intermodaltrasporti, realtà imprenditoriale...

Autotrasporto: via alle domande per gli incentivi all'acquisto di mezzi ecologici

Da oggi 15 marzo, e fino alle ore 16 del 28 aprile 2023, è possibile presentare la domanda per ottenere gli incentivi per l’acquisto di mezzi ad elevata...

Unatras: proposte per una transizione verde, digitale ed equa

La transizione verde e digitale del settore della mobilità è già cominciata e i nuovi obiettivi intermedi fissati dall’Ue per il 2035 e 2040 puntano ad accelerare il...