Anas: traffico in crescita a settembre. Superati i flussi 2020

CONDIVIDI

venerdì 8 ottobre 2021

La ripresa delle attività economiche in Italia dopo le chiusure dovute al contenimento della pandemia determina anche una crescita della mobilità sulla rete stradale e autostradale del nostro Paese.

L'Indice di Mobilità Rilevata (Imr) dell’Osservatorio del traffico Anas segna a settembre 2021 un aumento del 6% rispetto al settembre dello scorso anno.
In particolare nelle macro-aree del segmento dei veicoli totali, capofila dell’incremento dei flussi veicolari è il Sud con un +8%, seguono, con un +6%, il Nord e la Sardegna, mentre il Centro e la Sicilia si attestano su un più contenuto +3%. 

 

In crescita anche il traffico di veicoli pesanti sulla rete Anas

È cresciuto in media del 6% anche l’Imr di veicoli pesanti rispetto a settembre 2020: anche in questo caso con leggere fluttuazioni per area geografica. Il traffico di veicoli pesanti è cresciuto del 7% al Nord, del 4% al Centro, del 5% al Sud; in Sicilia la crescita rispetto a settembre dello scorso anno è stata del 6%; la Sardegna registra traffico stabile di veicoli pesanti rispetto a settembre 2020.

 

Tag: anas

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Anas pubblica 7 bandi di gara per aumentare la sicurezza della rete stradale italiana

Anas, Gruppo FS Italiane, ha annunciato la pubblicazione di 7 nuovi bandi di gara, per un valore totale di oltre 1,4 miliardi di euro, per il potenziamento della rete stradale italiana. Questi nuovi...

Anas, nuovo bando per la sicurezza delle gallerie: 44 milioni di euro in 12 lotti

Anas (Gruppo FS Italiane) continua l'impegno per aumentare la sicurezza delle proprie strade con la pubblicazione di un bando gara del valore di 44 milioni di euro per servizi di ispezion...

Piemonte e Lombardia: allerta neve in pianura e sulle autostrade

Oltre 250 mezzi e circa 500 uomini. Queste le risorse che Anas mette in campo a partire da oggi e per le successive 48 ore per far fronte a una perturbazione di origine artico-continentale che...

Previsioni meteo neve: gli obblighi per gli autotrasportatori

Dopo una lunga attesa - almeno da parte dei gestori degli impianti sciistici e degli amanti della montagna d'inverno - la neve farà la sua comparsa sui rilievi italiani. Per la settimana che...

Gruppo FS: nel 2022 oltre 40 miliardi per gare bandite e aggiudicate dal Polo Infrastrutture

Il Polo Infrastrutture del Gruppo FS ha chiuso il 2022 con all’attivo 25,5 miliardi di nuove gare bandite e 15 miliardi di appalti aggiudicati. In particolare, RFI ha lanciato sul mercato 283...

Dal Cipess via libera a piano di investimenti Anas per 4,5 mld di euro

Approvati investimenti per 4,55 miliardi del Contratto di programma Anas: si rendono così disponibili i fondi stanziati dalla Legge di bilancio 2022. Il via libera è arrivato...

Sicurezza ed efficienza della rete: pubblicate due gare Anas per 400mln

Innalzare sempre di più gli standard di sicurezza della rete, migliorare l’efficienza e il comfort di guida. Puntando a questi obiettivi Anas (Gruppo FS Italiane) continua a...

Anas: monitoraggio dei ponti con sensori, pubblicato bando da 45milioni

Da Anas arriva il quinto e ultimo bando da 45 milioni che completa il programma di monitoraggio con sensori dei ponti (Ne avevamo parlato qui). Il bando è parte dell’investimento da 275...