Porti: l'Adsp del Mar Tirreno Centro Settentrionale alla Fruit Logistica di Berlino

Tre giornate fruttuose e utili ad allargare gli orizzonti della logistica e dei traffici dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale. Questo il segno della missione del Segretario Generale dell’AdSP, Roberta Macii e del funzionario Luca Lupi all’edizione 2019 della prestigiosa fiera dell’agro-alimentare “Fruit Logistica” di Berlino.
Un’importante occasione per promuovere un comparto strategico per l’Italia e che, a Berlino, era ben rappresentato anche dalla Regione Lazio.
Numerosi gli incontri con i principali rappresentanti del commercio internazionale dell’ortofrutta, vettori marittimi, spedizionieri, terminalisti e produttori di frutta.
Con tutti l’AdSP ha lavorato per consolidare i rapporti esistenti e porre le fondamenta per attivare nuovi traffici commerciali in un settore in continua espansione divenuto, negli ultimi anni, fondamentale per il porto di Civitavecchia.
Durante la tre giorni berlinese l’Autorità di Sistema Portuale ha avuto modo di incontrare i vertici di Chiquita, gruppo internazionale leader nell’esportazione del traffico delle banane, per discutere dell’importanza del settore per il porto di Civitavecchia.
I massimi dirigenti della multinazionale delle banane Chiquita hanno manifestato la disponibilità a consolidare e implementare la loro presenza nello scalo romano.
Novità anche nel settore della logistica con Cfft, società che da anni opera nello scalo di Civitavecchia, che si è resa subito disponibile a coinvolgere e collaborare con il Centro Agroalimentare Roma (CAR), per aprire nuovi traffici nel settore ortofrutticolo utilizzando lo scalo romano come principale interlocutore.
Numerosi i contatti anche con operatori siciliani, tra cui il Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP, con il quale i dirigenti dell’AdSP hanno affrontato il tema della riattivazione di linee commerciali tra Civitavecchia e Catania.
Un’ipotesi alla quale i dirigenti del Consorzio e la rappresentanza dell’AdSP lavoreranno fattivamente nelle prossime settimane.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Logistica, Marciani (Flc): sharing economy e digitale per una logistica più competitiva
- Mare, Porth Autorithy of Cartagena nuovo socio onorario di Alis
- Porto Civitavecchia, Accordo Car-Mecabarna per il trasporto via mare per merci e agroalimentare
- Logistica, Ambrogio Trasporti: la Svizzera snodo importante per il traffico merci
- Chep, Caviro e Lauretana: partnership nel trasporto collaborativo per ottimizzare la supply chain
- Porti di Roma e del Lazio: 8,2 milioni di euro per opere di infrastrutturazione dal gettito IVA
- Logistica, Marciani: Internet of logistics per sfruttare al meglio il veicolo autonomo
- Porto di Civitavecchia e Car di Roma al lavoro per lo sviluppo dei traffici
- Ferrovie: è partito il primo treno merci che collega regolarmente Cina e Italia
- Logistica, Marciani (Freight Leaders Council): accogliere la sfida della sharing economy
- Logistica: Fercam acquisisce Artoni
- Logistica, PIMK amplia la sua flotta con 50 nuovi Iveco Stralis NP a gas naturale
- Logistica, carrello elevatore sui veicoli: Anita, punto a favore per la distribuzione in Italia
- Logistica: Fercam fonda una Joint Venture con il partner israeliano Isline
- Logistica: partnership tra Gefco, Actility e Wakeo per il trasporto delle motociclette
Leggi gli altri articoli della categoria: Mare
Altri articoli della stessa categoria
Mare, Porth Autorithy of Cartagena nuovo socio onorario di Alis

Le Autostrade del Mare del Gruppo Grimaldi alla Transpotec Logitec

Porto Civitavecchia, Accordo Car-Mecabarna per il trasporto via mare per merci e agroalimentare

Porti: Serracchiani, Free zone Trieste grande chance

Isola di Gorgona: dal primo marzo ripartono i collegamenti pubblici
