• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Wurth Italia aderisce ad Alis-Associazione Logistica Intermodalità Sostenibile
LOGISTICA

Wurth Italia aderisce ad Alis-Associazione Logistica Intermodalità Sostenibile

Redazione T-I
28 Settembre 2020
  • copiato!

“Siamo davvero orgogliosi di annunciare l’ingresso in Alis di Würth Italia, leader mondiale nella distribuzione di prodotti e sistemi per il fissaggio ed il montaggio e punto di riferimento per il mondo dell’automotive, dell’artigianato, dell’edilizia e dell’industria, settori che la nostra Associazione considera di fondamentale rilevanza per il nostro comparto e per il tessuto economico-produttivo”.

Così il presidente Guido Grimaldi ha commentato l’adesione all’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile di Würth, attiva da sessant’anni sul mercato e presente in 84 Paesi con più di 400 aziende.

“Würth rappresenta un grande esempio di professionalità e di eccellenza per tutto il popolo del trasporto e della logistica – ha aggiunto Grimaldi – lavorando con una cultura aziendale incentrata su idee, creatività, impegno, responsabilità e visione, principi che anche le nostre imprese associate ad Alis condividono pienamente nella loro operatività quotidiana”.

“Würth Italia è orgogliosa di supportare i professionisti del cargo offrendo prodotti specifici per il trasporto, un servizio all’avanguardia e soluzioni sempre più complete – ha dichiarato Roberto Cavosi, direttore Vendite Grandi Clienti e Progetti Speciali Würth Italia –. Lavoriamo costantemente per mettere la tecnologia e l’innovazione al servizio degli operatori del settore logistico, in ottica di qualità, sicurezza e affidabilità. Sono questi i valori che ci hanno permesso di entrare fin da subito in perfetta sintonia con la realtà associativa di Alis e ci ha spinti a intraprendere questo percorso condiviso”.

“L’adesione di Würth alla nostra Associazione – ha concluso il presidente di Alis – rappresenta un ulteriore segnale di sinergia e di crescita straordinaria del cluster a livello nazionale e internazionale, così come un passo importante nella continua promozione e costruzione di una logistica sempre più innovativa, sostenibile e all’avanguardia, in grado di garantire maggiore efficienza e qualità non solo al nostro settore ma anche e soprattutto per l’intero Sistema Paese”.

  • Alis

Continua a leggere

Trasporti e logistica: a Verona dall’8 all’11 marzo appuntamento con  LetExpo 2023
LOGISTICA
Trasporti e logistica: a Verona dall’8 all’11 marzo appuntamento con LetExpo 2023
Promuovere e valorizzare il trasporto, la logistica e i servizi alle imprese, pilastri dell’economia nazionale, europea e mondiale. Con questo spirito…
1 Marzo 2023
  • Alis
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Rixi (viceministro MIT) a Trasporti-Italia: al lavoro per raddoppiare incentivi Marebonus e Ferrobonus
LOGISTICA
Rixi (viceministro MIT) a Trasporti-Italia: al lavoro per raddoppiare incentivi Marebonus e Ferrobonus
Oltre 2.050 realtà e imprese associate, un fatturato aggregato di oltre 62 miliardi di euro, più di 350.000 collegamenti intermodali…
29 Novembre 2022
  • Alis
  • intermodalità
  • ministero dei trasporti
  • sostenibilità
  • trasporto intermodale
Dal Pnrr 380 milioni per i porti di Napoli e Salerno: il commento di De Rosa (Alis)
PORTI
Dal Pnrr 380 milioni per i porti di Napoli e Salerno: il commento di De Rosa (Alis)
Gli investimenti sui porti campani previsti dal Pnrr sono molto positivi, ma la vera priorità del Paese è l’ammodernamento della…
2 Agosto 2021
  • Alis
LOGISTICA
L’intervento di Claudio Carrano (Infogestweb-Golia) al Roadshow Alis Sorrento
Claudio Carrano, General Manager di Infogestweb-Golia, è intervenuto nel corso del recente evento ALIS (Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile) “Trasporti, Logistica,…
5 Luglio 2021
  • Alis
Dall’1 al 3 luglio appuntamento a Sorrento con un nuovo evento ALIS dedicato alla sostenibilità
LOGISTICA
Dall’1 al 3 luglio appuntamento a Sorrento con un nuovo evento ALIS dedicato alla sostenibilità
Si svolgerà a Sorrento da giovedì 1 a sabato 3 luglio il nuovo evento Alis “Trasporti Logistica Sostenibilità. Green e…
17 Giugno 2021
  • Alis
  • blue economy
  • ecosostenibilità
  • green economy
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
LOGISTICA
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
L'obiettivo è promuovere il dialogo diretto tra tutti gli attori della filiera
26 Maggio 2023
  • tesisquare
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
LOGISTICA
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
Record da 3 miliardi nel 2022. Trend controcorrente rispetto al resto d'Europa
24 Maggio 2023
  • mercato
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
LOGISTICA
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
"Un accordo equilibrato per 800 professionisti"
19 Maggio 2023
  • ccnl
  • trasporto merci
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
LOGISTICA
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
Il collegamento, inaugurato da Hannibal, è destinato a semirimorchi, container marittimi
18 Maggio 2023
  • intermodalità
  • trasporto intermodale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
CAMION
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
A giugno parte anche il calendario estivo con un anticipo dell'inizio del divieto
26 Maggio 2023
  • autocarro
  • divieti di circolazione
  • trasporto merci
Emilia Romagna. Riaprirà lunedì 29 la linea ferroviaria interrotta dal maltempo
MOBILITÀ
Emilia Romagna. Riaprirà lunedì 29 la linea ferroviaria interrotta dal maltempo
Tecnici Fs al lavoro senza sosta per riattivare la Bologna - Rimini
26 Maggio 2023
  • maltempo Emilia