• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ups partecipa al mese della sostenibilità ambientale
LOGISTICA

Ups partecipa al mese della sostenibilità ambientale

Redazione T-I
10 Ottobre 2012
  • ups
  • copiato!

Dall’anno della fondazione nel 1907, UPS ha sviluppato una solida tradizione di supporto alle comunità in cui opera. L’impegno dell’azienda è particolarmente evidente durante l’evento annuale “Global Volunteer Month” (mese del volontariato globale), iniziato il 1° ottobre. Quest’anno, in occasione della decima edizione dell’evento, UPS ha invitato i suoi quasi 400.000 dipendenti a svolgere 195.000 ore di volontariato nell’arco del mese di ottobre, con particolare attenzione verso una maggiore sostenibilità ambientale delle rispettive comunità. A sostegno di questo obiettivo UPS devolverà 2,2 milioni di dollari in donazioni destinate a varie organizzazioni ambientali.
Coordinato dalla UPS Foundation, che si occupa della responsabilità sociale e dei programmi filantropici dell’azienda, il “Global Volunteer Month” mobilita migliaia di dipendenti UPS in tutto il mondo in una serie di eventi e attività di volontariato. La campagna 2012 incoraggia i dipendenti a condividere le loro esperienze da volontari su Twitter e Facebook, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dell’importanza di un impegno diretto nella propria comunità. 
“La nostra azienda è composta da singoli individui che riconoscono l’importanza dell’impegno personale e collettivo per aiutare gli altri. Qualunque sia l’attività scelta (piantare alberi, impartire lezioni di guida sicura o lavorare a favore di una comunità colpita da una calamità), la UPS Foundation si impegna a consentire ai propri dipendenti di rendere il mondo una comunità migliore e più sostenibile per tutti” afferma Eduardo Martinez, Presidente della UPS Foundation.
Nel 2011 UPS ha promosso una nuova iniziativa ambientale per raccogliere fondi allo scopo di piantare, proteggere e salvaguardare gli alberi nelle aree urbane e rurali degli Stati Uniti e del resto del mondo. Elemento cardine di questa campagna è il supporto di specifici progetti attraverso il supporto finanziario e l’attività di volontariato dei dipendenti.
Nel mese di ottobre UPS Foundation devolverà 2,2 milioni di dollari in donazioni destinate a diverse organizzazioni impegnate in questa iniziativa a favore della natura, tra cui DonorsChoose.org, Earth Day Network, Keep America Beautiful, Inc., National Arbor Day Foundation, National Council for Science and the Environment, National Parks Foundation, The Nature Conservancy, Student Conservation Association, The World Resources Institute e World Wildlife Fund Inc.

 
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
PORTI
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
Cognolato: I porti, spina dorsale del nostro Paese, ma bisogna essere uniti
20 Giugno 2025
  • assiterminal
  • porti
  • logistica portuale
  • terminal
Fedespedi: Alessandro Pitto confermato presidente per il triennio 2025-2028. Eletti i nuovi membri del Consiglio Direttivo
LOGISTICA
Fedespedi: Alessandro Pitto confermato presidente per il triennio 2025-2028. Eletti i nuovi membri del Consiglio Direttivo
Rinnovamento nella rappresentanza degli spedizionieri internazionali
19 Giugno 2025
  • fedespedi
  • spedizioni
  • logistica
Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport: nuovi investimenti per traffico stradale e aereo, logistica e intermodalità
AEREO
Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport: nuovi investimenti per traffico stradale e aereo, logistica e intermodalità
Ecco cosa prevede il piano congiunto per infrastrutture e mobilità nel territorio
19 Giugno 2025
  • Autostrade Alto Adriatico
  • Trieste Airport
  • traffico
  • traffico mezzi pesanti
  • traffico merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • aereo
  • cargo aereo
  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • autostrada
  • infrastrutture
  • investimenti
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
TRENO
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
Il progetto segna una tappa cruciale per la realizzazione di un sistema integrato dei trasporti che connette porti, interporti, scali…
17 Giugno 2025
  • ferrovie
  • logistica
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • trasporto passeggeri
La crisi in Iran ed il rincaro del trasporto merci: l’analisi di Unimpresa
LOGISTICA
La crisi in Iran ed il rincaro del trasporto merci: l’analisi di Unimpresa
L’attacco israeliano in Iran ha innescato una reazione immediata sui mercati delle materie prime
16 Giugno 2025
  • Iran
  • unimpresa
  • trasporto merci
  • costo trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata