• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 28 settembre al 2 ottobre
LOGISTICA

Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 28 settembre al 2 ottobre

Redazione T-I
28 Settembre 2020
  • copiato!

Pubblichiamo l’agenda dei lavori delle commissioni Trasporti della Camera e Lavori pubblici del Senato per la settimana in corso.

Convocazione della IX Commissione
(TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
Martedì 29 settembre 2020

Ore 13 DELIBERAZIONE DI RILIEVI (Aula IX Commissione Trasporti)
Alla V Commissione:
Schema di relazione all’Assemblea sull’individuazione delle priorità nell’utilizzo del Recovery Fund (seguito esame – Rel. Bruno Bossio)

Al termine RISOLUZIONI (Aula IX Commissione Trasporti)
7-00494 Mulé: Sulla pubblicità non luminosa sui veicoli delle ONLUS, delle associazioni di volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche (discussione)

Al termine UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula IX Commissione Trasporti)
Sulla programmazione dei lavori per il periodo ottobre-dicembre 2020

AVVISO Le proposte dei gruppi e le indicazioni del Governo per il programma dovranno pervenire entro le ore 12 di lunedì 28 settembre 2020.

Ore 14.30 COMITATO RISTRETTO (Aula IX Commissione Trasporti)
Modifiche al codice della strada (esame C. 24-192-193-219-234-264-367-681-777-1051-1113-1187-1234-1245-1348-1358-1364-1366-1368-1399-1400-1601-1613-1801/A – Rell. De Lorenzis e Donina)

Mercoledì 30 settembre 2020

Ore 13.30 INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA (Aula VIII Commissione Ambiente)
Su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

AVVISO Entro le ore 12 di martedì 29 settembre 2020, un componente la Commissione per ciascun gruppo potrà presentare, per il tramite del rappresentante del gruppo di appartenenza, una interrogazione a risposta immediata.

Ore 14 COMMISSIONI RIUNITE (Aula VIII Commissione Ambiente)

(VIII e IX) RISOLUZIONI
7-00516 Bruno Bossio: Piano di investimenti per il potenziamento, l’ammodernamento e lo sviluppo delle grandi infrastrutture del Mezzogiorno (discussione)

8a COMMISSIONE (Lavori pubblici, comunicazioni)
CONVOCAZIONI

Settimana dal 28 settembre al 2 ottobre 2020
Mar 29 15 COMMISSIONI RIUNITE 8A E 10A (n. 5)
PROCEDURE INFORMATIVE
INDAGINE CONOSCITIVA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Audizioni in videoconferenza di:
– Professor Paolo Benanti – Pontificia Università Gregoriana
– Professor Oreste Pollicino – Università Bocconi (ore 15,45)
– Professor Guglielmo Tamburrini – Università degli studi di
Napoli Federico II (ore 16,30)
– Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (ore 17,15)
Mer 30 12 PLENARIA (n. 158) SEDE CONSULTIVA
Esame atto n. 572 (Linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza) – Parere alle Commissioni 5a e 14a riunite – Relatore: D’ARIENZO
Esame ddl 1373 (Limitazioni alla vendita sottocosto di prodotti agricoli e divieto di aste a doppio ribasso) Approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 9a Commissione – Relatore: CIOFFI
Esame congiunto ddl 1571 Approvato dalla Camera dei deputati e 1503 (“legge SalvaMare”) – Parere alla 13a Commissione –
Relatrice: DI GIROLAMO
Esame ddl 1900 (Commissione di inchiesta sulla diffusione di informazioni false) Approvato dalla Camera dei deputati – Parere alla 1a Commissione – Relatrice: VONO
15,30
PLENARIA
(n. 159)
ARGOMENTI NON CONCLUSI

  • codice della strada
  • recovery fund

Continua a leggere

Controllo mezzi pesanti, dal 1 luglio 2025 arriva l’INSID in Repubblica Ceca
CAMION
Controllo mezzi pesanti, dal 1 luglio 2025 arriva l’INSID in Repubblica Ceca
Multe fino a 20.000 euro per i camionisti, ecco cosa cambia
Autisti mezzi pesanti, sospensione breve patente: nessuna sanzione senza fermo immediato e sui punti CQC
CAMION
Autisti mezzi pesanti, sospensione breve patente: nessuna sanzione senza fermo immediato e sui punti CQC
Codice della Strada: i chiarimenti nella Circolare del Ministero allegata
Nuovi cartelli stradali da luglio 2025: cosa significano
CAMION
Nuovi cartelli stradali da luglio 2025: cosa significano
Perché cambiano i cartelli stradali, ecco cosa sapere
Codice della Strada: la patente ritirata non può essere inviata in formato digitale alla Prefettura
CAMION
Codice della Strada: la patente ritirata non può essere inviata in formato digitale alla Prefettura
Il Ministero dell’Interno chiarisce con una circolare la gestione della patente ritirata
Codice della Strada, tavolo tecnico al MIT per le istanze di medici e pazienti
MOBILITÀ
Codice della Strada, tavolo tecnico al MIT per le istanze di medici e pazienti
Il tavolo tecnico si concentrerà sulla promozione di un confronto tra le istituzioni per bilanciare il diritto alla salute, il…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
LOGISTICA
Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
Cosa dice la legge e quali sono le sanzioni per le violazioni
17 Luglio 2025
  • lavoro
  • Ispettorato del Lavoro
  • logistica
  • autotrasporto
  • Videosorveglianza
  • telecamere
  • controllo a distanza
  • lavoratori
  • autisti
  • camionisti
  • carico
  • scarico
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
LOGISTICA
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
Ecco cosa prevede il nuovo Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025
16 Luglio 2025
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • autotrasporto
  • imprese autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • costo trasporto merci
  • costo lavoro
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • deduzione
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Previsioni meteo caldo, cosa cambia per il lavoro nell’autotrasporto
LOGISTICA
Previsioni meteo caldo, cosa cambia per il lavoro nell’autotrasporto
Il settore autotrasporto dispone di misure straordinarie per proteggere autisti e garantire i servizi
15 Luglio 2025
  • previsioni meteo
  • caldo
  • caldo africano
  • meteo
  • lavoro
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • lavoro usurante
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata