• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Porto di Brindisi: aggiudicata la gara per la cassa di colmata
LOGISTICA

Porto di Brindisi: aggiudicata la gara per la cassa di colmata

È una delle 15 opere strategiche inserite nel PNRR. Sarà realizzata tra il Pontile Petrolchimico e Costa Morena Est

Stefania Battista
13 Settembre 2023
  • copiato!

Il presidente dell’’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), Ugo Patroni Griffi, nella sua veste di Commissario straordinario, ha firmato il decreto di aggiudicazione. A realizzare l’opera strategica sarà l’Ati Ricciardello Costruzioni S.p.A/ Consorzio Stabile Build S.C.A R.L”, con sede legale a Roma.

Già nel nel marzo 2022 l’opera era stata inserita nel Decreto Sblocca Cantieri per la nomina dei commissari che avrebbero dovuto accelerare i tempi per non perdere i finanziamenti del PNRR.

L’Associazione Temporanea di Imprese si è aggiudicata la gara, una procedura negoziata senza bando con il criterio del minor prezzo sull’importo a base d’asta, tra una rosa di 9 concorrenti, sulle 14 manifestazioni di interesse presentate.

Il quadro economico complessivo, che riguarda i “Lavori per il completamento dell’infrastrutturazione portuale, relativamente alla realizzazione della colmata nell’area posta tra la radice del Molo polimeri e la foce del canale fiume Grande”, ammonta ad un importo di 43 milioni di euro a valere sul Programma di interventi infrastrutturali in ambito portuale, sinergici e complementari al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

“È il pilastro fondamentale su cui si poggia il progresso infrastrutturale del porto. – ha commentato il presidente Ugo Patroni Griffi – In poco più di un anno, da quando cioè il Governo ha incluso l’intervento tra le 15 opere fondamentali per il progresso del Paese, abbiamo fatto ciò che  non ci è stato consentito di fare per oltre 6 anni. Tempo perso inutilmente e sottratto alla rinascita del porto di Brindisi e della sua economia. Impiegheremo un anno per il posizionamento delle palancole metalliche, subito dopo avvieremo il secondo lotto: l’escavo dei fondali. La realizzazione della cassa di colmata– conclude Patroni Griffi- ci consentirà, finalmente, di stilare un programma plausibile per la realizzazione dei nuovi accosti di sant’Apollinare, un’opera che ci chiedono non solo tutti gli operatori, ma anche molte importanti compagnie di navigazione pronte ad incrementare i traffici del porto di Brindisi“.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
LOGISTICA
Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
Saranno 430 gli espositori italiani e esteri al Piacenza Expo fino al 7 ottobre
4 Ottobre 2023
Sacchi inaugura un centro logistico all’avanguardia a Desio
LOGISTICA
Sacchi inaugura un centro logistico all’avanguardia a Desio
Grazie a tecnologie di ultima generazione e una piattaforma digitale B2B, il centro può ricevere ordini fino alle 20 e…
4 Ottobre 2023
  • logistica
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
LOGISTICA
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
La manifestazione è collegata al programma organizzato dal sindacato europeo ETF per sensibilizzare datori di lavoro e istituzioni sul ruolo…
3 Ottobre 2023
  • logistica
Logistica portuale: aperte iscrizioni al corso di alta formazione a Ravenna
LOGISTICA
Logistica portuale: aperte iscrizioni al corso di alta formazione a Ravenna
Il corso è rivolto a rivolto a giovani laureati e a chi opera nell'ambito della filiera logistica e portuale
3 Ottobre 2023
MSC Mediterranean Shipping Company firma un accordo per l’acquisizione del 50% di Italo
LOGISTICA
MSC Mediterranean Shipping Company firma un accordo per l’acquisizione del 50% di Italo
Dal 2012 Italo è cresciuta fino a gestire una flotta di 51 treni elettrici con 20 milioni di passeggeri all'anno
2 Ottobre 2023
  • logistica
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Roma, tornano le domeniche ecologiche. 19 novembre primo stop alla circolazione di auto e moto
MOBILITÀ
Roma, tornano le domeniche ecologiche. 19 novembre primo stop alla circolazione di auto e moto
Nella Fascia Verde sarà vietata la circolazione al traffico privato nelle fasce orarie 7,30-12,30 e 16,30-20,30
2 Ottobre 2023
  • divieti di circolazione
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
CAMION
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
Il regime di tolleranza è scattato a causa dei ritardi nella fornitura dei nuovi dispositivi
2 Ottobre 2023
  • tachigrafo
  • trasporto merci