• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
LOGISTICA

Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon

Migliorano condizioni di lavoro, economiche e la sicurezza sul lavoro

Marta Bettini
3 Luglio 2025
  • copiato!

È stato approvato a larghissima maggioranza il nuovo accordo di secondo livello per i corrieri impegnati nella distribuzione per Amazon, all’interno del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Trasporti, Logistica e Spedizioni.

A darne l’annuncio è Uiltrasporti, che definisce l’intesa raggiunta per i corrieri Amazon “un importante passo avanti per le condizioni di lavoro, economiche e di sicurezza”.

L’accordo coinvolge le imprese associate ad Assoespressi e mira a rafforzare diritti e tutele per migliaia di lavoratori del comparto.

Cosa prevede il nuovo accordo per i corrieri Amazon Amazon

Il testo siglato rappresenta un risultato frutto di ampia partecipazione democratica, con oltre 160 assemblee territoriali e il coinvolgimento di 5.171 lavoratrici e lavoratori: il 90% ha votato a favore.

Ecco i principali contenuti dell’accordo per i corrieri Amazon:

  • Stop alle consegne in caso di maltempo: la sicurezza dei lavoratori viene prima di tutto: il servizio potrà essere sospeso in caso di condizioni climatiche avverse, una misura concreta per la tutela fisica dei corrieri Amazon.
  • Riduzione dell’orario di lavoro per i driver: l’intesa recepisce le novità del CCNL Trasporti Logistica, introducendo una revisione dell’orario lavorativo per alleggerire i carichi e migliorare la qualità della vita.
  • Aumento delle indennità economiche: tutti i corrieri Amazon avranno diritto a un incremento dell’indennità base e a un premio di risultato potenziato, che tiene conto dell’impegno e della produttività individuale.
  • Premio annuo per zero danni al veicolo: chi riesce a lavorare per un anno senza incidenti o danni ai mezzi di consegna riceverà un bonus aggiuntivo, un incentivo alla responsabilità e alla guida sicura.

La voce del sindacato Uiltrasporti

“Questo accordo è il frutto di un lungo percorso di confronto e partecipazione”, ha dichiarato Uiltrasporti, sottolineando come il voto favorevole di oltre il 90% dei lavoratori rappresenti “un segnale chiaro di condivisione e fiducia”.

“Continueremo a vigilare affinché i contenuti dell’intesa siano rispettati – aggiunge il sindacato – e si rafforzino le condizioni di tutela, sicurezza e dignità per tutti i lavoratori coinvolti.”

Accordo CCNL per i corrieri Amazon

Il settore della logistica dell’e-commerce è in continua espansione, ma spesso si accompagna a ritmi serrati e pressioni elevate. I corrieri Amazon ne sono l’emblema: figure chiave nella catena di distribuzione, ma spesso soggette a turni intensi e scarsa tutela.

L’accordo siglato nel quadro del CCNL Trasporti Logistica Spedizioni rappresenta un passaggio cruciale per rendere più sostenibile e sicuro il lavoro di chi, ogni giorno, consegna merci su tutto il territorio nazionale.

Continua a leggere: Amazon Fresh consegna in nuove città, offerte estive e promozione di benvenuto

  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • contratto nazionale
  • ccnl
  • corriere
  • Amazon

Continua a leggere

Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
CAMION
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
Cosa conta come orario di lavoro nella sentenza della Corte di Appello L’Aquila
Autotrasporto e logistica, caldo: intervento urgente dei sindacati su Protocollo rischi lavoro
CAMION
Autotrasporto e logistica, caldo: intervento urgente dei sindacati su Protocollo rischi lavoro
Marco Odone, Responsabile area contrattuale Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: perché è urgente l’attuazione del Protocollo
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
AUTOBUS
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
I requisiti chiave sono: patente D/DE + CQC persone, esperienza pregressa (linea a lunga percorrenza/noleggio), flessibilità dei turni (anche notturni/festivi),…
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni: novità e aggiornamenti nel webinar gratuito di Golia360
CAMION
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni: novità e aggiornamenti nel webinar gratuito di Golia360
Come partecipare online giovedì 10 luglio 2025 dalle 12.00 alle 13.30
Nuovo Decreto Flussi, in arrivo lavoratori extra-UE anche per il settore autotrasporto
CAMION
Nuovo Decreto Flussi, in arrivo lavoratori extra-UE anche per il settore autotrasporto
Quasi 500mila ingressi regolari di lavoratori: l’autotrasporto è tra i settori beneficiari
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Nord Ovest S.p.A. compie 50 anni: leader nella logistica integrata e spedizioni internazionali   
LOGISTICA
Nord Ovest S.p.A. compie 50 anni: leader nella logistica integrata e spedizioni internazionali  
Ecco come l'azienda è diventata un operatore strategico per le imprese che esportano nel mondo
7 Luglio 2025
  • logistica
  • spedizioni
  • trasporti
  • trasporti internazionali
  • import
  • export
  • esportazione
  • dogana
Zona Logistica Semplificata, primi passi in Emilia-Romagna: il ruolo del Porto di Ravenna
PORTI
Zona Logistica Semplificata, primi passi in Emilia-Romagna: il ruolo del Porto di Ravenna
Il porto di Ravenna potenzia i flussi di merci e favorisce le relazioni economiche con le aree produttive e logistiche
4 Luglio 2025
  • ZLS
  • porto di Ravenna
  • logistica
  • intermodalità
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
LOGISTICA
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
Migliorano condizioni di lavoro, economiche e la sicurezza sul lavoro
3 Luglio 2025
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • contratto nazionale
  • ccnl
  • corriere
  • Amazon
Ordinanza caldo per la logistica, lavoro vietato tra le ore 12.30 e le 16:00 in Emilia-Romagna
LOGISTICA
Ordinanza caldo per la logistica, lavoro vietato tra le ore 12.30 e le 16:00 in Emilia-Romagna
La violazione dell’ordinanza comporta sanzioni
1 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • lavoro
  • logistica
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • autotrasporto
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
LOGISTICA
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
Il porto di Venezia Marghera segue l’esempio di Genova, La Spezia e Livorno
30 Giugno 2025
  • Port Fee
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • rimborsi
  • container
  • porto di Venezia
  • porto di Marghera
  • incentivi autotrasporto
  • fai
  • confartigianato
  • confartigianato trasporti
  • autorità portuale
  • Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale
  • albo autotrasporto
  • autotrasporti
  • costo trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata