• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
MSC Technology si espande a Torino e assume 150 nuovi professionisti
LOGISTICA

MSC Technology si espande a Torino e assume 150 nuovi professionisti

La campagna di recruiting di MSC Technology porterà all’impiego di 800 dipendenti complessivi nell’hub torinese

Veronica Concilio
4 Dicembre 2024
  • copiato!

MSC Technology Italia, divisione tecnologica del gruppo MSC per la movimentazioni merci, ha annunciato oggi il nuovo piano di espansione aziendale per il proprio hub hi-tech al Lingotto di Torino, che comprende l’ampliamento degli spazi a disposizione e l’assunzione di nuovo personale specializzato.

All’ampliamento degli uffici MSC si affianca  infatti la nuova campagna di recruiting che porterà all’impiego di 800 dipendenti complessivi nell’hub torinese.

Al lingotto di Torino 2.000 mq di nuovi spazi per MSC Technology

Per far fronte alla continua richiesta di aree necessarie ad accogliere le nuove risorse ed i nuovi progetti, MSC Technology ha appena rilevato al Lingotto circa 2.000 mq di nuovi spazi, che si aggiungono ai 9.000 mq di superficie già impiegati, per un’estensione totale degli uffici che arriverà a circa 11.000 mq, garantendo un ambiente ampio e confortevole per i propri dipendenti.

I lavori di ristrutturazione inizieranno nel mese di dicembre 2024, con l’obiettivo di rendere i nuovi uffici pienamente operativi nel primo trimestre del 2025.

L’Academy per i giovani

L’ampliamento permetterà, inoltre, di aumentare le aree dedicate all’MSC Academy dove ad oggi più di 110 giovani, affiancati da manager ed esperti, hanno già intrapreso un percorso di formazione o stage, che gli ha permesso di avviare una carriera nel mondo dell’IT e delle tecnologie all’avanguardia per la logistica e la sicurezza all’interno del Gruppo MSC.

Oltre all’ampliamento degli uffici, MSC Technology Italia, ha aperto 150 nuove posizioni di lavoro per la ricerca di figure attive nel settore IT, con l’obiettivo di incrementare il numero di progetti assegnati al capoluogo piemontese e mantenere la governance delle attività già in corso.

Si tratta di profili altamente specializzati che dovranno occuparsi di diverse mansioni relative allo sviluppo dei software e all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa.

Le figure ricercate da MSC Technology

Tra le figure ricercate sono compresi 10 Generative AI Developer, oltre a Backend Developer e Full Stack Developer.
Le risorse entreranno a far parte di un ambiente dinamico e stimolante che già può contare su 650 collaboratori altamente specializzati assunti dal 2020 ad oggi, per un totale di 800 dipendenti che saranno impiegati nell’hub torinese, sempre più vero e proprio polo tecnologico di eccellenza a livello europeo.

Roberto Musumeci, Amministratore Delegato di MSC Technology Italia,  in riferimento al nuovo piano espansione, ha così dichiarato: “L’espansione della realtà di Torino riflette la crescente importanza dell’infrastruttura IT nel business di MSC, e siamo entusiasti di poter attrarre nuovi talenti per affrontare le sfide future. In questi 4 anni abbiamo raggiunto risultati che erano molto sfidanti e l’opportunità che ci viene data dalla proprietà di proseguire in questa crescita costituisce nuovi forti stimoli professionali per tutti noi.
Sono stati 4 anni molto impegnativi per tutta la dirigenza, sia per l’aspetto logistico, acquisendo ed allestendo i primi 9.000mq creando un ambiente funzionale e accogliente, che sotto l’aspetto organizzativo e gestionale”- conclude Musumeci.

Continua a leggere: Mezzi pesanti: elenco aree di sosta piano neve 2024-2025

 

 

 

  • lavoro
  • logistica
  • msc

Continua a leggere

Lavoro: Trenord cerca macchinisti, ecco come candidarsi
TRENO
Lavoro: Trenord cerca macchinisti, ecco come candidarsi
Candidature aperte anche per il ruolo di Responsabile B2B e di Senior Industrial Controller
Autotrasporto, riduzione orario di lavoro autisti mezzi pesanti da gennaio 2026 in Spagna
CAMION
Autotrasporto, riduzione orario di lavoro autisti mezzi pesanti da gennaio 2026 in Spagna
Ogni conducente percorrerà 8.000 km in meno all’anno
Trasporti: come aumentare la presenza di donne nel settore, i consigli dell’Ue
CAMION
Trasporti: come aumentare la presenza di donne nel settore, i consigli dell’Ue
Piattaforma Women in Transport: 25 raccomandazioni per colmare il divario di genere nel settore dei trasporti
CCNL Trasporto Aereo: aumento in busta paga e bonus una tantum da luglio
AEREO
CCNL Trasporto Aereo: aumento in busta paga e bonus una tantum da luglio
Per lavoratori dipendenti gestori aeroportuali: 400 euro al mese in busta paga, scatti di anzianità sbloccati e bonus una tantum…
Tatuaggio elettronico che misura stress di camionisti e controllori di volo
CAMION
Tatuaggio elettronico che misura stress di camionisti e controllori di volo
Ecco come previene gli incidenti provocati dalla perdita di concentrazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
LOGISTICA
Autotrasporto, addebito congestion fee: per la logistica è responsabilità condivisa
Servono regole condivise e compensazioni tra autotrasporto e logistica
12 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • congestion fee
  • Port Fee
  • logistica
  • logistica portuale
  • porti
  • federlogistica
  • assiterminal
  • autorità portuale
Autotrasporto, traffico mezzi pesanti in aumento. I dati ANAS
CAMION
Autotrasporto, traffico mezzi pesanti in aumento. I dati ANAS
Ecco perché cresce il traffico dell’autotrasporto e gli indicatori economici
11 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • traffico
  • traffico merci
  • traffico mezzi pesanti
  • trasporto merci
  • logistica
  • divieti mezzi pesanti
Autotrasporto: l’Interporto di Bologna non dimentica i camionisti e realizza una nuova area di sosta e parcheggio
CAMION
Autotrasporto: l’Interporto di Bologna non dimentica i camionisti e realizza una nuova area di sosta e parcheggio
Ecco come l’Interporto di Bologna migliora la vita dei camionisti: nuova area di sosta con servizi, sicurezza e formazione
10 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • area sosta
  • parcheggi
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • interporto
  • Interporto Bologna
Trasporto Ferroviario Merci: Interporto Bologna presenta il Manifesto Strategico 2025-2035
LOGISTICA
Trasporto Ferroviario Merci: Interporto Bologna presenta il Manifesto Strategico 2025-2035
Presentati a Monaco i principali punti di forza dell’infrastruttura bolognese e condivise le prospettive legate al nuovo piano di sviluppo…
6 Giugno 2025
  • trasporto ferroviario merci
  • interporti
  • logistica
  • porto di Ravenna
Fermerci: “Trasporto Intermodale strategico, necessarie regole semplici e coordinamento UE”
TRENO
Fermerci: “Trasporto Intermodale strategico, necessarie regole semplici e coordinamento UE”
Molte le criticità che impediscono la ripresa e lo sviluppo del settore, come le interruzioni della rete per il completamento…
6 Giugno 2025
  • fermerci
  • trasporto intermodale
  • unione europea
  • logistica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata