• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Logistica: un accordo per diffondere la cultura della trasformazione digitale
LOGISTICA

Logistica: un accordo per diffondere la cultura della trasformazione digitale

Redazione T-I
3 Maggio 2021
  • copiato!

Attivare nuovi percorsi formativi e culturali per diffondere la cultura dell’innovazione nel settore logistico è l’obiettivo di un protocollo di intesa siglato da Freight Leaders Council e TTS Italia, Associazione Nazionale della Telematica per i Trasporti e la Sicurezza.

La collaborazione mira a supportare la diffusione della cultura dell’innovazione nel settore attraverso la condivisione di buone pratiche, la promozione di progetti pilota di utilizzo dei sistemi ITS nella logistica, la presentazione di soluzioni operative alla PA per la semplificazione delle procedure e dei processi di controllo/monitoraggio, l’organizzazione di tavoli di lavoro comuni su aree specifiche della Supply Chain.

Percorsi formativi per realizzare una vera rivoluzione digitale nella logistica

“Sebbene logistica e tecnologia siano di fatto sempre più integrate, in passato questo mancato legame ha portato a inefficienze che ad oggi costano al Paese circa 70 miliardi di euro ogni anno, di cui 30 dovuti alla carenza di semplificazione e digitalizzazione dei processi – ha detto la Presidente di TTS Italia, Rossella Panero -. La tecnologia è già largamente disponibile. Ora, grazie al PNRR, abbiamo anche gli strumenti normativi e le risorse finanziarie per utilizzarla. Sta a noi come associazioni attivare percorsi formativi e culturali per realizzare una vera rivoluzione digitale nella logistica. Unendo forze e idee, il Freight Leaders Council e TTS Italia potranno raggiungere importanti risultati in questa direzione”.

“Il connubio tra trasformazione digitale e innovazione è da oggi il must del PNRR – ha dichiarato il Presidente del Freight Leaders Council, Massimo Marciani –. Siamo felici che si sia arrivati a dare alla logistica, l’industria delle industrie, un ruolo centrale nella nostra economia e non più sussidiario, come è stato invece per anni. Passare da una logistica muscolare a una logistica digitale è il regalo più prezioso che possiamo fare alle generazioni future, in termini di occupazione di qualità e di servizi ad alto valore aggiunto. In questo percorso il continuo scambio e la continua contaminazione di idee con TTS Italia sarà il nostro punto di forza”.

  • supply chain
  • tts

Continua a leggere

Consegne più lente e costose, forniture interrotte: com’è cambiata la supply chain italiana dopo il Covid?
LOGISTICA
Consegne più lente e costose, forniture interrotte: com’è cambiata la supply chain italiana dopo il Covid?
Dalla pandemia, alle tensioni commerciali USA-Cina; dalla mancanza di diversi materiali e componenti, fino alla guerra in Ucraina. Il problema…
22 Dicembre 2022
  • supply chain
Intermodalità: accordo Sangritana-Honda per il trasporto di componenti
LOGISTICA
Intermodalità: accordo Sangritana-Honda per il trasporto di componenti
I problemi della viabilità autostradale, la necessità di decarbonizzare i trasporti, i nuovi modelli di supply chain richiedono un ripensamento…
12 Ottobre 2022
  • intermodalità
  • supply chain
  • trasporti sostenibili
  • trasporto intermodale
Logistica integrata: Mercitalia Logistics e BCUBE insieme per un nuovo modello sostenibile
LOGISTICA
Logistica integrata: Mercitalia Logistics e BCUBE insieme per un nuovo modello sostenibile
Rafforzare il valore delle partnership strategiche nell’ambito della logistica integrata a beneficio del sistema Paese. A questo punta il memorandum…
26 Settembre 2022
  • supply chain
Turchia: Il blocco della Cina e l’aumento delle esportazioni di forniture automobilistiche
Infrastrutture
Turchia: Il blocco della Cina e l’aumento delle esportazioni di forniture automobilistiche
Aumentano le esportazioni dell’industria automobilistica in Turchia a causa delle interruzioni nelle catene di approvvigionamento durante la pandemia, che hanno…
18 Marzo 2022
  • supply chain
  • Turchia
L’anno delle intese tra Governo e autotrasporto: l’auspicio di Federauto per il 2022
CAMION
L’anno delle intese tra Governo e autotrasporto: l’auspicio di Federauto per il 2022
Rilanciare l'economia e contenere gli effetti del Covid. Questi, secondo il vicepresidente di Federauto con delega al settore Truck&Van, Massimo…
4 Gennaio 2022
  • federauto
  • supply chain
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Lavoro: ecco il nuovo contratto dei dirigenti della logistica
LOGISTICA
Lavoro: ecco il nuovo contratto dei dirigenti della logistica
Il contratto riguarda circa 250 aziende associate, coinvolgendo circa 70.000 dipendenti diretti e indiretti
7 Giugno 2023
  • assologistica
  • ccnl
Prologis: nuovo immobile per la logistica urbana a Castelmaggiore
LOGISTICA
Prologis: nuovo immobile per la logistica urbana a Castelmaggiore
Prologis ha dato il via a un nuovo progetto a Castelmaggiore, in provincia di Bologna. Si tratta della costruzione di…
6 Giugno 2023
  • logistica urbana
Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Cargo Treno
Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Hupac e Logtainer hanno annunciato il perfezionamento di uno scambio di quote di proprietà il 31 maggio 2023. Questa operazione,…
6 Giugno 2023
  • trasporto ferroviario
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
LOGISTICA
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
I veicoli elettrici effettueranno tragitti giornalieri di circa 450-500 chilometri nelle zone servite
6 Giugno 2023
  • conad
  • enel
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
CAMION
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
La droga sequestrata dai finanzieri era nascosta nella cabina del camion
7 Giugno 2023
  • arresto
  • droga
Come prevenire gli incendi negli autobus: il 13 giugno seminario ASSTRA
AUTOBUS
Come prevenire gli incendi negli autobus: il 13 giugno seminario ASSTRA
L'evento offre una panoramica del quadro normativo, contributi tecnici e soluzioni per ridurre il rischio
7 Giugno 2023
  • trasporto pubblico locale