• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Logistica farmaceutica: DHL Supply Chain Italy inaugura il Bio Pharma Hub a Settala (MI)
LOGISTICA

Logistica farmaceutica: DHL Supply Chain Italy inaugura il Bio Pharma Hub a Settala (MI)

Redazione T-I
18 Marzo 2021
  • dhl
  • copiato!

DHL Supply Chain Italy, società del Gruppo Deutsche Post DHL, e specializzata nella gestione di servizi logistici integrati per le imprese, ha inaugurato il DHL Bio Pharma Hub, a Settala (MI). Il sito è dedicato alle aziende del settore Hospital&Specialty Pharma.

Dhl ha messo in campo un importante investimento di oltre 3 milioni di euro, in un momento storico difficile ma in cui il settore logistico sta evidenziando il suo ruolo strategico a sostegno della cittadinanza e di un rilancio economico del Paese.

Un ambiente a temperatura di range costante 2-8°C

All’interno del nuovo polo opera un team specializzato per la gestione di prodotti sensibili e che necessitano di una logistica a temperatura controllata. Con una superficie di 6.000mq il nuovo “magazzino frigorifero” garantisce un’innovativa gestione a 360° del prodotto biotecnologico, dall’ingresso nello stabilimento fino al momento dell’affidamento al trasporto. Il farmaco in ogni suo passaggio, dall’inbound all’outbound, viene movimentato in un ambiente a temperatura di range costante 2-8°C prevenendo il rischio di escursioni termiche. L’Hub integra inoltre soluzioni per la gestione di situazioni multitemperatura (fino a -20°C e a -80°C) per vaccini e terapie di frontiera.

Tecnologie innovative, come la serializzazione, garantiscono molteplici benefici: automazione del processo di serializzazione, tracciatura di ogni singola confezione di farmaco fino a destino, digitalizzazione dei dati, disponibilità immediata dell’identificativo univoco da fornire alle Autorità competenti in caso di richiamo del prodotto.
Con una capacità di stoccaggio fino 8 mila posti pallet a 2-8°C l’Hub ad oggi movimenta oltre 41 milioni di confezioni di farmaco specialistico e biotecnologico.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Prologis: nuovo immobile per la logistica urbana a Castelmaggiore
LOGISTICA
Prologis: nuovo immobile per la logistica urbana a Castelmaggiore
Prologis ha dato il via a un nuovo progetto a Castelmaggiore, in provincia di Bologna. Si tratta della costruzione di…
6 Giugno 2023
  • logistica urbana
Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Cargo Treno
Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Hupac e Logtainer hanno annunciato il perfezionamento di uno scambio di quote di proprietà il 31 maggio 2023. Questa operazione,…
6 Giugno 2023
  • trasporto ferroviario
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
LOGISTICA
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
I veicoli elettrici effettueranno tragitti giornalieri di circa 450-500 chilometri nelle zone servite
6 Giugno 2023
  • conad
  • enel
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
LOGISTICA
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
L'obiettivo è promuovere il dialogo diretto tra tutti gli attori della filiera
26 Maggio 2023
  • tesisquare
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
MOBILITÀ
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
Previsti anche divieti di sosta già dalle 14 del primo giugno
1 Giugno 2023
  • divieti di circolazione
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci