• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Logistica, aumenta la domanda di soluzioni sostenibili: il trend green di DHL Global Forwarding
LOGISTICA

Logistica, aumenta la domanda di soluzioni sostenibili: il trend green di DHL Global Forwarding

Nuove sfide e opportunità emergono nell’industria della logistica mentre cresce la richiesta di soluzioni di trasporto sostenibile basate su carburanti verdi

Claudia Montoneri
29 Agosto 2023
  • copiato!

DHL Global Forwarding, l’esperto nel trasporto aereo e marittimo all’interno del DHL Group, sta sperimentando un significativo aumento nella richiesta di opzioni di trasporto ecologiche. Questa tendenza è guidata dall’interesse crescente da parte di mittenti e clienti nel ridurre le emissioni di gas serra. Anche se ciò comporta un costo aggiuntivo, sempre più aziende stanno adottando una prospettiva sostenibile, aprendo la strada a un futuro più verde. Novo Nordisk, un importante fornitore di prodotti per la cura del diabete, ha recentemente abbracciato questa sfida attraverso il servizio GoGreen Plus di DHL Global Forwarding, avviando un processo di decarbonizzazione delle proprie spedizioni aeree. Nonostante i passi avanti, la crescente richiesta sottolinea l’importanza di aumentare l’approvvigionamento di carburanti sostenibili per soddisfare questa domanda emergente.

Sostenibilità come pillar strategico: Novo Nordisk si impegna nel trasporto ecologico

Un importante attore nel settore farmaceutico adotta soluzioni di trasporto ecologiche come parte integrante della propria strategia aziendale.

Novo Nordisk, azienda leader nella fornitura di prodotti per la cura del diabete, ha dimostrato un forte impegno nella sostenibilità attraverso la sua strategia aziendale Circular for Zero. Riconoscendo l’enorme impatto ambientale del trasporto aereo, l’azienda ha iniziato a decarbonizzare le sue spedizioni utilizzando il servizio GoGreen Plus di DHL Global Forwarding. Questa mossa rappresenta un passo significativo verso la riduzione delle emissioni e l’adozione di pratiche commerciali più sostenibili. In linea con la propria missione di migliorare la salute dei pazienti e il benessere globale, Novo Nordisk sta contribuendo al cambiamento nell’industria, aprendo la strada a ulteriori innovazioni nel trasporto ecologico.

DHL Global Forwarding pioniera nella trasformazione ecologica del trasporto

L’azienda di logistica sviluppa soluzioni innovative per affrontare la sfida delle emissioni di gas serra nel settore dei trasporti.

DHL Global Forwarding si sta dimostrando all’avanguardia nel campo della sostenibilità nei trasporti attraverso il suo servizio GoGreen Plus. Questa soluzione permette ai clienti di decarbonizzare le loro spedizioni, facendo uso di biocarburanti sostenibili per ridurre le emissioni. L’azienda collabora con partner per sviluppare nuovi modelli di contabilità delle emissioni, come lo Smart Freight Centre, al fine di garantire un quadro di riferimento affidabile e standardizzato. Attraverso l’innovazione e l’impegno, DHL Global Forwarding sta contribuendo a ridefinire gli standard dell’industria, dimostrando che è possibile un futuro di trasporti più ecologici senza compromettere l’efficienza

  • logistica

Continua a leggere

Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
LOGISTICA
Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
Cosa dice la legge e quali sono le sanzioni per le violazioni
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
CAMION
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti MIT: 157 milioni di euro dal PNRR per le imprese del settore
Trasporti e logistica, ecco perché l’autotrasporto è il motore della logistica
CAMION
Trasporti e logistica, ecco perché l’autotrasporto è il motore della logistica
I dati del primo bollettino dell’Osservatorio Freight Insights elaborato da MOST e CSELI e presentato al Senato della Repubblica
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
LOGISTICA
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
UIR : Dal Senato un passo importante. Ora completare l'iter e valorizzare il sistema
Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
CAMION
Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
Ecco cosa cambia per autisti di mezzi pesanti e per le imprese di autotrasporto e logistica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
LOGISTICA
Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
Cosa dice la legge e quali sono le sanzioni per le violazioni
17 Luglio 2025
  • lavoro
  • Ispettorato del Lavoro
  • logistica
  • autotrasporto
  • Videosorveglianza
  • telecamere
  • controllo a distanza
  • lavoratori
  • autisti
  • camionisti
  • carico
  • scarico
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
LOGISTICA
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
Ecco cosa prevede il nuovo Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025
16 Luglio 2025
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • autotrasporto
  • imprese autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • costo trasporto merci
  • costo lavoro
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • deduzione
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Previsioni meteo caldo, cosa cambia per il lavoro nell’autotrasporto
LOGISTICA
Previsioni meteo caldo, cosa cambia per il lavoro nell’autotrasporto
Il settore autotrasporto dispone di misure straordinarie per proteggere autisti e garantire i servizi
15 Luglio 2025
  • previsioni meteo
  • caldo
  • caldo africano
  • meteo
  • lavoro
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • lavoro usurante
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata