• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
ITS Academy Veneto: corsi di formazione post diploma che portano i giovani direttamente al lavoro
LOGISTICA

ITS Academy Veneto: corsi di formazione post diploma che portano i giovani direttamente al lavoro

Quali sono i percorsi di studio e i settori di specializzazione ITS Academy

Marta Bettini
27 Giugno 2025
  • copiato!

ITS Academy Veneto è un nuovo sistema di corsi post diploma per formare competenze, agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro e valorizzare le imprese.

Con la firma del protocollo del 25 giugno 2025 a Palazzo Balbi (Venezia), nasce ufficialmente l’Associazione ITS Academy Veneto, la rete che riunisce le otto Fondazioni ITS presenti nella regione.

L’obiettivo è costruire un sistema integrato di Alta Formazione tecnica con corsi post diploma, in grado di rispondere concretamente alle esigenze dei giovani, delle imprese e del mondo del lavoro.

I percorsi ITS sono corsi biennali post diploma, alternativi all’università, pensati per formare super tecnici altamente specializzati, pronti a entrare nel mondo del lavoro.

E i dati lo confermano: oltre il 90% degli studenti trova occupazione entro un anno dal diploma.

Corsi di formazione post diploma: scuola, impresa e lavoro

La nuova Associazione ITS Academy Veneto rappresenta un modello educativo avanzato, che integra formazione teorica e pratica, aziende e lavoro, competenze digitali e sviluppo sostenibile.

Secondo l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Valeria Mantovan, l’ITS Academy è “un punto fermo sulla qualità dell’alta formazione tecnica in Veneto”, una via concreta per l’inclusione sociale, la transizione digitale, l’innovazione e la visione europea del sistema produttivo.

ITS Academy: i percorsi e i settori di specializzazione dei corsi di formazione post diploma

L’Associazione riunisce le seguenti Fondazioni, ciascuna specializzata in ambiti strategici:

  • ITS Agroalimentare Veneto – Tecnici per agricoltura sostenibile, trasformazione agroalimentare, qualità e marketing territoriale.
  • ITS Cosmo Fashion Academy – Moda, calzature, pelletteria, design, retail e comunicazione digitale.
  • ITS Last Logistica – Logistica integrata, automotive, mobilità sostenibile e internazionalizzazione d’impresa.
  • ITS Marco Polo Academy – Logistica portuale e aeroportuale, trasporti, mobilità, ferrovia e arte in movimento.
  • ITS Digital “Mario Volpato” – ICT, cybersecurity, AI, sviluppo software, multimedialità e comunicazione digitale.
  • ITS Meccatronico Veneto – Automazione, meccatronica, robotica e innovazione industriale 4.0.
  • ITS Red Academy – Edilizia sostenibile, design del legno, efficienza energetica e costruzioni green.
  • ITS Turismo Veneto – Marketing turistico, hospitality, cultura, food & wine, innovazione digitale.

Scopri di più sul sito ufficiale itsacademyveneto.it

Lavoro assicurato: oltre il 90% dei diplomati con i corsi di formazione post diploma trova impiego 

Uno dei maggiori punti di forza degli ITS è l’elevata occupabilità. I corsi di formazione post diploma sono progettati insieme alle aziende, e includono tirocini, laboratori, project work e stage professionali. Questo consente agli studenti di maturare esperienza concreta e di rispondere con competenze aggiornate alla domanda del mercato.

Più di 100 corsi post diploma ITS Academy in tutta la regione Veneto

Nel 2025 le otto Fondazioni ITS Academy attiveranno oltre 100 corsi biennali post diploma, coinvolgendo più di 4.300 studenti, distribuiti in tutte le province venete. La rete è in forte crescita: solo nell’ultimo anno, oltre 2.000 diplomandi sono usciti dal sistema ITS Academy Veneto con competenze pronte all’uso.

Investimenti pubblici e nuovi laboratori tecnologici

Il progetto è sostenuto da importanti risorse del PNRR:

  • 74 milioni di euro per l’ampliamento dell’offerta formativa
  • 42 milioni per la creazione di nuovi laboratori
  • 18 milioni aggiuntivi per ulteriori progetti di sviluppo

Nel 2025 e 2026 verranno inaugurati nuovi Hub ITS Academy a Padova, Vicenza, Verona e Venezia, con campus sostenibili, digitali e tecnologici.

Un Osservatorio regionale per comprendere valori e aspettative dei giovani

L’Associazione ha avviato il primo Osservatorio regionale ITS Veneto, un progetto di ricerca che analizza il rapporto tra formazione, famiglie e imprese. I risultati saranno presentati in autunno e rappresenteranno una guida preziosa per migliorare il sistema educativo tecnico.

Le prossime attività ITS Academy in programma

Tra gli eventi principali:

  • 27 giugno – MECC DAY (Padova): con ITS Meccatronico Veneto
  • Settembre – ITS Sustainable Challenge (Cavallino Treporti): con ITS Red
  • Autunno – Percorso MOST: logistica sostenibile a bordo nave tra Civitavecchia e Barcellona con ITS Last
  • 26-29 novembre – Job&Orienta 2025 (Verona): stand unitario con tutte le Fondazioni

Continua a leggere: Autotrasporto, non è carenza autisti ma crisi condizioni di lavoro. Le opinioni dei camionisti

  • lavoro
  • imprese
  • corsi formazione
  • formazione professionale
  • formazione
  • logistica
  • ITS Academy

Continua a leggere

Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
CAMION
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
Cosa conta come orario di lavoro nella sentenza della Corte di Appello L’Aquila
Autotrasporto e logistica, caldo: intervento urgente dei sindacati su Protocollo rischi lavoro
CAMION
Autotrasporto e logistica, caldo: intervento urgente dei sindacati su Protocollo rischi lavoro
Marco Odone, Responsabile area contrattuale Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: perché è urgente l’attuazione del Protocollo
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
LOGISTICA
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
Migliorano condizioni di lavoro, economiche e la sicurezza sul lavoro
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
AUTOBUS
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
I requisiti chiave sono: patente D/DE + CQC persone, esperienza pregressa (linea a lunga percorrenza/noleggio), flessibilità dei turni (anche notturni/festivi),…
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni: novità e aggiornamenti nel webinar gratuito di Golia360
CAMION
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni: novità e aggiornamenti nel webinar gratuito di Golia360
Come partecipare online giovedì 10 luglio 2025 dalle 12.00 alle 13.30
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Nord Ovest S.p.A. compie 50 anni: leader nella logistica integrata e spedizioni internazionali   
LOGISTICA
Nord Ovest S.p.A. compie 50 anni: leader nella logistica integrata e spedizioni internazionali  
Ecco come l'azienda è diventata un operatore strategico per le imprese che esportano nel mondo
7 Luglio 2025
  • logistica
  • spedizioni
  • trasporti
  • trasporti internazionali
  • import
  • export
  • esportazione
  • dogana
Zona Logistica Semplificata, primi passi in Emilia-Romagna: il ruolo del Porto di Ravenna
PORTI
Zona Logistica Semplificata, primi passi in Emilia-Romagna: il ruolo del Porto di Ravenna
Il porto di Ravenna potenzia i flussi di merci e favorisce le relazioni economiche con le aree produttive e logistiche
4 Luglio 2025
  • ZLS
  • porto di Ravenna
  • logistica
  • intermodalità
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
LOGISTICA
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
Migliorano condizioni di lavoro, economiche e la sicurezza sul lavoro
3 Luglio 2025
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • contratto nazionale
  • ccnl
  • corriere
  • Amazon
Ordinanza caldo per la logistica, lavoro vietato tra le ore 12.30 e le 16:00 in Emilia-Romagna
LOGISTICA
Ordinanza caldo per la logistica, lavoro vietato tra le ore 12.30 e le 16:00 in Emilia-Romagna
La violazione dell’ordinanza comporta sanzioni
1 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • lavoro
  • logistica
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • autotrasporto
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
LOGISTICA
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
Il porto di Venezia Marghera segue l’esempio di Genova, La Spezia e Livorno
30 Giugno 2025
  • Port Fee
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • rimborsi
  • container
  • porto di Venezia
  • porto di Marghera
  • incentivi autotrasporto
  • fai
  • confartigianato
  • confartigianato trasporti
  • autorità portuale
  • Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale
  • albo autotrasporto
  • autotrasporti
  • costo trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata