• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Interporto di Bologna, ecco le strategie del triennio
LOGISTICA

Interporto di Bologna, ecco le strategie del triennio

Redazione T-I
19 Gennaio 2010
  • copiato!

Si terrà il prossimo 22 gennaio l’incontro di presentazione delle strategie 2010-2012 dell’Interporto di Bologna. Ad illustrare i progetti per il triennio, il presidente del gruppo Alessandro Ricci, con il sindaco di Bologna Flavio Delbono.

“Tutela dell’ambiente e responsabilità sociale” sono le priorità indicate dal gruppo in una nota. Ed è proprio di linee strategiche che parlerà il presidente Ricci, ad apertura dell’incontro, che si terrà alla Palazzina Doganale dell’Interporto di Bologna. Ricci introdurrà i piani di sviluppo del prossimo triennio 2010-2012, con l’Interporto impegnato in un rilevante lavoro di riposizionamento sul mercato, ampliamento, riqualificazione e adeguamento dell’offerta dei servizi immobiliari, ferroviari e accessori.

Bilancio Sociale, energie rinnovabili, distribuzione urbana delle merci saranno i restanti tre punti su cui si concentrerà l’attenzione degli altri relatori, a cui spetterà il compito di porre in risalto le potenzialità di una struttura interportuale in grado di trasformare in azioni concrete l’impegno alla sostenibilità. Le conclusioni saranno affidate al Sindaco di Bologna Flavio Delbono.

“L’Interporto di Bologna”, prosegue il gruppo, “considera ormai da anni un elemento prioritario impostare le proprie linee strategiche in un’ottica di sostenibilità, consapevole degli impatti che una infrastruttura dedicata ai servizi di trasporto e logistica può avere sul territorio circostante”.

L’incontro è sponsorizzato da Iveco, fornitrice dei mezzi ecologici impiegati nel progetto VanSharing l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale con l’obiettivo di migliorare e razionalizzare i servizi di distribuzione delle merci, a copertura dell’ultimo miglio, e a garantire un centro cittadino meno congestionato e più pulito, attraverso la diminuzione delle emissioni gassose nel centro abitato.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Logistica, l’impatto dei ritardi: 93 miliardi persi nell’export italiano
LOGISTICA
Logistica, l’impatto dei ritardi: 93 miliardi persi nell’export italiano
Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET: Stabilire una cabina di regia continua e congiunta tra istituzioni, governo e imprese
1 Dicembre 2023
  • logistica
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
LOGISTICA
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
Ecco il testo per il rinnovo del contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica dei sindacati
30 Novembre 2023
  • ccnl
  • lavoro
  • logistica
  • trasport
Setti Trasporti: più forti sul mercato internazionale con ASTRE Italia
LOGISTICA
Setti Trasporti: più forti sul mercato internazionale con ASTRE Italia
L’azienda nasce in provincia di Alessandria, a Castelnuovo Scrivia, nel 1961
30 Novembre 2023
  • astre
  • I nostri speciali
  • logistica
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
LOGISTICA
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
A breve sarà pubblicato l'avviso per ulteriori 8 milioni di euro, previsti dal Pnrr, a favore della digitalizzazione
29 Novembre 2023
  • logistica
  • ministero dei trasporti
Logistica: salgono i costi di trasporto sul valore delle merci esportate (+3,5%) e importate (+5%)
LOGISTICA
Logistica: salgono i costi di trasporto sul valore delle merci esportate (+3,5%) e importate (+5%)
Per affrontare la sfida il gruppo internazionale REMIRA, specializzato in soluzioni per la supply chain e la logistica, ha lanciato…
29 Novembre 2023
  • logistica
  • trasporto merci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata