• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Interporti, appuntamento a Parma il 15 gennaio
LOGISTICA

Interporti, appuntamento a Parma il 15 gennaio

Redazione T-I
8 Gennaio 2010
  • copiato!

Gli interporti italiani danno appuntamento a Parma il prossimo 15 gennaio. Tema dell’incontro, le prospettive del trasferimento delle merci su rotaia. All’evento, organizzato dal CePIM – Interporto di Parma in collaborazione con Uir (Unione Interporti Riuniti), prenderà parte il Censis il Sottosegretario di Stato Bartolomeo Giachino, al quale saranno affidate le conclusioni del dibattito.

L’interporto di Parma si è posto l’obiettivo di captare la domanda di trasporto merci “lato terra” che gravita sui sistemi marittimo-portuali di La Spezia e Livorno ed in transito attraverso il Brennero. Da ciò è nato un progetto di rete che ha coinvolto gli hub portuali e l’interporto di Verona nel comune obiettivo di sviluppare il trasporto su rotaia delle merci, con importanti effetti economici, sociali, ambientali sui territori di riferimento.

L’incontro avrà luogo nella splendida cornice di Palazzo Soragna di Parma sede dell’Unione parmense degli industriali. Terminata la pausa natalizia l’evento di Parma segna la ripresa dell’attività dell’Unione Interporti Riuniti per la quale il 2010 si preannuncia come un anno denso di lavoro che consentirà di finalizzare anche alcune delle iniziative messe in campo nell’anno appena trascorso.

Gli interporti tornano ad essere protagonisti, e degli stessi si parlerà dedicando particolare attenzione al ruolo di rilancio del traffico merci che queste infrastrutture possono giocare su corridoi strategici, quale è ad esempio il Tirreno-Brennero.

A confrontarsi sui temi sopra esposti un parterre di tutto rispetto che vedrà l’alternarsi, tra gli altri, di autorevoli rappresentanti del settore ferroviario, marittimo, intermodale.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Interporto Padova: 1mln di euro per sviluppare le infrastrutture
LOGISTICA
Interporto Padova: 1mln di euro per sviluppare le infrastrutture
Il progetto prevede la realizzazione di un'officina per la manutenzione degli speciali carri ferroviari che trasportano container e semirimorchi
4 Dicembre 2023
  • interporto
  • logistica
Logistica, l’impatto dei ritardi: 93 miliardi persi nell’export italiano
LOGISTICA
Logistica, l’impatto dei ritardi: 93 miliardi persi nell’export italiano
Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET: Stabilire una cabina di regia continua e congiunta tra istituzioni, governo e imprese
1 Dicembre 2023
  • logistica
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
LOGISTICA
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
Ecco il testo per il rinnovo del contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica dei sindacati
30 Novembre 2023
  • ccnl
  • lavoro
  • logistica
  • trasport
Setti Trasporti: più forti sul mercato internazionale con ASTRE Italia
LOGISTICA
Setti Trasporti: più forti sul mercato internazionale con ASTRE Italia
L’azienda nasce in provincia di Alessandria, a Castelnuovo Scrivia, nel 1961
30 Novembre 2023
  • astre
  • I nostri speciali
  • logistica
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
LOGISTICA
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
A breve sarà pubblicato l'avviso per ulteriori 8 milioni di euro, previsti dal Pnrr, a favore della digitalizzazione
29 Novembre 2023
  • logistica
  • ministero dei trasporti
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata