Honeywell e Dallmeier insieme per una logistica integrata

Honeywell, attraverso il partner Dallmeier, offre soluzioni intelligenti per la logistica incentrate sulla sicurezza e la gestione dei dati.
Il modulo di gestione proposto garantisce l’integrazione completa nei sistemi di terze parti e la correlazione di tutti i dati della filiera con una significativa riduzione dei costi di amministrazione, tempi di scansione, processi di ricerca e gestione degli spazi.
La soluzione si basa sull’acquisizione e l’elaborazione dei dati, automatizzando quasi tutti i processi manuali. Le soluzioni modulari di Dallmeier automatizzano i processi di entrata e uscita: vengono rilevati automaticamente la classe del veicolo e le targhe di motrici/rimorchi, lo stesso vale per i numeri di identificazione dei container/casse mobili e delle classi di pericolo. Anche le posizioni di carico vengono rilevate automaticamente evitando errori di posizionamento, operazioni di caricamento errate e corse a vuoto.
La gestione degli spazi diventa dinamica. Grazie al rilevamento GPS di casse mobili e l'attribuzione automatica di gate consentono l’assegnazione dinamica di ordini di trasporto e gate ai trasportatori dell’area. Grazie alla visualizzazioni in tempo reale dello stato di avanzamento delle operazioni di carico e scarico si prevedono le tempistiche migliorando il lavoro degli autisti dei camion.
Il sistema di pesatura automatica ideato permette poi di rilevare informazioni errate e false sul peso e i dati corretti vengono trasmessi direttamente al sistema di gestione del magazzino (WMS). Anche il volume è calcolato automaticamente grazie alle speciali videocamere 3D registrano i volumi e sostituiscono tutti i processi di registrazione manuale. Possibili errori e dati errati sulle dimensioni (L/W/H) vengono rilevati e i dati corretti vengono trasferiti al WMS.
La sicurezza rimane poi un tassello fondamentale. Le soluzioni Dallmeier offrono, infine, una protezione perimetrale con un sistema di sensori multifocali brevettato Panomera® che garantisce una protezione efficace contro rotture e furti.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Logistica, Fercam: sempre più ecosostenibile con mezzi a idrogeno
- FM Logistic accelera sullo sviluppo sostenibile: riduzione delle emissioni e nuovi strumenti a supporto del personale
- Trasporto su strada prodotti farmaceutici: Gefco ottiene in altri 9 Paesi la conformità GDP
- Logistica: 500mila posti a rischio
- Logistica: continua a crescere il comparto delle esternalizzazioni, +0,7% nel 2018
- Confetra, le proposte per la Legge di Stabilità a sostegno del comparto
- Geodis conquista “Il logistico dell’anno 2019” per l'innovazione in ambito tecnologico
- Dhl: le sfide dei retailer al Fashion & Beauty Masterclass 2019. Presenti anche Le Salon du Luxe e L'Oreal
- German-Italian Smart Business Conference: giro d’affari di 300 miliardi nel settore logistico
- Fusione Prologis-Liberty: nasce colosso del settore immobiliare logistico
- Rinnovo CCNL logistica, trasporto e spedizione: al via la trattativa
- Supply chain: Gefco e ArtiShock realizzano una app con Realtà Aumentata per migliorare la produttività
- Logistica, a Verona un convegno sulla formazione dei supertecnici
- Fercam per l'arte: allestita e curata la mostra su Raffaello a Urbino
- Autotrasporto: arriva l’algoritmo per caricare i camion
Leggi gli altri articoli della categoria: Logistica
Altri articoli della stessa categoria
Logistica, Fercam: sempre più ecosostenibile con mezzi a idrogeno

FM Logistic accelera sullo sviluppo sostenibile: riduzione delle emissioni e nuovi strumenti a supporto del personale

Ferrovie e logistica: MercitaliaRail si associa ad Alis

Uggè (Conftrasporto): la logistica non sia occasione di sfruttamento

Trasporto su strada prodotti farmaceutici: Gefco ottiene in altri 9 Paesi la conformità GDP
_tn_100_80.jpg)