• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
LOGISTICA

Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma

La manifestazione è collegata al programma organizzato dal sindacato europeo ETF per sensibilizzare datori di lavoro e istituzioni sul ruolo degli operatori del settore

Claudia Montoneri
3 Ottobre 2023
  • copiato!

L’11 ottobre, a Roma, davanti al ministero del Lavoro, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti metteranno in atto un presidio collegato al programma “Giornate di azione logistica” proclamato da ETF, la federazione europea dei sindacati dei trasporti.

Le giornate, programmate nelle prime due settimane di ottobre 2023, prevedono una serie di attività: seminari dedicati alla logistica, azioni di protesa e workshop formativi sulla rivoluzione tecnologica che sta investendo il settore.

L’obiettivo è quello di porre sotto i riflettori il ruolo essenziale dei lavoratori del comparto nell’economia e nella società.

Al momento, il calendario europeo prevede un appuntamento il 3 ottobre a Londra con la sigla Unite the Nation, il giorno successivo a Bruxelles con la Btb e il 5 ottobre a Madrid.

Altre iniziative saranno precisate in Danimarca, Germania, Francia, Norvegia, Slovacchia, Turchia, Bulgaria e Ucraina.

Il Manifesto dei lavoratori della logistica

Con l’occasione, ETF presenterà il “Manifesto dei lavoratori della logistica” elaborato allo scopo di sensibilizzare datori di lavoro e istituzioni su tematiche come lavoro dignitoso, contrattazione collettiva, fine dei contratti precari, regolamentazione del settore logistico e trasparenza dei finanziamenti.

“Le nostre economie e le nostre vite non sono mai state così dipendenti dalla rapida circolazione delle merci e dall’accesso ai servizi forniti dai lavoratori della logistica dei trasporti – si legge nel manifesto -. Lo shopping online e la consegna rapida hanno mantenuto in vita le persone e l’economia durante la pandemia. In Europa, il settore della logistica vale oltre 1 miliardo di euro e dà lavoro a milioni di persone. La sua importanza economica attira finanziamenti pubblici attraverso agevolazioni fiscali e investimenti nelle infrastrutture. Eppure, nonostante sia così parte integrante delle nostre economie, il lavoro logistico è scarsamente regolamentato e i lavoratori non sono tutelati”.

Tra le questioni più calde il sindacato cita l’outsourcing, il lavoro interinale e il lavoro autonomo fittizio, ma anche salari non adeguati, lavoro precario e scarsa rappresentanza sul posto di lavoro.

Tutti aspetti che poi incidono anche su salute e sicurezza, “messe a repentaglio dai nuovi strumenti digitali e di automazione che monitorano costantemente la loro produttività e aumentano il loro carico di lavoro”.

ETF, quindi, chiede a datori di lavoro, governi nazionali e alle istituzioni dell’UE di collaborare “per migliorare e regolamentare il lavoro nella logistica e per fornire le tutele necessarie per rendere il lavoro logistico sostenibile per i lavoratori e la società in generale”.

  • logistica

Continua a leggere

Interporto Padova: 1mln di euro per sviluppare le infrastrutture
LOGISTICA
Interporto Padova: 1mln di euro per sviluppare le infrastrutture
Il progetto prevede la realizzazione di un'officina per la manutenzione degli speciali carri ferroviari che trasportano container e semirimorchi
Logistica, l’impatto dei ritardi: 93 miliardi persi nell’export italiano
LOGISTICA
Logistica, l’impatto dei ritardi: 93 miliardi persi nell’export italiano
Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET: Stabilire una cabina di regia continua e congiunta tra istituzioni, governo e imprese
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
LOGISTICA
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
Ecco il testo per il rinnovo del contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica dei sindacati
Setti Trasporti: più forti sul mercato internazionale con ASTRE Italia
LOGISTICA
Setti Trasporti: più forti sul mercato internazionale con ASTRE Italia
L’azienda nasce in provincia di Alessandria, a Castelnuovo Scrivia, nel 1961
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
LOGISTICA
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
A breve sarà pubblicato l'avviso per ulteriori 8 milioni di euro, previsti dal Pnrr, a favore della digitalizzazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Interporto Padova: 1mln di euro per sviluppare le infrastrutture
LOGISTICA
Interporto Padova: 1mln di euro per sviluppare le infrastrutture
Il progetto prevede la realizzazione di un'officina per la manutenzione degli speciali carri ferroviari che trasportano container e semirimorchi
4 Dicembre 2023
  • interporto
  • logistica
Logistica, l’impatto dei ritardi: 93 miliardi persi nell’export italiano
LOGISTICA
Logistica, l’impatto dei ritardi: 93 miliardi persi nell’export italiano
Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET: Stabilire una cabina di regia continua e congiunta tra istituzioni, governo e imprese
1 Dicembre 2023
  • logistica
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
LOGISTICA
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
Ecco il testo per il rinnovo del contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica dei sindacati
30 Novembre 2023
  • ccnl
  • lavoro
  • logistica
  • trasport
Setti Trasporti: più forti sul mercato internazionale con ASTRE Italia
LOGISTICA
Setti Trasporti: più forti sul mercato internazionale con ASTRE Italia
L’azienda nasce in provincia di Alessandria, a Castelnuovo Scrivia, nel 1961
30 Novembre 2023
  • astre
  • I nostri speciali
  • logistica
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
LOGISTICA
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
A breve sarà pubblicato l'avviso per ulteriori 8 milioni di euro, previsti dal Pnrr, a favore della digitalizzazione
29 Novembre 2023
  • logistica
  • ministero dei trasporti
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata