• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Fedespedi: Alessandro Pitto confermato presidente per il triennio 2025-2028. Eletti i nuovi membri del Consiglio Direttivo
LOGISTICA

Fedespedi: Alessandro Pitto confermato presidente per il triennio 2025-2028. Eletti i nuovi membri del Consiglio Direttivo

Rinnovamento nella rappresentanza degli spedizionieri internazionali

Marta Bettini
19 Giugno 2025
  • copiato!

Fedespedi, la Federazione nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali, ha confermato Alessandro Pitto come presidente per il triennio 2025-2028. La rielezione è avvenuta nel corso dell’assemblea privata della Federazione, tenutasi oggi a Milano, alla presenza dei rappresentanti del sistema associativo nazionale degli spedizionieri internazionali.

Oltre alla conferma di Pitto, sono stati annunciati anche i nuovi eletti nel Consiglio Direttivo, nel Collegio dei Revisori dei Conti e nel Collegio dei Probiviri, delineando la nuova governance di Fedespedi per il prossimo triennio.

Chi è Alessandro Pitto: il profilo del presidente confermato di Fedespedi

Eletto per la prima volta nel 2022, Alessandro Pitto è il 17° presidente nella storia di Fedespedi, succedendo a Silvia Moretto. Da oltre vent’anni è attivo nel panorama associativo: già Presidente di Spediporto per due mandati (fino al 2022) e Vicepresidente di Fedespedi dal 2019 al 2022.

Pitto ha dichiarato:

“Nel corso dello scorso mandato è stato svolto un grande lavoro di consolidamento della Federazione, verso gli stakeholders interni ed esterni. Abbiamo rafforzato il posizionamento e la visibilità nei confronti dei nostri interlocutori istituzionali e di tutte le articolazioni del nostro sistema associativo, con spirito di collaborazione e servizio.

Sono certo che il rinnovato Consiglio Direttivo saprà proseguire questo lavoro, affrontando i numerosi dossier che già ci attendono. È con piacere che diamo il benvenuto ai numerosi nuovi colleghi che entrano oggi nel Consiglio Direttivo ed ai quali spetterà il compito di guidare la Federazione nel futuro con rinnovato entusiasmo.”

Il nuovo Consiglio Direttivo Fedespedi 2025-2028

L’assemblea del 19 giugno ha designato i nuovi membri del Consiglio Direttivo di Fedespedi, chiamati a guidare la Federazione in un contesto internazionale sempre più complesso per il settore delle spedizioni:

  • Michele Andreetto
  • Alice Arduini
  • Mario Bartoli
  • Andrea Brighenti
  • Marcello Calamarà
  • Gloria Dari
  • Andrea Fumagalli
  • Alessandro Laghezza
  • Marco Medico
  • Andrea Patrone
  • Marcello Saponaro
  • Debora Schisano
  • Matteo Somma
  • Luigi Trojani

Nuovi eletti nel Collegio dei Revisori dei Conti

  • Nicola Di Batte
  • Giancarlo Saglimbeni
  • Valerio Scarsi

Nuovi eletti nel Collegio dei Probiviri

  • Domenico de Crescenzo
  • Claudio Poggi Longostrevi
  • Luca Elio Spallarossa

Fedespedi: continuità e rinnovamento nella rappresentanza degli spedizionieri internazionali

Con la conferma di Alessandro Pitto alla presidenza di Fedespedi e il rinnovo degli organi associativi, la Federazione guarda con determinazione alle sfide del prossimo triennio. L’obiettivo è chiaro: rafforzare il ruolo degli spedizionieri internazionali nel sistema economico italiano, promuovendo innovazione, sostenibilità e semplificazione normativa nel settore della logistica globale.

Continua a leggere: Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica

  • fedespedi
  • spedizioni
  • logistica

Continua a leggere

Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
NAVE
Fedespedi: crescita del traffico mondiale di container nel 2024
Crescita del 6% nel 2024, positivi anche i primi tre mesi del 2025 con un aumento del 4,2%
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
CAMION
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
Fedespedi: oltre 4.000 nuove posizioni trainate dal commercio estero
Fedespedi chiede modifiche per la nuova riforma doganale
LOGISTICA
Fedespedi chiede modifiche per la nuova riforma doganale
Tra le modifiche Fedespedi chiede l'innalzamento della soglia per i reati di contrabbando e l'introduzione del ravvedimento operoso
Fedespedi pubblica lo studio 2023 sulle compagnie di navigazione
NAVE
Fedespedi pubblica lo studio 2023 sulle compagnie di navigazione
Lo studio prende in esame i bilanci 2023 di 10 compagnie di navigazione
Fedespedi respinge l’indennizzo agli autotrasportatori per la congestione nei porti
CAMION
Fedespedi respinge l’indennizzo agli autotrasportatori per la congestione nei porti
Secondo Fedespedi l’introduzione di un costo extra rischia di indebolire e danneggiare pesantemente il porto di Genova
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
LOGISTICA
Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
Cosa dice la legge e quali sono le sanzioni per le violazioni
17 Luglio 2025
  • lavoro
  • Ispettorato del Lavoro
  • logistica
  • autotrasporto
  • Videosorveglianza
  • telecamere
  • controllo a distanza
  • lavoratori
  • autisti
  • camionisti
  • carico
  • scarico
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
PORTI
Trasporto Marittimo: l’Italia terza in Europa per volume di traffico
In crescita il traffico intermodale, i traffici di container e quelli Ro-Ro
16 Luglio 2025
  • economia marittima
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
  • logistica portuale
  • trasporto intermodale
  • italia
  • trasporti
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
LOGISTICA
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
Ecco cosa prevede il nuovo Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025
16 Luglio 2025
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • autotrasporto
  • imprese autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • costo trasporto merci
  • costo lavoro
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • deduzione
Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
15 Luglio 2025
  • porti
  • conftrasporto
  • confcommercio
  • federagenti
Previsioni meteo caldo, cosa cambia per il lavoro nell’autotrasporto
LOGISTICA
Previsioni meteo caldo, cosa cambia per il lavoro nell’autotrasporto
Il settore autotrasporto dispone di misure straordinarie per proteggere autisti e garantire i servizi
15 Luglio 2025
  • previsioni meteo
  • caldo
  • caldo africano
  • meteo
  • lavoro
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • lavoro usurante
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata