• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
“Come uscire dalla crisi”, l’incontro Ailog
LOGISTICA

“Come uscire dalla crisi”, l’incontro Ailog

Redazione T-I
3 Novembre 2009
  • copiato!

Crisi, c’è chi vede una luce in fondo al tunnel. Tra questi sicuramente Ailog, l’associazione italiana di logistica e di supply chain management, che scommette sul ruolo delle nuove tecnologie e dell’innovazione con un convegno dal titolo significativo: “Il trasporto tra crisi e futuro: idee per rilanciare il settore”. Ci sarà anche il sottosegretario Giachino.

“Da molto tempo si parla di ‘rivoluzione nel mondo del trasporto’ e oggi sembra sia arrivato il momento giusto per cambiare”, spiega Ailog. “Se, da una parte, si inizia a intravedere la fine di una crisi economica mondiale lunga e profonda, dall’altra siamo sorretti da nuove tecnologie, leggi e paradigmi quali la sostenibilità: tutti questi fattori chiave inducono a intraprendere nuove strade”.

Se ne parlerà a Parma, il 13 novembre prossimo, in un convegno presso l’Unione degli industriali. Dopo il saluto di benvenuto da parte di Domenico Netti, presidente Ailog, e Daniele Pezzoni, presidente Unione parmense degli industriali, i lavori saranno aperti e presieduti da Giorgio Maggiali, past president Ailog e amministratore delegato Number 1 Logistics Group.

Seguiranno, nella prima parte della mattinata, tre interventi relativi allo stato dell’arte del mondo dei trasporti: Giampaolo Faggioli, amministratore unico Gitras, esporrà il suo punto di vista sulle imprese di trasporto, tra presente e futuro; Davide Villani, direttore supply chain Number 1 Logistics Group, interverrà illustrando una nuova visione di coordinamento operativo della propria azienda; sarà poi la volta di Tito Zavanella, senior partner Gea Consulenti Associati di direzione aziendale, che parlerà di alcuni casi di successo.

La prima parte del convegno sarà conclusa da Tullo Mosele, presidente di Mbm Italia, il quale illustrerà la possibilità di migliorare il servizio riducendo al contempo i costi, grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie.

Nella seconda parte, i lavori saranno aperti da Roberto Magnani, group logistics director Barilla G&R F.lli, che illustrerà le priorità dell’industria; seguiranno gli interventi di Massimo Marino, socio dello studio Lce-Life Cycle Engineering, con un’interessante analisi del rapporto tra trasporti e ambiente; di Alberto Leali, production & logistic branch manager di Golden Lady, sui progetti per migliorare efficienza e sicurezza e per ridurre  costi e impatto ambientale; e di Maurizio Riguzzi, professore universitario e titolare dello Studio Legale Riguzzi, con riflessioni e proposte sui tipi legali e modelli sociali nel diritto dei trasporti.

In chiusura lavori l’onorevole Bartolomeo Giachino, sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, sarà il portavoce delle ultime novità istituzionali del Ministero.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
LOGISTICA
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
L'obiettivo è promuovere il dialogo diretto tra tutti gli attori della filiera
26 Maggio 2023
  • tesisquare
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
LOGISTICA
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
Record da 3 miliardi nel 2022. Trend controcorrente rispetto al resto d'Europa
24 Maggio 2023
  • mercato
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
LOGISTICA
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
"Un accordo equilibrato per 800 professionisti"
19 Maggio 2023
  • ccnl
  • trasporto merci
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
LOGISTICA
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
Il collegamento, inaugurato da Hannibal, è destinato a semirimorchi, container marittimi
18 Maggio 2023
  • intermodalità
  • trasporto intermodale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Lombardia. Lavori estivi per Le Ferrovie. Disagi per i viaggiatori
MOBILITÀ
Lombardia. Lavori estivi per Le Ferrovie. Disagi per i viaggiatori
Gli interventi di potenziamento infrastrutturale causeranno limitazioni e cancellazioni dei treni
1 Giugno 2023
  • Disagi passeggeri
  • lavori in corso
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
1 Giugno 2023
  • prezzi carburanti