• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ceva vince il Logistico dell’anno 2009
LOGISTICA

Ceva vince il Logistico dell’anno 2009

Redazione T-I
23 Novembre 2009
  • copiato!

E’ Ceva Logistics il “Logistico dell’anno 2009”. Il gruppo, tra i principali operatori logistici al mondo, ha ottenuto il premio per l’eccellenza e l’innovazione nella gestione Hr e nella formazione che viene assegnato ogni anno da Assologistica.

L’associazione raggruppa i maggiori operatori di logistica italiani. Il premio va ad aziende e manager logistici che si sono distinti per avere introdotto innovazioni in diversi ambiti, dalla tecnologia all’immobiliare, fino ai trasporti e all’internazionalizzazione d’impresa. Funziona così: membri di Assologistica, Assologistica Cultura e Formazione e della redazione di Euromerci scelgono le aziende che hanno saputo trasformare l’innovazione in benefici concreti per il business, per le aziende e per i dipendenti.

A decretare il successo di Ceva è stata la realizzazione di innovativi programmi di formazione interna, i cui elementi fondamentali sono basati su esperienze internazionali. Ceva ha identificato le esperienze più significative maturate nei Paesi dell’area Semea e le ha rese replicabili negli altri Paesi come strumenti formativi. Attingere da esperienze internazionali è stata una caratteristica innovativa sviluppata da Ceva per i proprio dipendenti, in grado di creare e rafforzare la vision globale dell’azienda e delle sue procedure. I programmi di formazione sono stati realizzati nel 2009 attraverso corsi tagliati sul business e attività trasversali nella Regione Sud Europa, Medio Oriente e Africa (Semea).

Secondo Gian Paolo Naef, direttore Hr di Ceva per l’area Semea, “la centralità delle persone è uno dei valori cardine di Ceva. Abbiamo dimostrato che anche in momenti caratterizzati da incertezza economica è possibile trovare una strada diversa per mantenere alta l’attenzione e l’impegno alla formazione e dunque nei confronti delle persone”.

Il programma premiato da Assologistica prevede una proposta formativa basata su argomenti che possano dare valore aggiunto all’attività lavorativa quotidiana, misurabili attraverso appositi indicatori (Key Performance Indicators) e tarati sulle effettive esigenze di approfondimento dei dipendenti. L’internazionalizzazione dei corsi consente uno scambio di esperienze e competenze di eccezionale valore. In Italia, i risultati della prima metà dell’anno hanno visto il 28% della forza lavoro impiegatizia coinvolta nella formazione e una percentuale di adesione alle iniziative che sfiora il 100%.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Interporto Padova: 1mln di euro per sviluppare le infrastrutture
LOGISTICA
Interporto Padova: 1mln di euro per sviluppare le infrastrutture
Il progetto prevede la realizzazione di un'officina per la manutenzione degli speciali carri ferroviari che trasportano container e semirimorchi
4 Dicembre 2023
  • interporto
  • logistica
Logistica, l’impatto dei ritardi: 93 miliardi persi nell’export italiano
LOGISTICA
Logistica, l’impatto dei ritardi: 93 miliardi persi nell’export italiano
Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET: Stabilire una cabina di regia continua e congiunta tra istituzioni, governo e imprese
1 Dicembre 2023
  • logistica
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
LOGISTICA
CCNL contratto lavoro trasporti e logistica: richieste dei sindacati per i lavoratori
Ecco il testo per il rinnovo del contratto di lavoro CCNL trasporto e logistica dei sindacati
30 Novembre 2023
  • ccnl
  • lavoro
  • logistica
  • trasport
Setti Trasporti: più forti sul mercato internazionale con ASTRE Italia
LOGISTICA
Setti Trasporti: più forti sul mercato internazionale con ASTRE Italia
L’azienda nasce in provincia di Alessandria, a Castelnuovo Scrivia, nel 1961
30 Novembre 2023
  • astre
  • I nostri speciali
  • logistica
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
LOGISTICA
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
A breve sarà pubblicato l'avviso per ulteriori 8 milioni di euro, previsti dal Pnrr, a favore della digitalizzazione
29 Novembre 2023
  • logistica
  • ministero dei trasporti
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata