• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
LOGISTICA

Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti

“Un accordo equilibrato per 800 professionisti”

Redazione T-I
19 Maggio 2023
  • copiato!

È stato siglato l’accordo per il rinnovo della parte economica del contratto nazionale di lavoro per i dirigenti delle aziende di autotrasporto, spedizione merci, servizi logistici e trasporto combinato. Mario Mantovani, presidente di Manageritalia, e Carlo de Ruvo, presidente di Confetra – Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica, hanno sottoscritto il contratto che coinvolge circa 800 dirigenti in 240 aziende, all’interno di un settore che comprende potenzialmente 108.000 imprese.

Mantovani ha sottolineato che si tratta di un accordo equilibrato che consentirà ai dirigenti di recuperare parte dell’impennata dell’inflazione senza gravare eccessivamente sulle imprese. L’accordo rappresenta un passo avanti nella tutela dei diritti dei dirigenti italiani, in linea con le politiche attive e le misure introdotte negli anni da Manageritalia.

Gli elementi dell’accordo e il mix tra aumenti e servizi welfare

Carlo De Ruvo, presidente di Confetra, ha evidenziato che l’accordo completa il rinnovo del contratto dei dirigenti del settore dei trasporti, aggiungendo la parte economica agli interventi di natura normativa già effettuati due anni fa.

L’accordo prevede un importo una tantum di 1.500 euro che sarà corrisposto nel 2023, insieme a un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro luglio 2025. Inoltre, è prevista una destinazione di 1.300 euro annui alla piattaforma welfare dirigenti terziario, da spendere per beni e servizi di welfare. Questo adeguamento contrattuale permetterà ai dirigenti di recuperare almeno in parte l’andamento inflazionistico degli ultimi tempi, senza gravare eccessivamente sulle imprese.

Un accordo che completa l’intesa del luglio 2021

L’accordo sottoscritto rappresenta la logica prosecuzione e completamento dell’intesa del luglio 2021, che ha introdotto il welfare aziendale, i servizi di politiche attive e ha apportato modifiche alla normativa dei fondi e degli enti contrattuali. Questo nuovo accordo si concentra sulla parte economica, in quanto gli interventi normativi erano già stati affrontati con l’accordo di proroga del ccnl firmato il 21 luglio 2021. 

  • ccnl
  • trasporto merci

Continua a leggere

Autonoleggio: rinnovato il contratto collettivo, previsti aumenti retributivi
Servizi
Autonoleggio: rinnovato il contratto collettivo, previsti aumenti retributivi
Rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro degli oltre 20.000 addetti del settore dell’autonoleggio, del soccorso stradale e di parcheggi/autorimesse.L’intesa,…
16 Dicembre 2022
  • autonoleggio
  • ccnl
Cluster portuale: la Legge di Bilancio non recepisce le richieste condivise con il MIMS
PORTI
Cluster portuale: la Legge di Bilancio non recepisce le richieste condivise con il MIMS
Il cluster portuale rappresentato da tutte le parti stipulanti il Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori dei Porti esprime in una…
23 Dicembre 2021
  • assologistica
  • assoporti
  • ccnl
  • uiltrasporti
Logistica: riunito al ministero del Lavoro tavolo con le parti sociali
LOGISTICA
Logistica: riunito al ministero del Lavoro tavolo con le parti sociali
Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha partecipato a un tavolo di confronto con le parti sociali sottoscrittrici del contratto…
25 Novembre 2021
  • ccnl
  • ministero del lavoro
Autotrasporto, arriva l’aumento in busta paga per gli autisti
CAMION
Autotrasporto, arriva l’aumento in busta paga per gli autisti
Come previsto dai termini di rinnovo del 18 maggio scorso del CCNL logistica, trasporto e spedizione scatta la prima rata di…
11 Ottobre 2021
  • ccnl
  • trasporto merci
Logistica: Amazon Italia aumenta la retribuzione dei propri dipendenti
LOGISTICA
Logistica: Amazon Italia aumenta la retribuzione dei propri dipendenti
Arriva l'aumento della retribuzione d’ingresso per tutti i dipendenti impiegati presso i siti logistici Amazon in Italia annunciato nei giorni…
27 Settembre 2021
  • ccnl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
CAMION
Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
Disponibile in più lingue, è scaricabile gratuitamente su iOS e Android
5 Giugno 2023
  • pneumatici
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
CAMION
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
Su tavolo anche il problema del ritiro dei container vuoti
5 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Milano e Como. Sciopero dal 5 all’11 giugno. Disagi per bus, tram e metro
SCIOPERI
Milano e Como. Sciopero dal 5 all’11 giugno. Disagi per bus, tram e metro
L'astensione dal lavoro riguarda le ore di straordinario.
5 Giugno 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero metro
  • sciopero trasporti
Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
CAMION
Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
Disponibile in più lingue, è scaricabile gratuitamente su iOS e Android
5 Giugno 2023
  • pneumatici