• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Assologistica: Umberto Ruggerone è il nuovo presidente
LOGISTICA

Assologistica: Umberto Ruggerone è il nuovo presidente

Redazione T-I
17 Giugno 2021
  • copiato!

Cambio al vertice di Assologistica: la presidenza è stata affidata a Umberto Ruggerone. Nella gestione al vertice di Assologistica Umberto Ruggerone sarà affiancato dai Vicepresidenti Pamela Calderoli, Riccardo Fuochi, Andrea Gentile, Massimiliamo Montalti, Renzo Sartori e Marco Spinedi.

Ruggerone prende il testimone da Andrea Gentile, che ha ricoperto il rulo in due mandati dal 2016.

Dirigente del gruppo FNM spa, Amministratore unico di Malpensa Intermodale e Amministratore delegato di Malpensa Distripark, Ruggerone ha 50 ed è laureato con lode in scienze economiche e specializzatosi in metodi di sviluppo immobiliare, ha iniziato la sua carriera nel settore degli Interporti. Da sempre molto attivo in ambito associativo, Ruggerone è stato Vice Presidente di Assologistica dal 2014 ed è attualmente consulente del Gruppo Logistica Trasporti ed Economia del Mare di Confindustria, oltre che Presidente della Commissione innovazione digitale di Confetra.

La struttura portante su cui realizzare e far viaggiare il ‘Sistema Paese’

“Ringrazio gli associati per la fiducia che hanno riposto in me e nei colleghi vicepresidenti – ha dichiarato Ruggerone – il nuovo Consiglio Direttivo e il Comitato di Presidenza rappresentano pienamente il nostro settore: dalla contract logistic ai terminalisti portuali, dai magazzini generali agli interporti, eccellenze attraverso cui si declina la logistica italiana. Siamo tutti consci della assoluta peculiarità del momento che stiamo vivendo: la gestione della complessità e al tempo stesso l’esigenza di rivitalizzare società ed economia sono sfide che richiedono impegno e collaborazione da parte di tutti. La logistica, un universo di attività, competenze e saperi ha dimostrato di possedere l’attitudine ad affrontare e gestire gli imprevisti e le emergenze. Da qui occorre ripartire. Occorre far comprendere che le nostre aziende rappresentano la struttura portante, il telaio, su cui realizzare e far viaggiare un ‘Sistema Paese’ nuovo, più efficiente, efficace e sostenibile. Aziende che investono in innovazione, creano occupazione e contribuiscono ogni giorno a rendere l’Italia più dinamica, competitiva, vivibile. Aziende che portano suggestioni e proposte e come tali vanno raccontate, affiancate, tutelate: Assologistica ha la storia, l’indipendenza e le competenze necessarie per svolgere questo ruolo di rappresentanza di filiera”.

  • assologistica

Continua a leggere

Assologistica e Assiterminal: un accordo per efficientare il sistema portuale
LOGISTICA
Assologistica e Assiterminal: un accordo per efficientare il sistema portuale
Assologistica e Assiterminal rappresentano componenti fondamentali della catena del valore e concordano sulla necessità di sviluppare sinergie in grado di…
6 Dicembre 2022
  • assologistica
  • trasporto marittimo
  • trasporto merci
Condividere progetti, strategie e iniziative legislative: siglato accordo tra Anita e Assologistica
LOGISTICA
Condividere progetti, strategie e iniziative legislative: siglato accordo tra Anita e Assologistica
Concordare e condividere le principali attività associative a livello nazionale ed europeo.Portare avanti un’attività condivisa di comunicazione esterna in merito…
23 Febbraio 2022
  • anita
  • assologistica
Assologistica: caro energia penalizza imprese di un settore cruciale per il Paese
LOGISTICA
Assologistica: caro energia penalizza imprese di un settore cruciale per il Paese
"L'aumento del costo dell'energia è estremamente penalizzante per le attività imprenditoriali nel nostro Paese. Le imprese produttive sono penalizzate, ma…
21 Gennaio 2022
  • assologistica
Cluster portuale: la Legge di Bilancio non recepisce le richieste condivise con il MIMS
PORTI
Cluster portuale: la Legge di Bilancio non recepisce le richieste condivise con il MIMS
Il cluster portuale rappresentato da tutte le parti stipulanti il Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori dei Porti esprime in una…
23 Dicembre 2021
  • assologistica
  • assoporti
  • ccnl
  • uiltrasporti
Porti, ristori: Assiterminal e Assologistica scrivono al Mims
PORTI
Porti, ristori: Assiterminal e Assologistica scrivono al Mims
I ristori previsti dalle ultime norme per la portualità italiana sono ritenuti sufficienti dai protagonisti del settore? La risposta arriva…
21 Aprile 2021
  • assologistica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
LOGISTICA
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
L'obiettivo è promuovere il dialogo diretto tra tutti gli attori della filiera
26 Maggio 2023
  • tesisquare
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
LOGISTICA
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
Record da 3 miliardi nel 2022. Trend controcorrente rispetto al resto d'Europa
24 Maggio 2023
  • mercato
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
LOGISTICA
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
"Un accordo equilibrato per 800 professionisti"
19 Maggio 2023
  • ccnl
  • trasporto merci
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
LOGISTICA
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
Il collegamento, inaugurato da Hannibal, è destinato a semirimorchi, container marittimi
18 Maggio 2023
  • intermodalità
  • trasporto intermodale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 5 giugno
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 5 giugno
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
5 Giugno 2023
  • prezzi carburanti
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Roma dal 5 giugno
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Roma dal 5 giugno
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
5 Giugno 2023
  • prezzi carburanti