• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Amazon e sindacati firmano un protocollo sulle relazioni industriali
LOGISTICA

Amazon e sindacati firmano un protocollo sulle relazioni industriali

Redazione T-I
15 Settembre 2021
  • amazon
  • copiato!

Amazon Italia Logistica e i sindacati dei lavoratori hanno firmato un protocollo di relazioni industriali. L’atto è stato sottoscritto al ministero del Lavoro grazie a un processo caldeggiato dal ministro Orlando.

Tra i punti qualificanti del protocollo ci sono incontri periodici sui temi del settore, come l’andamento dell’ecommerce, e verifiche puntuali sull’applicazione del contratto collettivo.

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando si è detto “profondamente soddisfatto perché con questo accordo Amazon si impegna ad aprire un metodo di confronto con i sindacati. Si tratta di una scelta importante anche in funzione di ciò che l’azienda rappresenta”.

“Per la prima volta Amazon accetta il confronto secondo le discipline contrattuali in vigore, riconosce la rappresentanza collettiva e il ruolo del sindacato”, hanno commentato i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti.

12.500 posti di lavoro a tempo indeterminato in Italia

“I protocolli siglati oggi rappresentano un’ulteriore prova del nostro impegno nell’instaurare un dialogo costruttivo e responsabile con i rappresentanti dei lavoratori sia a livello nazionale che di sito”, ha commentato Conftrasporto-Confcommercio.

“Nel protocollo, che rappresenta un passo fondamentale della responsabilità d’impresa sul piano sociale, della sicurezza e della tutela dei lavoratori, le parti dichiarano che ‘Le relazioni industriali rappresentano un valore in sé’ e si impegnano a rispettare le norme del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni, e la loro applicazione”.

“Negli ultimi mesi abbiamo lavorato per instaurare un dialogo positivo con le organizzazioni sindacali in linea con quanto suggerito dal ministro del Lavoro Andrea Orlando – aggiunge l’associazione -. Riteniamo che le relazioni improntate su queste basi possano favorire le strategie di investimento di Amazon nel Paese. Ricordiamo che in Italia Amazon ha impiegato oltre 6 miliardi di euro negli ultimi 10 anni creando 12.500 posti di lavoro a tempo indeterminato”.

  • ccnl
  • conftrasporto

Continua a leggere

Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
Regole
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
L'incremento è frutto dell’accordo di rinnovo del 18 maggio 2021
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
AUTOBUS
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
Le associazioni datoriali hanno incontrato i sindacati. Consegnato un documento sul quadro economico del trasporto pubblico locale
Logistica, trasporto e spedizione: nuovo testo CCNL per garantire la tutela dei lavoratori
LOGISTICA
Logistica, trasporto e spedizione: nuovo testo CCNL per garantire la tutela dei lavoratori
Il testo appena sottoscritto agevolerà l'adempiere agli obblighi informativi imposti dal decreto trasparenza
Lavoro: ecco il nuovo contratto dei dirigenti della logistica
LOGISTICA
Lavoro: ecco il nuovo contratto dei dirigenti della logistica
Il contratto riguarda circa 250 aziende associate, coinvolgendo circa 70.000 dipendenti diretti e indiretti
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
LOGISTICA
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
"Un accordo equilibrato per 800 professionisti"
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
LOGISTICA
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
L'operazione è assistita dalla Garanzia Green di SACE all'80%
28 Settembre 2023
  • Italtrans
  • logistica
Tesisquare cresce nel mercato francese grazie alla partnership con Puissance i
LOGISTICA
Tesisquare cresce nel mercato francese grazie alla partnership con Puissance i
La partnership tra Tesisquare e Puissance i promette di portare vantaggi reciproci attraverso lo scambio di know-how e una strategia…
28 Settembre 2023
  • logistica
  • tesisquare
Appello al Governo da Fedespedi: serve semplificazione norme e formazione
LOGISTICA
Appello al Governo da Fedespedi: serve semplificazione norme e formazione
Mancano 3mila professionisti nel settore delle spedizioni. L'analisi della Federazione degli spedizionieri oggi a Roma
27 Settembre 2023
  • lavoro
Logistica: Amazon aumenta la retribuzione dei dipendenti a 1.764 euro
LOGISTICA
Logistica: Amazon aumenta la retribuzione dei dipendenti a 1.764 euro
Dal 2011, l'azienda ha creato in Italia circa 18.000 posti di lavoro a tempo indeterminato
27 Settembre 2023
  • logistica
Al Bricoday Expo&Forum 2023 i servizi e le soluzioni Palletways Italia
LOGISTICA
Al Bricoday Expo&Forum 2023 i servizi e le soluzioni Palletways Italia
La quindicesima edizione dell'evento dedicato al mondo del bricolage si terrà a Milano il 28 e 29 settembre 2023
26 Settembre 2023
  • logistica
  • Palletways Italia
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Appello al Governo da Fedespedi: serve semplificazione norme e formazione
LOGISTICA
Appello al Governo da Fedespedi: serve semplificazione norme e formazione
Mancano 3mila professionisti nel settore delle spedizioni. L'analisi della Federazione degli spedizionieri oggi a Roma
27 Settembre 2023
  • lavoro
Linea ferroviaria Fiumicino Aeroporto Roma: problemi tecnici causano ritardi
TRENO
Linea ferroviaria Fiumicino Aeroporto Roma: problemi tecnici causano ritardi
L'inconveniente tecnico alla linea ferroviaria si è verificato poco dopo mezzogiorno.
27 Settembre 2023