• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Amazon e Maersk siglano accordo per un trasporto più sostenibile con biocarburante verde
LOGISTICA

Amazon e Maersk siglano accordo per un trasporto più sostenibile con biocarburante verde

Maersk stima che questa iniziativa porterà a una riduzione di 44.600 tonnellate di CO2

Redazione T-I
8 Settembre 2023
  • copiato!

Maersk e Amazon hanno annunciato un accordo per il trasporto di 20.000 container FFE utilizzando biocarburante verde attraverso l’offerta di prodotti “ECO Delivery” di Maersk.

Questa collaborazione mira a ridurre significativamente le emissioni di gas serra associate al trasporto marittimo, rappresentando un importante passo avanti verso la sostenibilità ambientale. Maersk stima che questa iniziativa porterà a una riduzione di 44.600 tonnellate di CO2, equivalente a circa 50 milioni di libbre di carbone bruciato.

ECO Delivery di Maersk: una soluzione concreta per decarbonizzare il trasporto marittimo

L’opzione di biocarburante ECO Delivery offerta da Maersk rappresenta una soluzione concreta per ridurre le emissioni di gas serra nel settore del trasporto marittimo. L’iniziativa permette ai clienti, tra cui Amazon, di ottenere risparmi immediati e verificati delle emissioni, senza dover ricorrere a misure compensative.

Oltre al biodiesel, quest’anno, verrà utilizzato anche il metanolo verde come secondo carburante green nella flotta navale di ECO Delivery. Inoltre, la metodologia utilizzata per calcolare i risparmi sulle emissioni è altamente precisa e tiene conto di vari gas serra oltre alla CO2, garantendo stabilità dei prezzi indipendenti dal mercato dei combustibili fossili.

Il climate pledge di Maersk e Amazon: verso emissioni nette zero entro il 2040

La collaborazione tra Maersk e Amazon nell’ambito del Climate Pledge, co-fondato da Global Optimism e Amazon, dimostra il forte impegno di entrambe le aziende per raggiungere emissioni nette zero di carbonio entro il 2040.

L’accordo si basa su tre pilastri fondamentali: la misurazione e la segnalazione regolare delle emissioni di gas serra, l’attuazione di strategie di decarbonizzazione in linea con l’Accordo di Parigi e la neutralizzazione delle emissioni residue attraverso compensazioni credibili.

Le aziende sono determinate a lavorare insieme per contribuire a un futuro più sostenibile e a combattere il cambiamento climatico.

  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
NAVE
Due nuove navi a idrogeno per Msc. Le costruirà Fincantieri
Explora Journeys V e VI le due navi dotate di celle ad idrogeno ad emissioni zero per la flotta crociere…
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
CAMION
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
L'organo Ue ha espresso un parere secondo il quale anche i biocarburanti vanno inclusi nella definizione di carburanti CO2 neutri
Cassa Depositi e Prestiti finanzia la mobilità green
MOBILITÀ
Cassa Depositi e Prestiti finanzia la mobilità green
Sottoscritti due accordi con la commissione europea per infrastrutture elettriche di ricarica e autobus ecologici
Le iniziative al porto di Cagliari per la Settimana europea della mobilità sostenibile
PORTI
Le iniziative al porto di Cagliari per la Settimana europea della mobilità sostenibile
In corso l'evento che terminerà il 22 settembre negli spazi compresi tra Su Siccu e gli ex Magazzini del Sale…
Settimana europea della mobilità sostenibile: Bergamo vince il premio Urban Award
MOBILITÀ
Settimana europea della mobilità sostenibile: Bergamo vince il premio Urban Award
Il premio è stato assegnato a seguito delle molte iniziative che la città ha messo in campo nei mesi scorsi…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
PORTI
Porto di Napoli e Salerno: traffico merci in calo
L'allarme sulla crisi che investe il settore dei trasporti, non solo marittimi, lanciato dal gruppo Smet.
21 Settembre 2023
  • trasporto marittimo
  • zes unica sud
Trasporto e logistica: un patto di filiera per affrontare la transizione energetica
LOGISTICA
Trasporto e logistica: un patto di filiera per affrontare la transizione energetica
La proposta è stata avanzata da Alessandro Peron, Segretario Generale FIAP - Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali
21 Settembre 2023
  • fiap
  • logistica
ART: AICAI chiede l’esonero contributivo per i corrieri aerei
LOGISTICA
ART: AICAI chiede l’esonero contributivo per i corrieri aerei
L'Associazione sostiene che l'obbligo contributivo dell'ART rappresenti un onere ingiustificato per il settore
20 Settembre 2023
  • logistica
Logicor consegna un hub logistico all’avanguardia a Lainate
LOGISTICA
Logicor consegna un hub logistico all’avanguardia a Lainate
Il nuovo immobile, che copre una superficie di 13.000 metri quadrati, è stato progettato e affittato in un tempo record…
20 Settembre 2023
  • logistica
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
PORTI
Tassa europea sulle emissioni anche per le navi. Assoporti chiede revisione alla Ue
Chieste garanzie per il traffico merci dei porti italiani dalla concorrenza extra europea
20 Settembre 2023
  • assoporti
  • riduzione emissioni
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Art: concluso monitoraggio su incentivi società aeroportuali a compagnie aeree
Istituzioni
Art: concluso monitoraggio su incentivi società aeroportuali a compagnie aeree
Record lo scorso anno con 340 milioni di euro erogati
21 Settembre 2023
  • Autorità di regolazione dei trasporti
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale