Its: Smart Mobility World torna a Milano il 17 e 18 ottobre

Torna Smart Mobility World, la manifestazione europea dedicata alla mobilità sostenibile, digitale e integrata. Il 17 e 18 ottobre 2016, presso il Centro Guida Sicura ACI-SARA di Lainate (Milano), si terranno conferenze internazionali, convegni tematici, workshop tecnici, seminari e test drive interamente dedicati ai temi della mobilità smart collettiva ed individuale.
Organizzata da Clickutility Team, GL events e Innovability, Smart Mobility World è caratterizzata da due macro aree operative entrambe le giornate: un’area Conference & Expo, cuore della manifestazione, pensata come un salotto della mobility in cui incontrare partner per lo sviluppo del proprio business e dove si affronteranno i temi caldi della mobilità smart con oltre 30 appuntamenti tra conferenze, convegni, workshop, seminari di approfondimento e talk show con esperti e giornalisti di settore, e un’area Drive, la pista di guida sicura dell’ACI di Lainate, dove si terranno i test drive realizzati su Auto Green, mirati a far sperimentare ai partecipanti all’evento veicoli innovativi, soluzioni di infotaiment e app dedicate alla mobilità sostenibile e digitale.
Smart Mobility World torna con l’obiettivo di concentrare in un unico evento tutte le tematiche che caratterizzano la nuova mobilità collettiva e individuale, urbana, privata, pubblica e sharing. Si parlerà di automobili con alimentazione green (elettriche, ibride e ad idrogeno), di Future Mobility e dei sistemi di infotaiment e guida sicura connessi in rete, delle soluzioni di car sharing e di mobilità urbana, di City Logistics, soluzioni innovative per una logistica sostenibile, e dei sistemi di gestione del traffico, Smart Parking, Smart Payment, delle innovazioni per il trasporto pubblico, fino alla sicurezza nei trasporti, e molto altro.
Si terranno inoltre Connected Automobiles, la conferenza internazionale dedicata ai nuovi veicoli connessi e autonomi che ha visto la presenza, nell’edizione 2015, di 150 operatori nazionali e internazionali, Taxi Tech Forum, giunto alla seconda edizione ed incentrato sul risvolto che la mobilità smart ha sul settore del trasporto pubblico, ed altri eventi promossi e organizzati da aziende Partner e Sponsor. Particolare attenzione in questa quarta edizione di Smart Mobility World è rivolta alle start-up per le quali è stato pensato un format ad un costo contenuto ma ad alta visibilità per permettere l’incontro con investitori nazionali ed internazionali.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Smart mobility: in Parlamento una proposta dell’Aniasa
- Lombardia, a Milano il primo tavolo su Smart Mobility e Intelligenza Artificiale
- Pneumatici: Prometeon Tyre Group al convegno Trasporto Pubblico Green
- Ferrovie: presentata in Emilia Romagna la prima tratta intelligente ed ecosostenibile
- Mobilità sostenibile: Prometeon Tyre Group partecipa al progetto SmartBUS
- Smart mobility: Mit, a Torino verrà sperimentata la guida autonoma
- Smart mobility, Toninelli: Torino città all'avanguardia su guida autonoma e strade intelligenti
- Allo Smart Mobility World la prima edizione del Forum Nazionale sui sistemi di bigliettazione elettronica
- Conferenza Esri 2017: le piattaforme geografiche al servizio del trasporto 4.0
- Alstom presenta a Parigi innovazioni intelligenti per la mobilità
- Art e Agcom: un accordo per promuovere la smart mobility
- Smart mobility: in Italia cresce il carsharing, in 700mila usano auto condivise
- Transport Hackathon: l'Art lancia una maratona per sviluppare nuovi servizi di mobilità
- Ravenna: oltre 400mila euro dall'Ue per progetti di mobilità sostenibile
- Anas e World Road Association: smart road per le auto senza conducente
Leggi gli altri articoli della categoria: Its
Altri articoli della stessa categoria
Smart mobility: in Parlamento una proposta dell’Aniasa

Telespazio fornirà servizi di comunicazioni satellitari al Gruppo Grimaldi

Camion: Daimler Trucks investe 500mln di euro nella guida automatizzata

Veicoli connessi: Kapsch TrafficCom partecipa ad un progetto pilota in Australia

Sardegna, 4 milioni di euro per incentivare la mobilità elettrica nelle PMI del turismo
