Art e Agcom: un accordo per promuovere la smart mobility

Un protocollo d’intesa tra l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) e l’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) per promuovere sinergie e complementarità in materia di regolazione economica dei servizi pubblici. Lo hanno firmato i due Presidenti, Angelo Marcello Cardani ed Andrea Camanzi e in seguito all’approvazione da parte dei rispettivi Consigli.
L’accordo rientra nelle iniziative di collaborazione tra autorità indipendenti di regolamentazione dei servizi di pubblica utilità e consentirà di scambiare conoscenze, condividere esperienze e valorizzare professionalità attraverso la realizzazione di progetti di interesse comune con particolare attenzione alle tematiche complementari che consentano di sfruttare le reciproche competenze.
Tra questi la nascita di tavoli di confronto e cooperazione nello studio delle tecnologie e del mercato di servizi, dispositivi smart e applicazioni aventi la finalità di promuovere la digitalizzazione nel settore dei trasporti, dando seguito a livello nazionale ad iniziative già avviate nell’ambito della Strategia europea verso il mercato unico digitale, quali il “Digital Transport and Logistics Forum".
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Smart mobility: in Parlamento una proposta dell’Aniasa
- Pendolari: dall'Art nuovi criteri per migliorare i contratti nel servizio ferroviario
- Lombardia, a Milano il primo tavolo su Smart Mobility e Intelligenza Artificiale
- Dopo il decreto Genova l’Autorità torna a chiedere contributi ai camion
- Pneumatici: Prometeon Tyre Group al convegno Trasporto Pubblico Green
- Isole, trasporto passeggeri: misure ART su bandi di gara e condizioni minime di servizio
- L’Autorità di regolazione dei trasporti lancia un bando di assunzione per 18 posti a Torino
- Ferrovie: presentata in Emilia Romagna la prima tratta intelligente ed ecosostenibile
- Mobilità sostenibile: Prometeon Tyre Group partecipa al progetto SmartBUS
- Smart mobility: Mit, a Torino verrà sperimentata la guida autonoma
- Roma: intesa Campidoglio-Fs per dare nuovo slancio alla 'cura del ferro'
- Treni: dall'Autorità dei Trasporti nuove misure per garantire efficienza ai pendolari
- UIC Global Rail Freight Conference: Corradi (Bombardier), crescita importante per il trasporto merci ferroviario
- Trasporti: Rapporto Art, aumentano i passeggeri dei bus extraurbani del +249,5%
- L'Autorità di regolazione dei trasporti presenta il 5° Rapporto annuale. Al centro sostenibilità e multimodalità
Leggi gli altri articoli della categoria: Its
Altri articoli della stessa categoria
Smart mobility: in Parlamento una proposta dell’Aniasa

Telespazio fornirà servizi di comunicazioni satellitari al Gruppo Grimaldi

Camion: Daimler Trucks investe 500mln di euro nella guida automatizzata

Veicoli connessi: Kapsch TrafficCom partecipa ad un progetto pilota in Australia

Sardegna, 4 milioni di euro per incentivare la mobilità elettrica nelle PMI del turismo
