Anas: un truck Scania per i 90 anni di storia. Da Trieste parte il roadshow 'Congiunzioni'

Anas dà appuntamento a Trieste venerdì 20 e sabato 21 aprile in Piazza Verdi per il via al Roadshow "Congiunzioni". Protagonista il truck di ultima generazione Scania. L’iniziativa nasce per i novant’anni di Anas è realizzata in collaborazione con Polizia di Stato, partner dell’iniziativa, Scania, TgR Rai e Radio Italia.
A bordo del truck debutta il Museo Virtuale di Anas (MuViAs) a partire dal pomeriggio anche l’animazione del Dj Mirko Mengozzi e il cooking show dello chef stellato Emanuele Scarello venerdì 20 aprile alle ore 12 la tavola rotonda “L’Italia dei trasporti e delle dogane nel XXI secolo. La mobilità integrata come ponte con l’Europa orientale” presso la sede di Assicurazioni Generali.
Partirà da piazza Verdi a Trieste, il 20 aprile, il roadshow di Anas (Gruppo Fs Italiane) dal titolo “Congiunzioni”, un viaggio che attraverserà l’Italia da Nord a Sud, passando per le Isole, e sosterà nelle principali piazze italiane. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Polizia di Stato, è stata organizzata in occasione del Novantesimo anno di Anas e resterà nel capoluogo friulano fino al 21 aprile.
A bordo del truck, i visitatori potranno ripercorrere la storia dei novant’anni dell’azienda attraverso il nuovo Museo virtuale di Anas, l’installazione “Mi ricordo la strada”, che lascia il salone della Triennale di Milano per diventare itinerante, il documentario dal titolo “Strade – 90 anni di storia italiana” realizzato da Rai Cultura, e tante altre iniziative. Il truck sarà affiancato dal pullman azzurro della Polizia di Stato intorno al quale sorgerà un vero e proprio villaggio dedicato all’educazione stradale. Ci sarà spazio anche per l’intrattenimento: a partire dalle ore 12, l’animazione del Dj di Radio Italia Mirko Mengozzi e un cooking show dello chef stellato Emanuele Scarello accompagneranno il pubblico fino alle ore 18. Lo chef, sulle note musicali del DJ, preparerà un piatto “da viaggio” con prodotti tipici friulani svelando alcuni segreti culinari.
Tutti gli aggiornamenti del roadshow sul sito www.congiunzionianas.it e sui social network con gli hashtag congiunzioni e Anas90. Sempre venerdì 20 aprile, alle ore 12, si terrà la tavola rotonda organizzata da Anas, presso la sede di Assicurazioni Generali, dal titolo “L’Italia dei trasporti e delle dogane nel XXI secolo. La mobilità integrata come ponte con l’Europa orientale”.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Barriera stradale #Salvamotociclisti, Anas: superato il crash test
- Infrastrutture: bando Anas da 660mln per risanare ponti, viadotti e gallerie
- Lazio, 684 km di arterie stradali tornano ad Anas. Stanziati 80 mln di euro per la manutenzione
- Logistica: oltre 3mila tonnnellate di merci dal polo di Vellezzo Bellini per Fm Logistic
- Sequestro Viadotto E45, via libera alla riapertura immediata della vecchia Tiberina
- Gruppo Fs Italiane, maggiori servizi e accessibilità per Matera 2019
- Porto di Trieste a marzo festeggia 300 anni dalla fondazione
- Infrastrutture, manutenzione programmata Anas: a dicembre gare per 1,3mld
- Anas: l'assemblea nomina il nuovo Cda
- Anas: Fs conferma i nuovi consiglieri di amministrazione
- Monitoraggio ponti e viadotti, Anas avvia il progetto di pesatura dinamica dei mezzi pesanti
- Frecciarossa Perugia-Milano: il servizio sarà operativo anche per tutto il 2019
- Campania: oltre 210 km di arterie stradali passano ad Anas
- Anas: Filt Cgil chiede risposte sulle nomine dei vertici
- Mit: intesa con Enti locali per far tornare ad Anas 2.713 km di strade
Leggi gli altri articoli della categoria: Infrastrutture
Altri articoli della stessa categoria
Tav: 21 febbraio manifestazione a Roma per i comitati SìTav e SìLavoro

A35 Brebemi: tutti i benefici in uno studio AGICI

Regione Valle d’Aosta, confermate le agevolazioni autostradali

Ciclovia Tirrenica, sottoscritto protocollo d’intesa per progetto di fattibilità tecnico-economica

Barriera stradale #Salvamotociclisti, Anas: superato il crash test
