Leonardo offre alla Bulgaria gli Eurofighter

L'Italia e Leonardo hanno presentato la loro offerta al ministero della Difesa bulgaro l’Eurofighter, rispondendo così alla richiesta di proposta per l'acquisizione di otto aerei da combattimento per sostituire la loro flotta di Mig. L’offerta italiana prevede la fornitura alla forza aerea bulgara degli Eurofighter di Tranche 1 già in servizio con l’Aeronautica Militare italiana, ma prevede anche la consegna di velivoli di nuova costruzione, come richiesto dalla Bulgaria. La proposta copre sia l’acquisto dei velivoli sia l’addestramento, tre anni di supporto in servizio e i sistemi d’arma.
“Credo che l’Eurofighter Typhoon possa offrire una soluzione economicamente vantaggiosa e attraente per la Bulgaria, offrendo tutte le funzionalità e svolgendo ogni missione di cui ha bisogno l’aeronautica bulgara – ha commentato Lucio Valerio Cioffi, responsabile della Divisione velivoli di Leonardo -. L’Eurofighter ha già dimostrato le sue eccezionali capacità in Bulgaria durante le attività di air policing nel 2017 dalla Graf Ignatievo Air Force Base. Siamo pronti a sostenere l’aeronautica bulgara con aeromobili di nuova costruzione o con gli Eurofighter della Tranche 1 dell’Aeronautica Militare italiana”.
Con 623 aerei ordinati, Eurofighter Typhoon è il più grande programma di approvvigionamento militare in Europa ed è un driver tecnologico per l’industria aerospaziale europea: più di 100.000 posti di lavoro in 400 aziende in Europa sono garantiti dal programma.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi gli altri articoli della categoria: Industria
Altri articoli della stessa categoria
Airbus: ricavi e Ebit in crescita nel 2018

Bombardier: nel 2018 posto solide basi per la crescita

Leonardo: a Pisa uno stabilimento per il nuovo AWHero

Leonardo premiata Best Corporate Governance 2019 in Europa

Airbus termina la produzione dell’A380, addio nel 2021
