Nissan e-NV200 Evalia 100% elettrico nella flotta dei veicoli a servizio dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso

Nissan e Laboratori Nazionali del Gran Sasso insieme per la sostenibilità. L’e-NV200 Evalia 100% elettrico del costruttore giapponese entra a far parte della flotta dei veicoli a servizio dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso.
L’iniziativa per Nissan si inserisce nell’ambito della Nissan Intelligent Mobility, la roadmap strategica che ridefinisce il modo in cui i veicoli vengono alimentati, guidati e connessi nella società.
I Laboratorio Nazionale del Gran Sasso, parte dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sono tra i centri sotterranei più grandi e importanti del mondo. Come dimostrato dalla certificazione ISO 14001, ottenuta dai Laboratori a partire dal 2002, l’Istituto porta avanti un impegno concreto a tutela dell’ambiente e nel rispetto della normativa. L’impiego dei veicoli 100% elettrici Nissan si allinea quindi perfettamente con la strategia dell’Ente di ottimizzazione delle risorse e di miglioramento continuo.
Nissan e-NV200 Evalia 100% elettrico
NV200 Evalia è l’unico veicolo al mondo a 7 posti 100% elettrico. Lo caratterizza un’autonomia di 200 km nel ciclo combinato e fino a 301 km in città, che permette diversi accessi ai laboratori sotterranei del Gran Sasso con una sola ricarica, riducendo l’inquinamento atmosferico e acustico nella zona.
Il veicolo sarà impiegato in un servizio di navetta, tra le sedi di Assergi (L’Aquila) e le sale sperimentali situate all’interno del tunnel autostradale del Gran Sasso, nel rispetto dell’ambiente.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Recco, presentato l’Iveco E-Way “full electric” in servizio sulla linea 75
- Mobilità Aci: 1 veicolo su 3 è ante euro 4, a rischio l’obiettivo di riduzione delle emissioni
- Future Mobility Expoforum di Torino 2019 registra 2500 accessi
- Assemblea Fai 2019 per discutere di logistica e sostenibilità nell’autotrasporto
- PSA: nuova gamma di furgoni elettrici dal 2020. Entro il 2025 elettrificata l'intera gamma veicoli commerciali leggeri
- Nissan concorre agli International Commercial Vehicle Awards 2020 con il Navara e NV400
- A Ecomondo 2019, la gamma di prodotti per l’elettrificazione dei veicoli industriali di ZF
- Dhl: le sfide dei retailer al Fashion & Beauty Masterclass 2019. Presenti anche Le Salon du Luxe e L'Oreal
- #FORUMAutoMotive: la rivoluzione elettrica fatica a partire, boom di investimenti ma diffusione limitata
- Scania: un futuro sostenibile con il Save Tour del Discovery truck. 21 tappe per educare all'uso del risorse
- Pneumatici ricostruiti: sostenibilità ed efficienza con un risparmio fino al 40% rispetto al nuovo
- Optifuel Challenge 2019: Frantisek Oravec eco-conducente 2019, si aggiudica un Renault Trucks T High 480
- Crociere, impatto ambientale: Msc aderisce al memorandum Golfo dei Poeti
- Mahindra auto ufficiale della Roma Urbs Mundi
- Logistica Sostenibile al centro del meeting organizzato da FM Logistic
Leggi gli altri articoli della categoria: Ecosostenibili
Altri articoli della stessa categoria
Ecomondo 2019, Volvo Trucks presenta il nuovo FH con I-Save che rivoluziona il concetto di efficienza

Ecomondo 2019: Iveco presente con il primo stand italiano completamente diesel free

Scania: un futuro sostenibile con il Save Tour del Discovery truck. 21 tappe per educare all'uso del risorse

Lamberet, Thermo King e Scania lanciano Green Truck per un trasporto a temperatura controllata più sostenibile

Hyundai Hydrogen Mobility e Hydrospider insieme per un ecosistema industriale a idrogeno in Europa
