• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Tecnologia usata per superare l’esame della patente. Scoperti dalla Guardia di Finanza
Curiosità

Tecnologia usata per superare l’esame della patente. Scoperti dalla Guardia di Finanza

Avevano pagato 2mila euro a testa per avere aiuto esterno.

Stefania Battista
20 Novembre 2023
  • copiato!

Microcamere, microfoni e microscopici auricolari. Ecco come la tecnologia può essere usata per le frodi anche in una prova d’esame. Ma i finanzieri della Compagnia di Pordenone erano già in guardia. Uno di loro, in borghese, si era infiltrato tra gli esaminandi. Poi l’osservazione dello strano comportamento di due indiani che si accostavano in modo sospetto al monitor ha fatto il resto.

Le Fiamme Gialle li hanno fermati dopo che i due avevano superato l’esame brillantemente. Troppo brillantemente per due persone che non conoscevano neppure a fondo la lingua italiana. Ed infatti addosso ai due hanno trovato, nascosti sotto gli abiti, microcamere, smartphone, microfoni e micro-auricolari.

Ai due non è rimasto che confessare. Avevano ricevuto i suggerimenti dall’esterno dopo aver pagato per l’aiuto la cifra di 2.000 Euro.

A quel punto i Finanzieri hanno, quindi, controllato anche il conducente, anch’esso di nazionalità indiana che, poco prima dell’inizio dell’esame, aveva accompagnato in auto uno dei due concorrenti nei pressi dell’aula d’esame per poi appartarsi – pedinato a distanza dai Militari – nella vicina area industriale di Pordenone da dove aveva suggerito le risposte ai quiz. Nell’auto e nell’abitazione le Fiamme Gialle hanno rinvenuto radio, telefoni, microcamere e tutti gli accessori elettronici utilizzati per comunicare con gli esaminandi.

Una parallela attività d’indagine ha permesso di individuare anche il suggeritore, di nazionalità pakistana, del secondo aspirante.

I quattro stranieri sono stati tutti denunciati alla Procura della Repubblica di Pordenone per aver architettato il sostenimento della prova d’esame con mezzi fraudolenti.

  • cronaca

Continua a leggere

Treno travolge camion sui binari in Calabria: due vittime
CAMION
Treno travolge camion sui binari in Calabria: due vittime
L'incidente a Corigliano Rossano. Treno e camion avvolti dalle fiamme
Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
CAMION
Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
I due tir trasportavano bici elettriche e friggitrici pericolose
Persona sui binari blocca l’Alta velocità. Oltre 40 treni Av rallentati
TRENO
Persona sui binari blocca l’Alta velocità. Oltre 40 treni Av rallentati
Anche gli Intercity coinvolti nei ritardi. Italia spaccata in due
Trasportava 700 chili di pesce non tracciato. Il pescato donato in beneficenza e l’autista multato
Curiosità
Trasportava 700 chili di pesce non tracciato. Il pescato donato in beneficenza e l’autista multato
Il veicolo adibito al trasporto di prodotti ittici di vario genere è stato fermato dalla Stazione Navale di Termoli
Sequestrati alla stazione ferroviaria di Foggia due caricatori per Kalashnikov
TRENO
Sequestrati alla stazione ferroviaria di Foggia due caricatori per Kalashnikov
A scoprire i caricatori per Ak 47 due cani antidroga della Guardia di Finanza
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Curiosità

Trasportava 700 chili di pesce non tracciato. Il pescato donato in beneficenza e l’autista multato
Curiosità
Trasportava 700 chili di pesce non tracciato. Il pescato donato in beneficenza e l’autista multato
Il veicolo adibito al trasporto di prodotti ittici di vario genere è stato fermato dalla Stazione Navale di Termoli
27 Novembre 2023
  • cronaca
Black Friday in arrivo. Ecco i viaggi, i trasporti e le crociere in sconto
CROCIERE
Black Friday in arrivo. Ecco i viaggi, i trasporti e le crociere in sconto
Vantaggi, riduzioni e offerte per chi viaggia o prenota entro novembre
23 Novembre 2023
  • costa crociere
  • msc
  • sconti
  • viaggi
Soldi nascosti nell’auto sbarcata al porto di Livorno
PORTI
Soldi nascosti nell’auto sbarcata al porto di Livorno
L'uomo, proveniente dalla Sardegna, aveva occultato 250mila euro insieme al peperoncino per ingannare i cani
21 Novembre 2023
  • cronaca
Vinci un anno di voli gratis con il concorso Volotea. Ecco come
Curiosità
Vinci un anno di voli gratis con il concorso Volotea. Ecco come
Concorso “E tu cosa faresti per un anno di voli gratis?⁠”: come partecipare al concorso entro il 15 dicembre 2023
20 Novembre 2023
  • voli
Tecnologia usata per superare l’esame della patente. Scoperti dalla Guardia di Finanza
Curiosità
Tecnologia usata per superare l’esame della patente. Scoperti dalla Guardia di Finanza
Avevano pagato 2mila euro a testa per avere aiuto esterno.
20 Novembre 2023
  • cronaca
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata