Veicoli commerciali: a ottobre immatricolazioni autocarri in aumento dell'11,7%

Dopo la pesante flessione a doppia cifra di luglio e agosto e il modesto recupero di settembre, il mercato italiano degli autocarri autocarri con ptt fino a 3,5 t, nel mese di ottobre, torna a registrare un solido incremento. Secondo i dati elaborati e diffusi dal Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE – l’Associazione delle Case Automobilistiche Estere – infatti, le immatricolazioni di autocarri nel mese di ottobre sono aumentate dell’11,7%, grazie alle 21.050 vendite di quest’anno contro le 18.848 dell’ottobre 2016.
Il cumulato dei primi 10 mesi 2017, quindi, recupera il trend delle vendite dello scorso anno, rispetto al quale registra una leggera crescita (+1,2%) con 151.382 unità contro le 149.524 del gennaio-ottobre 2016. Come già anticipato nei mesi scorsi, un forte impulso sta giungendo dalle registrazioni provenienti dal canale società, nel quale le autoimmatricolazioni stanno rappresentando una componente significativa rispettoai risultati dello scorso anno.
“In questo quadro di mercato sostanzialmente positivo - ha dichiarato Michele Crisci, Presidente dell’UNRAE - un ruolo importante è stato recitato dal Superammortamento. L’UNRAE - continua Crisci - esprime soddisfazione per il mantenimento anche nel 2018 di questo provvedimento per i veicoli commerciali seppur depotenziato al 130%, e si augura, per la dimostrata efficacia, che questo possa essere esteso anche alle autovetture utilizzate come beni strumentali”.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Veicoli commerciali e industriali, il mercato del 2019 parte in sordina
- Veicoli industriali, Unrae: continua il trend negativo, necessario il rinnovo parco
- Rilancio Autotrasporto: Anfia, Federauto e Unrae chiedono un incontro urgente con Toninelli
- Rimorchi: mercato in calo, a dicembre 2018 perdita del 15%
- Camion, revisioni officine private: per Anfia, Federauto e Unrae direzione giusta
- Veicoli commerciali: segnali negativi dal mercato 2018 con una flessione del 6,3%
- Veicoli industriali, crollo del mercato a dicembre -19%
- Mercato dei veicoli rimorchiati in calo: novembre registra -15%, i primi 11 mesi scendono a -2,6%
- Manovra: Anfia, Federauto e Unrae rinnovano l'allarme contro la tassa sulle auto
- Manovra: Anfia Federauto e Unrae, basta tasse per gli automobilisti
- Veicoli commerciali: a novembre il mercato in calo del 6%
- Anfia, Federauto e Unrae incontrano Di Maio: nessuna ulteriore tassazione sulle auto
- Unrae: spunti di riflessione e proposte per rinnovare il settore veicoli industriali
- Mercato dei veicoli rimorchiati in calo ad ottobre del 12%
- Veicoli commerciali, Unrae: mercato in decelerazione. Calo del 15,8% rispetto al 2017
Leggi gli altri articoli della categoria: Commerciali
Altri articoli della stessa categoria
Veicoli commerciali e industriali, il mercato del 2019 parte in sordina

Veicoli commerciali: segnali negativi dal mercato 2018 con una flessione del 6,3%

Veicoli commerciali: a novembre il mercato in calo del 6%

Veicoli commerciali: Renault, tra i leader delle vendite in Italia, rinnova la gamma

Veicoli commerciali, Unrae: mercato in decelerazione. Calo del 15,8% rispetto al 2017
